Imaging diagnostico computerizzato. Neuroimaging
Valeria Cozzolino
Roberto Floris
Orazio Schillaci
Le tecniche di diagnostica per immagini del sistema nervoso comprendono sia l’imaging morfologico [...] il tensore di diffusione è stato impiegato in un’ampio spettro di patologie, quali la valutazione di anomalie di maturazione trombo-embolica di un vettore cerebrale arterioso, esiste attualmente la possibilità di intervenire terapeuticamente ...
Leggi Tutto
Genomica e genomica funzionale
Sebastiano Cavallaro
La genomica è la disciplina che si occupa della struttura, sequenza, funzione ed evoluzione del genoma, vale a dire di tutta l’informazione genetica [...] , e contemporaneamente venne pubblicato il genoma completo del vettore, la zanzara Anopheles gambiae.
Il primo genoma di un organismo eucariotico pluricellulare a essere sequenziato è stato quello del nematode Caenorhabditis elegans. Benché si tratti ...
Leggi Tutto
Tariffe aeroportuali: la nuova disciplina
Gerardo Mastrandrea
Barbara Bianchini
La dir. 2009/12/CE intende fornire un sistema comune per la regolamentazione dei diritti aeroportuali in quegli aeroporti, [...] emersa una contrapposizione tra le società di gestione e i vettori. Le prime infatti sostengono che la politica del trasporto in Italia per diversi anni è stata incentrata sugli interessi della ex compagnia di bandiera, con ciò determinando, oltre al ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'immunita al sistema immunitario
Gilberto Corbellini
Dall'immunità al sistema immunitario
Lo studio sperimentale dell'immunità [...] mentre per gli scopi sperimentali sarebbe stato essenziale disporre di molecole di cui era nota la specificità. implicati nel riconoscimento del vettore e, di fatto, risulterà che essi codificano una classe di antigeni di istocompatibilità (classe II ...
Leggi Tutto
Tecnica
Paolo Bertetto
Procedimenti tecnici e sviluppi tecnologici
Come grande esperienza della modernità il cinema è insieme una macchina tecnologica e industriale e un'arte di tipo assolutamente nuovo. [...] intensivo di long takes, di carrellate e di effetti di profondità di campo e di profondità di campo laterale. Dall'altro negli Stati un vettore fortemente rappresentativo di un nuovo modo di fare film, un procedimento esemplare di una concezione ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
L’Autore in modo sintetico descrive i criteri di qualificazione del danno nel diritto inglese, sia sotto il profilo del danno personale sia sotto il profilo del danno patrimoniale. [...] di cose trasportate deve essere considerato come debito di valore, avendo la funzione di ristabilire l’equilibrio economico turbato dall'’nadempimento del vettore e di è stato privato. Il principio è stato applicato in tema di infiltrazione di ...
Leggi Tutto
OLIVETTI, Adriano
Giuliana Gemelli
OLIVETTI, Adriano. – Nacque a Ivrea l’11 aprile 1901, primo di sei fratelli, da Camillo, di origine ebraica, e da Luisa Revel, valdese.
Il padre, ingegnere eclettico [...] .
Un aspetto meno noto dell’esperienza americana di Olivetti è che visitò gli Stati Uniti esattamente nel periodo in cui venne avviato come insieme di competenze efficientemente applicate e come vettore dinamico nella produzione di conoscenze.
Il ...
Leggi Tutto
La nuova direttiva sui servizi turistici
Alessandro Zampone
Il 25 novembre 2015 il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’Unione europea hanno adottato la dir. 2015/2302/UE relativa ai pacchetti turistici [...] vettore per ciascuna modalità di trasporto, il diritto all’assistenza nonché le norme in tema di responsabilità del vettore tra gli Stati membri delle disposizioni di protezione in caso di insolvenza dettate da ciascuno Statodi stabilimento.
Note ...
Leggi Tutto
Modifiche al codice del consumo
Giovanni Armone
Il d.lgs. 21.2.2014, n. 21 ha dato attuazione alla direttiva 2011/83/UE,mediante l’integrale riscrittura degli artt. da 45 a 67 del codice del consumo. [...] consegna al vettore solo quando quest’ultimo sia stato scelto dal consumatore e non sia stato proposto dal il consumatore può sempre ottenere la consegna immediata e il termine di trenta giorni si profila come limite massimo24.
Un secondo punto ...
Leggi Tutto
Flavio Brenna
Abstract
Viene descritta la natura e la disciplina fiscale dei cd. Fringe benefits – erogazioni collaterali alla retribuzione – attraverso un esame della nozione fiscale di reddito di lavoro [...] in denaro.
È stato invece previsto un limite di esenzione più elevato (7 vettore).
v) L'utilizzazione delle opere e dei servizi riconosciuti dal datore di lavoro volontariamente o in conformità a disposizioni di contratto o di accordo o di ...
Leggi Tutto
vettorare
v. tr. [adattam. dell’ingl. (to) vector «teleguidare in volo»] (io vettóro, ecc.), non com. – Nella navigazione aerea radarassistita, guidare a distanza (via radio, con radiotelefonia, ecc.) un velivolo (aeromobile, missile, ecc.)...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...