L’Italia e la Cina, due grandi culture, due civiltà a confronto da sempre, la prima missione diplomatica risale all’epoca di Marco Aurelio, gli antichi legami commerciali hanno accomunato due grandi imperi [...] su quella viadellaseta che li unirà sino a ...
Leggi Tutto
Fra luci e ombre, la rivoluzione islamica del 1979 ha segnato come pochi altri eventi la storia del secolo scorso. Un punto di cesura che ha prodotto cambiamenti visibili ancora oggi negli equilibri di tutto il Medio Oriente e oltre, ma che ha anche ...
Leggi Tutto
Un applauso caloroso e tanta trepidazione: così il 19 gennaio l’Orchestra del Festival Puccini e l’Orchestra Sinfonica di Tehran sono stati salutati all’arrivo sul palco del Teatro Vahdat di Tehran. Un lungo percorso con non pochi ostacoli ma tanta ...
Leggi Tutto
Percorrendo la ViadellaSeta verso oriente, lungo una strada punteggiata di caravanserragli di epoche diverse si passano le oasi di Semnan, di Damghan e di Shahrud ognuna impreziosita da antichi monumenti, [...] testimonianza di una storia millenaria. Ob ...
Leggi Tutto
Al fine di celebrare il millenario e simbiotico rapporto fra Asia ed Europa, il 6 dicembre è stata inaugurata al palazzo del Quirinale di Roma la mostra “Dall’antica alla nuova ViadellaSeta”, dedicata [...] alla rilevanza che questo sistema di comunicaz ...
Leggi Tutto
Lo scorso novembre una delegazione della Missione Archeologica Italiana in Pakistan (MAIP), oggi afferente all’ISMEO, Associazione Internazionale di Studi sul Mediterraneo e l’Oriente, si è recata in Cina [...] per presenziare all’inaugurazione di una mos ...
Leggi Tutto
Bandiere e drappi neri campeggiano incontrastati in quella che fino a poco tempo fa era una tranquilla cittadina della provincia siriana. Assurta agli onori della cronaca, Raqqa è conosciuta da due anni [...] a questa parte come la capitale dell’auto procl ...
Leggi Tutto
Star of the Morning (2008) della scrittrice britannica Kirsten Ellis è il titolo della biografia dedicata ad una delle più singolari e affascinanti figure femminili dell’Ottocento europeo, un’opera che [...] sarà oggetto di una imminente trasposizione cin ...
Leggi Tutto
La leggenda vuole che il suo nome, Alamut, giunga da uno sfortunato episodio di caccia, quando un re locale del Daylam, intento nell’antichissima arte della falconeria, perse nell’Alborz − dove la tradizione [...] colloca il nido del mitico uccello Simorg ...
Leggi Tutto
L’avvento del nuovo anno marca l’avvicendamento delle Capitali europee della cultura con il passaggio di testimone da Mons e Plzeň a San Sebastián e Breslavia (Wrocław), città elette per il 2016. L’istituzione [...] di tale riconoscimento, che l’anno pass ...
Leggi Tutto
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
seta
séta s. f. [lat. pop. sēta, class. saeta «setola, crine»]. – 1. a. Sostanza elaborata dalla larva del lepidottero Bombyx mori, comunem. noto col nome di baco da seta, come secrezione di particolari ghiandole dalle quali la sostanza esce,...
seta, via della
Termine che indica quell’insieme di percorsi carovanieri e rotte commerciali che congiungeva l’Asia orientale, e in particolare la Cina, al Vicino Oriente e al bacino del Mediterraneo, coniato dallo studioso tedesco F. von...
seta Sostanza elaborata da alcune specie di Insetti (particolarmente dal baco da s., la larva del Lepidottero Bombyx mori) come secrezione di particolari ghiandole dette seritteri, dalle quali esce per due orifizi detti filiere, in forma di...