BORGIA, Cesare
Felix Gilbert
Figlio del cardinale Rodrigo e di Vannozza Catanei, nacque nel 1475, probabilmente nel mese di settembre, maggiore dei figli nati da quell'unione, dei quali ci sono noti [...] dovette terminareal castello di Viana, gli assediati fecero un tentativo di sortita durante la notte per approvvigionare il castello. Scoperti, cominciarono a combattere. Il B., nel buio dellanotte L'esame più accurato del viaggio del B. in Francia ...
Leggi Tutto
Paolo Soleri
Ecoarchitettura
Metamorfosi verdi
E se ci impegnassimo davvero?
di
1° febbraio
La Commissione Europea premia il progetto di edilizia residenziale sociale a basso impatto ambientale SHE [...] dell’animismo è la teologia, che è l’iconizzazione dell’animismo, una conquista dell’homo dramatis al suo meglio. In termini vivere. Viaggiare per vivere. È un modello al quale la si raffredda nuovamente nel corso dellanotte e per effetto del vento. ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Elisabetta Bartoli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Con il romanticismo nascono la moderna cultura di massa e una letteratura commerciale [...] i romantici per "popolo". Il termine non è univoco, ma per lo al centro della Cité, rallentò di molto l’andatura: si sentiva a casa sua.
La nottedella ferrovia sotterranea e pregarlo di indicarmi il mestiere di tutti i suoi compagni di viaggio ...
Leggi Tutto
IACOPO da Varazze
Carla Casagrande
La data di nascita di I. risale probabilmente al 1228 o al 1229. Il luogo, come testimonia il toponimico che gli viene attribuito nelle fonti, "Iacopus de Varagine", [...] Comune, compì un viaggio a Roma, convocato dell'arcidiocesi e confermò il precedente testamento.
I. morì nella nottedelle loro vite.
Il successo della Legenda non termina con il Medioevo. Certo il giudizio negativo di umanisti e riformati contribuì al ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] dell'Antico Egitto, la cui lingua non conobbe un termine generale per indicare gli animali. Del resto al elementi della zoologia terrestre trovano corrispondenza nella zoologia sacra: così, i testi crittografici del Libro del giorno e dellanotte ...
Leggi Tutto
«Caro m’è ‘l sonno e più l’esser di sasso»
(Michelangelo Buonarroti)
La medicina del sonno
di Elio Lugaresi e Federica Provini
13 giugno
Uno studio dell’Associazione italiana di medicina del sonno, [...] questo termineviaggi intercontinentali (jet lag) e al lavoro a turni.
La sindrome del sonno anticipato consiste nell’abitudine (o tendenza) a coricarsi molto presto, fra le 18 e le 20. Chi ha preso quest’abitudine si sveglia nel cuore dellanotte ...
Leggi Tutto
Tossicodipendenza
Vittorino Andreoli
Sommario: 1. La dipendenza come disturbo. 2. Dalla relazione alla dipendenza. 3. Il bisogno di metamorfosi. 4. L'oggetto transizionale. 5. Le sostanze tossiche. [...] al continuo riaccendersi e spegnersi della relazione stessa.
Una relazione è simile a un viaggio in cui si ha la partenza, il viaggio ‛sballo' e si diventa eroi dellanotte, di un sabato sera.
Le poi a portarli a termine.
Questo cambiamento è stato ...
Leggi Tutto
CHERUBINI, Luigi
Sergio Martinotti
Decimo figlio di Bartolommeo (Firenze, 21 ott. 1726-ibid., 10 sett. 1792, allievo di G. N. Ranieri Redi e maestro al cembalo al teatro della Pergola) e di Veridiana [...] successore di Paisiello.
Durante il viaggio alla volta di Londra il C (termine, quest'ultimo, normativo della poetica anzitempo e fallì nel 1811.
Tornato al teatro, dopo aver composto alcune romanze un mese dopo, nella notte del 15 marzo, moriva nella ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] 6% l'anno come valore, ma intorno al 10% come quantità. L'inflazione è infatti stata per fissare i terminidella collaborazione. Le di altre migliaia compiuto nella notte tra il 3 e il , Jiang Zemin compì un lungo viaggio negli Stati Uniti, dal quale ...
Leggi Tutto
Claudio Angelini
New York
The city that never sleeps
La ville lumière del nostro tempo
di 29 aprile
Dopo circa tre anni di chiusura per lavori di ristrutturazione riapre a Manhattan la Pierpont Morgan [...] dell’urbanistica metropolitana di Manhattan. Qui cambia tutto di giorno in giorno, di notte in notte la più famosa delle sedi della Public Library, quella al 455 della Fifth Avenue, te li prestano perché tu possa terminarne la lettura a casa. Se ti ...
Leggi Tutto
ora2
óra2 s. f. [lat. hŏra, dal gr. ὥρα]. – 1. a. Unità di misura del tempo, pari alla 24a parte del giorno, e suddivisa in 60 minuti primi; ha come simbolo la lettera h posta a esponente (per es., 1h). Assume varie qualificazioni (alcune...
piangina s. m. e, più raramente, f.; inv. o regolare al pl. Nel linguaggio familiare o nello stile brillante dei giornali, persona che si lamenta e recrimina di continuo | Anche agg. con pl. regolare, lamentoso, piagnucoloso. ◆ Certo che se...