Contaminazioni
Laura Cherubini
La molteplicità dei media
La cultura artistica contemporanea è caratterizzata da un crossover linguistico che agisce su più livelli. Da una parte, le arti visive dialogano [...] al Westwood Memorial Park di LosAngeles a fotografare la tomba di Emblematico, in questo senso, Rheinmetall/Victoria 8 (2003) del canadese I. Heres, Musée d’art moderne de la ville de Paris, Paris 2006.
Douglas Gordon. Prettymucheverywordwritten ...
Leggi Tutto
TESSUTO
S.S. Blair
J. Bloom
Il t. è composto da un ordito o catena (fili disposti longitudinalmente sul telaio) e da almeno una trama, che unisce i fili dell'ordito per la larghezza del telaio. Un [...] , Direction des Antiquités Historiques de la Région Parisienne) o quella dell'abbazia di Saint-Victor a Marsiglia (Tissu et S.D. Goitein, A Mediterranean Society, 6 voll., Berkeley-LosAngeles 1967-1994; M. Lombard, Les textiles dans le monde ...
Leggi Tutto
MESI
M.A. Castiñeiras González
La rappresentazione dello svolgimento dell'anno attraverso figure, personificazioni o scene corrispondenti a ognuno dei dodici m. costituisce un tema iconografico che [...] calendario bizantino: al Vangelo di Melbourne (Nat. Gall. of Victoria, 710/5) e al tetravangelo conservato a Venezia (Bibl. Late Antiquity, Berkeley-LosAngeles, 1990; J. Baschet, Lieu sacré, lieu d'images. Les fresques de Bominaco (Abruzzes, 1263 ...
Leggi Tutto
Sport e politica: identità nazionali e locali nella società moderna
Richard Giulianotti
Il legame fra sport e politica è talmente stretto che è assurdo ipotizzare che le due sfere si possano dividere, [...] i coloni dello Stato di Victoria forgiarono il 'footbal australiano', per figura stessa di Pierre de Coubertin, fondatore delle moderne è il trasferimento dei Brooklyn Dodgers, diventati i LosAngeles Dodgers nel 1958, di cui parla una famosa canzone ...
Leggi Tutto
GANDHĀRA, Arte del (v.vol. III, p. 776)
M. Taddei
Si intende oggi con «arte del G.» una produzione artistica, prevalentemente rappresentata da rilievi in pietra o in materiale plastico (argilla, «stucco»), [...] , Berkeley-LosAngeles 1967; M. Hallade, Inde. Un millénaire d'art bouddhique. Rencontre de l'Orient et de l'Occident ., Mañjuśrī in Gandharan Art. A New Interpretation of a Relief in the Victoria and Albert Museum, in EastWest, XL, 1990, pp. 99-113; ...
Leggi Tutto
PIAMONTINI, Giuseppe
Dimitrios Zikos
– Nacque il 3 gennaio 1663 nella parrocchia di S. Michele Visdomini a Firenze, figlio del legnaiolo Andrea di Domenico e di Caterina Angiola Farsi (Bellesi, 1991, [...] di Saba e Il ritrovamento di Mosè (Londra, Victoria and Albert Museum) riconosciuti a Piamontini da Jennifer Montagu . Paul Getty Museum Collection, LosAngeles 2002, pp. 244-249, n. 31; T.L.M. Vale, A escultura italiana de Mafra, Lisboa 2002, pp. ...
Leggi Tutto
Musical
On and off Broadway
Musical e commedia musicale in Italia
di Valerio Cappelli
24 marzo
Alla settantacinquesima edizione dei premi Oscar il film che ottiene il maggior numero di riconoscimenti, [...] Italia grazie a Guido e Maurizio De Angelis, autori di fortunate colonne sonore musical nati per il grande schermo: nel 1982 Victor/Victoria di Blake Edwards (il regista della Pantera in scena, a Broadway e a LosAngeles, cinque opere e il primo ad ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] compassione" per lui e lo auspicava "victorioso" - informava da Milano l'inviato ad altro che in expellere el re de Franza de Italia" - ragguagliava il 3 marzo .; C. Pedretti, Leonardo ..., Berkeley-LosAngeles 1973, ad ind.; Studi bramanteschi. Atti ...
Leggi Tutto
Architettura effimera
Maurizio Unali
In questo inizio di 21° sec., soprattutto nella parte economicamente sviluppata del pianeta, la poetica dell’effimero, una delle dimensioni più feconde e antiche [...] come Vision of Japan (1991, Londra, Victoria and Albert Museum) e Health futures (Expo 2001) a New York e a LosAngeles (2004). Quest’ultimo, situato a Chiosco per Genova 2004 di Gaetano Pesce in piazza De Ferrari; The golden calf di Hans Hollein in ...
Leggi Tutto
PERICOLI, Niccolo, detto il Tribolo
Alessandra Giannotti
PERICOLI, Niccolò, detto il Tribolo. – Nacque a Firenze il 17 maggio 1497 dal legnaiolo Raffaello di Niccolò, detto Riccio de’ Pericoli, e da [...] Bargello, 1549; Esopo, Londra, Victoria and Albert Museum; Satiro adulto, della basilica di San Petronio in Bologna scolpite da eccellenti maestri de’ secoli XV e XVI..., Bologna 1834, pp. 15-18; (catal., Washington-LosAngeles-Chicago), Vienna 1986 ...
Leggi Tutto