• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
497 risultati
Tutti i risultati [1289]
Biografie [497]
Arti visive [442]
Geografia [72]
Storia [83]
Archeologia [86]
Letteratura [61]
Musica [46]
Cinema [42]
Religioni [39]
Architettura e urbanistica [29]

Waititi, Taika

Enciclopedia on line

Attore, regista e sceneggiatore neozelandese (n. Wellington 1975). Laureato alla Victoria University di Wellington, ha iniziato la sua carriera come comico, e nel 1999 ha debuttato come attore sul grande [...] schermo in Scarfies. Ha esordito alla regia con cortometraggi, nel 2005 Two Cars, One Night è stato candidato all'Oscar al miglior cortometraggio. Del 2006 è il primo lungometraggio, la commedia Eagle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WELLINGTON – RAGNAROK

DAY, Richard

Enciclopedia del Cinema (2003)

Day, Richard Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Victoria (Canada) il 9 maggio 1896 e morto a Hollywood il 23 maggio 1972. Tra i maggiori art [...] director hollywoodiani, D. costruì la sua carriera lavorando, soprattutto come indipendente, per le più importanti case di produzione, e coniugando abilità, eclettismo e doti di coordinamento con senso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ERICH VON STROHEIM – RICHARD FLEISCHER – ROUBEN MAMOULIAN – OTTO PREMINGER – ANATOLE LITVAK

Nicolson

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (Londra 1914 - ivi 1978), figlio di Harold e di Victoria Mary Sackville-West. Direttore del Burlington Magazine (1947). Tra le opere: Painters of Ferrara (1950); Wright of Derby, painter [...] of light (1968); Courbet, the studio of the painter (1973); The followers of Caravaggio (post., 1979, Catalogo complessivo dei quadri caravaggeschi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CARAVAGGIO – FERRARA – LONDRA

Varley, John

Enciclopedia on line

Pittore (Hackney, Londra, 1778 - Londra 1842). Paesaggista, predilesse l'acquerello (opere a Londra: Victoria and Albert Museum e British Museum); fu stimato insegnante e autore di trattati sulla pittura [...] di paesaggio. Esperto acquerellista fu anche il fratello Cornelius (1781-1873) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACQUERELLO – LONDRA

Baker, Sir Benjamin

Enciclopedia on line

Ingegnere inglese (Keyford, Somerset, 1840 - Bowden Green, Berkshire, 1907). Collaborò alla costruzione della stazione Victoria e del Grosvenor Bridge a Londra. Nel 1862, con John Fowler, curò la costruzione [...] delle prime metropolitane; dal 1881 al 1887 lavorò, con W. Arrol e Fowler, alla costruzione del ponte sul Firth of Forth, compiendo anche ricerche molto importanti sulle proprietà degli acciai da costruzione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERKSHIRE – SOMERSET – LONDRA – NILO

Webb, Sir Aston

Enciclopedia on line

Architetto (Londra 1849 - ivi 1930). Costruì a Londra, con gusto rinascimentale, numerosi edifici pubblici: il Victoria and Albert Museum (1891); il Royal college of science (1900-06); l'arco dell'Ammiragliato [...] (1911); l'Imperial college of science and technology (1911); la nuova facciata di Buckingam Palace (1913), ecc ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – AMMIRAGLIATO – LONDRA

Bunbury, Henry William

Enciclopedia on line

Disegnatore e incisore (Mildenhall 1750 - Keswick 1811), noto soprattutto come caricaturista. Suoi disegni sono conservati nel Victoria and Albert Museum e nel British Museum di Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BRITISH MUSEUM – LONDRA

Pope-Hennessy, Sir John Wyndham

Enciclopedia on line

Storico dell'arte (Londra 1913 - Firenze 1994). Conservatore (1954-66) della sezione di scultura e di architettura del Victoria and Albert Museum e successivamente (1967-73) direttore dell'intero complesso, [...] ); Italian renaissance sculpture (1958); Italian high renaissance and baroque sculpture (1963); Catalogue of Italian sculpture in the Victoria and Albert museum (1964); Renaissance bronzes in the Kress Collect. (1965); Luca Della Robbia (1980); The ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – METROPOLITAN MUSEUM – GIOVANNI DI PAOLO – LUCA DELLA ROBBIA – BRITISH MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pope-Hennessy, Sir John Wyndham (2)
Mostra Tutti

Lee, Frederick Richard

Enciclopedia on line

Pittore (Barnstaple, Devonshire, 1798 - Vleesch, Colonia del Capo, 1879). Dipinse soprattutto paesaggi e marine, anche all'acquarello. Opere nel Victoria and Albert Museum di Londra. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – COLONIA DEL CAPO – ACQUARELLO – DEVONSHIRE – LONDRA

Ferramòla, Floriano

Enciclopedia on line

Ferramòla, Floriano Pittore (Brescia 1480 circa - ivi 1528). Nel 1512 dipinse gli affreschi per casa Della Corte, ora divisi fra il Victoria and Albert Museum di Londra e la pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia. Questi [...] affreschi rivelano l'educazione lombarda del F., che vi si manifesta cronista attento e vivace della vita dei suoi tempi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VICTORIA AND ALBERT MUSEUM – BRESCIA – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferramòla, Floriano (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
victòria¹
victoria1 victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere,...
victòria²
victoria2 victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali