(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] Funnel Experimental Film theatre (dal 1977), Music Gallery (Toronto, dal 1976), Centre for Tape Arts (Halifax, dal 1978; video), YYZ (dal 1979) e Mercer Union (dal 1979). Questi spazi, fornendo un punto d'incontro, un ambiente comune e attrezzature ...
Leggi Tutto
Musica
Ugo Duse
di Ugo Duse
Musica
sommario: 1. Introduzione. 2. La musica nella filosofia e nella sociologia. 3. La musica come problema antropologico- culturale. 4. La musica nelle sue determinazioni [...] è fuori discussione che la tape-music di Ussachevsky e della sua scuola e la music for magnetic tape di Cage si collegano direttamente per controllare dei cambiamenti di luce o immagini video altrettanto facilmente che per controllare dei cambiamenti ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] . Un’approssimazione del riverbero si otteneva nella tape music con magnetofoni dotati di testine di riproduzione , un primo gruppo fa uso della programmazione a data flow fornendo in video un sistema di patching di algoritmi. Tra questi: (a) MAX-MSP ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] primo a comparire sul mercato fu il DAT (Digital Audio Tape) della Sony, nel 1987. Si trattava di un apparecchio per la codifica di dati audiovisuali. Lo standard di compressione dei video CD è MPEG-1; per quanto riguarda l’audio, sono previsti ...
Leggi Tutto
home video
〈hóum vìdiou〉 locuz. ingl. [comp. di home «casa» e video(tape) «videocassetta» o video(recorder) «videoregistratore»], usata in ital. come s. m. – Genericamente, il settore della produzione e del commercio di videocassette, DVD...
videotape
〈vidioutèip〉 s. ingl. [comp. di video- «video-» e tape «nastro»] (pl. videotapes 〈vidioutèips〉), usato in ital. al masch. – Termine di uso frequente anche in Italia, corrispondente all’ital. videoregistrazione, o anche a videonastro...