Comunicazione
Carlo Marletti
sommario: 1. Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione e i media come apparato sociale. 2. La neo-televisione e il declino della comunicazione di massa tradizionale. 3. I [...] 'affermarsi come dominante e non coglie il fatto che l'era digitale fa nascere a sua volta nuove forme di selezione e di detto che la convergenza multimediale porti a una unificazione tra video e computer. Per ora il computer rimane un manufatto ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il periodo storico in cui si snoda il percorso della comunicazione visiva moderna è [...] dei giorni nostri, è la rivoluzione tecnologica dell’informatica, del digitale, della rete mondiale a cui tutti noi siamo collegati. È e il Verdana, un font ottimizzato per la lettura al video. Carter è stato tra l’altro uno dei fondatori del ...
Leggi Tutto
La pragmatica è il settore degli studi linguistici e semiotici che si occupa del rapporto fra i segni e i loro utenti, ovvero dell’uso dei segni, che ha sempre luogo in un contesto. Preannunciata dal filosofo [...] registrazione (possibilmente con mezzi sia audio che video) di eventi interazionali e la trascrizione delle pragmatica degli atti linguistici, Bologna, il Mulino (nuova ed. digitale http://www.openstarts.units.it/dspace/handle/10077/3390, Trieste, ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] gara dello stadio a Olimpia. Uno dei tre giudici, però, vide primo Leone di Ambracia, che presentò ricorso. Non ottenne la uno fissato sul traguardo, l'altro su un cronografo digitale; l'apparecchio aveva la possibilità di filmare 128 immagini al ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Privacy
Massimo Franzoni
La privacy quale manifestazione della riservatezza
Al lemma privacy di un comune vocabolario inglese/italiano si legge: "vita personale e privata, intimità, riservatezza, privatezza". [...] personali nelle attività legate, tra l'altro, al video on demand e a quelle finanziarie connesse al credito cagionato da "chiunque intenda utilizzare un sistema di chiavi asimmetriche o della firma digitale" (art. 9 d.p.r. 10 novembre 1997, n. 513). ...
Leggi Tutto
Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] un Centro di ricerca per l’elettroacustica e l’audio digitale.
Di Giugno realizza all’IRCAM diversi prototipi di sistemi primo gruppo fa uso della programmazione a data flow fornendo in video un sistema di patching di algoritmi. Tra questi: (a) MAX ...
Leggi Tutto
Elaborazione neuromorfa dei segnali sensoriali con circuiti VLSI analogici
Giacomo Indiveri
(Institut für Neuroinformatik Universität Zürich/ETH Zurigo, Svizzera)
Christoph Rasche
(Institut für Neuroinformatik [...] a un comune personal computer, in modo che le retine neuromorfe possano essere usate per acquisizioni video da computer al posto delle telecamere digitali commerciali (CCD, Charge Coupled Device, dispositivo ad accoppiamento di carica). Vi sono anche ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] (che rende obbligatorio l’acquisto di un convertitore digitale o di un nuovo televisore) per farlo coincidere come veicolo, integrativo della televisione, per diffondere pubblicità (con video arrivati via YouTube: potenti le campagne di Barack Obama, ...
Leggi Tutto
La musica del nuovo secolo è caratterizzata da una rivoluzione, quella digitale, da un’affermazione, quella di Internet e dell’MP3 (Moving Picture Experts Group audio layer 3), e da un declino, quello [...] non è il quadro, una fotocopia di un libro non è il libro, un VHS (Video Home System) di un film non è il film che si vede al cinema, il tempo si è soltanto all’alba del nuovo mondo, quell’universo digitale che è già attorno a noi ma che non si è ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] un fatto descritto da un documento, da una fotografia o da un video, su scala mondiale. Ecco allora che l’unione tra la potenza convertito il suo business in quello dei contenuti e servizi digitali, sino ad acquistare l’Huffington Post. La seconda è ...
Leggi Tutto
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...
fuffa-guru (fuffaguru, Fuffaguru, fuffa guru) s m. e f. inv. 1. Chi, sfruttando tecniche da imbonitore, organizza e gestisce a scopo di lucro e in modo truffaldino corsi, video, seminari in rete nei quali si pubblicizzano modi facili di fare...