Musica elettronica ed elettronica musicale
Lorenzo Seno
A partire dalla fine dell’Ottocento fino alla Seconda guerra mondiale, grazie alla diffusione dell’elettricità e dell’elettronica, fanno la loro [...] . Un’approssimazione del riverbero si otteneva nella tape music con magnetofoni dotati di testine di riproduzione , un primo gruppo fa uso della programmazione a data flow fornendo in video un sistema di patching di algoritmi. Tra questi: (a) MAX-MSP ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] primo a comparire sul mercato fu il DAT (Digital Audio Tape) della Sony, nel 1987. Si trattava di un apparecchio per la codifica di dati audiovisuali. Lo standard di compressione dei video CD è MPEG-1; per quanto riguarda l’audio, sono previsti ...
Leggi Tutto
home video
〈hóum vìdiou〉 locuz. ingl. [comp. di home «casa» e video(tape) «videocassetta» o video(recorder) «videoregistratore»], usata in ital. come s. m. – Genericamente, il settore della produzione e del commercio di videocassette, DVD...
videotape
〈vidioutèip〉 s. ingl. [comp. di video- «video-» e tape «nastro»] (pl. videotapes 〈vidioutèips〉), usato in ital. al masch. – Termine di uso frequente anche in Italia, corrispondente all’ital. videoregistrazione, o anche a videonastro...