Le province europee dell'Impero romano. Le grandi isole al centro del Mediterraneo: Sicilia, Sardegna, Corsica
Sergio Rinaldi Tufi
Francesca Romana Stasolla
Le grandi isole al centro del mediterraneo: [...] si conoscono catacombe ampie e ramificate, come quelle delle località Vigna Cassia, SanGiovanni, Santa Lucia: queste ultime, forse, in aree e gallerie già usate dai pagani.
Grandi ville tardoantiche
Alla fine del III - inizio del IV sec. d.C., il ...
Leggi Tutto
GIUSTINIANI, Vincenzo
Simona Feci
Luca Bortolotti
Franco Bruni
, Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] intermediario nell'acquisto dello "stato" di Monte SanGiovanni e della Terra di Strangolagalli, voluto dalla Camera Araldica e diritto, I (1915), 1, pp. 1-99; R. Battaglia, Le ville Giustiniani a Roma e l'opera di Carlo Lambardi, in L'Urbe, V (1940), ...
Leggi Tutto
PIOLA
Daniele Sanguineti
– Famiglia di pittori attivi a Genova dagli ultimi decenni del Cinquecento fino alla prima metà del Settecento.
Dei tre figli di Geronimo (morto nel 1621), di professione sarto [...] le due pale raffiguranti Gesù Cristo portacroce appare a sanGiovanni della Croce della chiesa genovese di S. Carlo e Leonardo venne gravemente danneggiata e la famiglia trovò ospitalità presso villa Balbi allo Zerbino. All’inizio dell’estate del 1684 ...
Leggi Tutto
Vedi PERUGIA dell'anno: 1965 - 1996
PERUGIA (v. vol. VI, p. 84)
S. Stopponi
Le scoperte dell'ultimo trentennio hanno messo in evidenza preesistenze che dilatano i limiti cronologici dell'arco di vita [...] , 1988-89, p. 191 ss.; A. Pinna, Il territorio di Ponte SanGiovanni nell'antichità, in Ponte SanGiovanni dal Tevere alla città, Perugia 1990, p. 11 ss.; ead., Una villa romana sotto il «Palazzo Grande», in II «Palazzo Grande» di Corciano, Perugia ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Raccontare il lavoro, cantare la tecnica
Vittorio Marchis
Primo Levi, in un breve intervento raccolto in L’altrui mestiere (1985), rispondeva alla domanda «perché si scrive?» e lui, da chimico, «Per [...] precipitò più volte un bel gatto dal secondo piano della villa, fatto curioso di sperimentare il teorema. E la modernità milanese, da Rogoredo ad Arese, da Dalmine a Sesto SanGiovanni dove l’industria puzza e assorda. «Eppure l’industria concentra ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Ispirandosi contemporaneamente ai modelli del mondo e del teatro, Goldoni, drammaturgo [...] Sciti, 1740-1741; Tigrane, 1741 composti per il Teatro di SanGiovanni Grisostomo di cui Goldoni è direttore dal 1737 al 1741), una sul tema di scottante attualità del soggiorno in “villa”, sorta di fuga dal mondo che coinvolge indistintamente ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. III, p. 444 e S 1970, p. 315)
G. Alvisi; P. A. Gianfrotta; G. Andreassi
(v. vol. III, p. 444 e S 1970, [...] della Sapienza), lungo la costa ionica della Puglia (Torre Sgarrata, San Pietro in Bevagna), a Capo Colonna e a Punta Scifo, divinità e altro ancora). Nel 1969, a Porticello (Villa S. Giovanni) sono stati sequestrati alcuni frammenti di statue di ...
Leggi Tutto
DEL MAINO (Majno, Mayno, Magno)
Paolo Venturoli
Famiglia di scultori in legno originaria di Milano e trasferitasi poi a Pavia, è documentata tra il 1469 e il 1536. Teseo Ambrogio degli Albonesi (1539) [...] 72 lire imperiali un Crocefisso per la chiesa di Castel SanGiovanni e a consegnarlo per la domenica delle Palme, cioè 'ancona rinascimentale e le sue trasformazioni, in S. Della Torre, La villa Monastero di Varenna..., Como 1987-88, p. 51;U. Thieme-F ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La siderurgia
Francesco Iacoviello
Mauro Cavallini
La fabbricazione di ferro e acciaio, alla vigilia della rivoluzione industriale, è caratterizzata da profonde innovazioni che modificano processi, [...] di Castro, Dongo, Vobarno, Tavernole, Carcina e Villa Cogozzo e sono in fase di completamento le acciaierie Piombino, ci sono le ferriere che lavorano il rottame di SanGiovanni Valdarno, già dirette dall’ingegnere e sociologo Vilfredo Pareto ( ...
Leggi Tutto
FRANCESCO MARIA I Della Rovere, duca di Urbino
Gino Benzoni
Figlio del prefetto di Roma Giovanni, duca di Sora e di Giovanna, figlia di Federico da Montefeltro duca di Urbino, nasce a Senigallia - di [...] pressi di Ferrara. Posto quindi il campo a SanGiovanni di Bologna, evitata la battaglia campale presso Modena, storia patria per le Marche, LXXXVIII (1983), pp. 140, 144, 165-166; Ville e giardini, a cura di F. Borsi - G. Pampaloni, Novara 1984, ad ...
Leggi Tutto
no-Tav
(no Tav), s. m. e agg. inv. Chi o che è contrario alla realizzazione dei progetti di linee ferroviarie ad alta velocità. ◆ L’odore acre dei copertoni bruciati. I mezzi tronchi d’albero accatastati. La nuova linea di confine, imposta...