• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Lingua [1]
Lessicologia e lessicografia [1]

AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale

Atlante (2024)

AI Act: l’UE regolamenta l’intelligenza artificiale Nel contesto legislativo internazionale, l’Unione Europea (UE) si è posta come precursore con l’introduzione dell’AI Act, una norma innovativa volta a regolamentare l’uso dell’intelligenza artificiale [...] e sicurezza informatica. Questo approccio punta a garantire che tali sistemi siano affidabili, etici e non violino i diritti umani.Rischio inaccettabile. Alcune applicazioni di IA sono considerate una minaccia chiara ai diritti fondamentali ... Leggi Tutto

Come funziona il mandato d'arresto della Corte penale internazionale

Atlante (2024)

Come funziona il mandato d'arresto della Corte penale internazionale L’emissione di un mandato di arresto contro il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu e l’ex ministro della Difesa Yoav Gallant da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) rappresenta uno sviluppo [...] e medicinali, con conseguenze letali per la popolazione civile di Gaza. La CPI sostiene che tali atti violino il diritto internazionale umanitario e costituiscano crimini contro l’umanità. Inoltre, vengono ritenuti responsabili di omicidi e ... Leggi Tutto

Affascinato dal violino. Intervista a Gabriele Pieranunzi

Atlante (2021)

Affascinato dal violino. Intervista a Gabriele Pieranunzi Intervista a Gabriele PieranunziUn talento singolare, una tecnica eccellente, Gabriele Pieranunzi, primo violino al Teatro San Carlo di Napoli, possiede una grinta da solista e una fama internazionale [...] pur rimanendo fedele alla sua “Orchestra”. È usc ... Leggi Tutto

Ho fatto una ricerca rapida sul vostro sito per cercare il significato di una parola, di cui riscontro un uso piuttosto comun

Atlante (2020)

Pirulo è una variante di origine settentrionale, ma anche meridionale (come ci informa il GDLI, il Grande dizionario della lingua italiana della Utet), di pirolo, che sta per ‘perno, cavicchio, piolo’ [...] o, in àmbito musicale, ‘bischero di un violino o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Arriva anche in Italia il violino costruito in fibra di carbonio

Atlante (2016)

Arriva anche in Italia il violino costruito in fibra di carbonio “È l’uomo che ha spinto il violino agli estremi limiti delle possibilità umane”, affermava Isaac Stern negli anni ‘80. Chissà cosa avrebbe detto oggi il grande violinista statunitense dopo aver provato [...] a suonare uno dei violini di nuova generazione, ... Leggi Tutto

Theremin, un violino nell’aria

Atlante (2014)

Theremin, un violino nell’aria Il solo strumento musicale che si controlla coi movimenti del corpo, senza contatto fisico o riferimenti visivi, è il theremin.Poiché l’invenzione risale al 1919, si tratta del più antico strumento elettronico. Fu creato dal fisico sovietico Lev Ser ... Leggi Tutto

Quando Andy Warhol incontra il violino

Atlante (2012)

Quando Andy Warhol incontra il violino Trucco, tacchi a spillo, maschere giapponesi e acconciature gotiche: ecco come Hahn-Bin sta cercando di rivoluzionare la musica classica. In modo originale, stravagante e del tutto inaspettato.Hahn-Bin oggi si chiama Amadeus Leopold. Facile intuire ... Leggi Tutto

Čajkovskij e Menuhin, Concerto per violino e orchestra

Atlante (2012)

Čajkovskij e Menuhin, Concerto per violino e orchestra Una delle ragioni del sensazionale successo arriso, tra il 2009 e il 2010, al bel film di Radu Mihaileanu, Il concerto, è certo da individuare nella scelta di far ruotare la vicenda attorno all’esecuzione di uno dei concerti più popolari del reperto ... Leggi Tutto
Vocabolario
violino
violino s. m. [der. di viola2]. – 1. a. Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia della viola, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il posto del soprano, offrendo l’estensione più acuta di tutti gli...
violina¹
violina1 violina1 s. f. [dim. di viola1]. – Lo stesso, ma meno com., che violetta1, come nome region. di parecchie piante con fiori più o meno vistosi.
Leggi Tutto
Enciclopedia
violino
Strumento musicale a corde e ad arco, appartenente alla famiglia della viola, del violoncello e del contrabbasso, nella quale occupa il posto del soprano, offrendo l’estensione più acuta di tutti gli altri, dal sol2 al do7. Fissato nella sua...
Il violino
Luca Marconi e Cecilia Panti Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Seicento segna l’affermazione del violino che diviene lo strumento principale (con le tastiere) della produzione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali