Sport acquatico, derivante dal surfing (➔); si effettua su una tavola (v. fig.), costruita in resina o, più modernamente, in vetroresina, della massa minima di 18 kg, di lunghezza variabile da m 3,60 a [...] il solo ausilio di un boma a forma di forcella, per sfruttare la spinta del vento. Le manovre principali sono virata e strambata.
Le gare, cui prendono parte i concorrenti suddivisi in categorie di peso (anche femminili), consistono ciascuna in più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Giovanni Battista Morgagni
Oreste Trabucco
Giovanni Battista Morgagni è certo l’erede più rappresentativo del lascito costituito dalla grande anatomofisiologia italiana seicentesca, che ha il suo apice [...] del neoippocratismo di Thomas Sydenham (1624-1689), Morgagni imprime all’anatomia di matrice malpighiana una potente virata nella direzione dello studio dei fenomeni patologici. Conferendo pieno sviluppo a quanto già in nuce nella tradizione ...
Leggi Tutto
La capacità di sostenersi e di muoversi nell’aria, caratteristica degli Uccelli e di altri organismi viventi e realizzata anche dall’uomo, sia con aerostati (palloni e dirigibili) sia con aerodine (aeroplani, [...] altro debolmente convergente o divergente; questa lenta divergenza è detta instabilità spirale (poiché il velivolo, effettuando una virata con parametri lentamente variabili e inclinandosi lateralmente, tende ad andare in un v. a spirale). Il secondo ...
Leggi Tutto
Scienza militare
L’inclinazione trasversale (rispetto al piano di tiro, sempre verticale) di un’artiglieria per un dislivello dei punti d’appoggio laterali (ruote). Tale inclinazione (detta angolo di s.), [...] (angolo di s.) con il piano di simmetria (di traccia c nella fig.). Nel volo normale e nelle evoluzioni corrette (per es. virata, spirale ecc.) l’angolo di s. è nullo. In presenza di s., il componente verticale P′ della portanza P deve equilibrare il ...
Leggi Tutto
Kurz, Sebastian. – Uomo politico austriaco (n. Vienna 1986). Membro del Partito popolare austriaco (Österreichische Volkspartei, ÖVP), ha aderito nel 2003 al movimento giovanile di tale formazione politica, [...] che ha portato il Paese a elezioni anticipate, e ha impresso al partito un netto mutamento attuando una decisa virata reazionaria e spostando il centro verso le istanze populiste. Alle consultazioni per il rinnovo del Parlamento tenutesi nell’ottobre ...
Leggi Tutto
Elemento strutturale in muratura o in calcestruzzo per lo più di forma prismatica e ad asse verticale. Costruito fuori terra, può essere l’elemento intermedio di appoggio delle arcate o delle travate di [...] altezza (50-100 m), per l’ormeggio di dirigibili (la testa d’ancoraggio ruota secondo la direzione del vento); p. di virata (anche semplicemente p.) è la struttura verticale, più o meno alta e ben visibile dal pilota per forma e colorazione, che ...
Leggi Tutto
Sono forme di moto vario del velivolo (I, p. 660) che tuttavia hanno per la teoria del volo e per il volo effettivo un'importanza specialissima.
Ne diamo una classificazione e una descrizione sommaria, [...] contenuta in un piano orizzontale. Esse sono (le prime due non hanno vero e proprio carattere acrobatico):
8. la virata sinistra: consiste nel far percorrere al velivolo una traiettoria curva verso sinistra (fig. 8). Si ottiene mediante gli alettoni ...
Leggi Tutto
neostatalista
agg. Che ripropone un forte ruolo dello Stato nelle scelte economiche e sociali.
• La via d’uscita non è un nuovo berlusconismo travestito: abbiamo visto gli effetti della corsa al rimorchio [...] e prestiti e fioccano gli interrogativi. Ovviamente da parte di chi è contrario all’operazione perché teme una virata neostatalista e di chi trova nei passaggi concreti che hanno portato alla sostituzione di Franco Bassanini con Claudio Costamagna ...
Leggi Tutto
Aerodina senza motore, ad ali fisse, generalmente terrestre, che sfrutta per il volo la componente del proprio peso nella direzione dell’avanzamento. L’a. a carico alare molto elevato è chiamato libratore, [...] , indicatore della velocità dell’aria, variometro per le variazioni percentuali delle velocità di discesa e risalita, indicatore di virata, impianto radio, inalatori di ossigeno per le alte quote. Il carrello è costituito negli a. monoposto da una ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] si riaccende e sempre più violenta si svolge per altri cinque giorni, sinché Abhimanyu, il figlio di Arjuna, genero del re Virāṭa, che nella nuova fase ha compiuto prodigi di valore e ha ferito Duḥśāna e ucciso un figlio di Duryodhana, cade trafitto ...
Leggi Tutto
virata
s. f. [der. di virare]. – L’azione, l’operazione di virare. In partic.: 1. a. In marina, virata di bordo o semplicemente virata, la manovra del virare di bordo (v. virare), e anche il brusco mutamento di direzione che una nave subisce...