Bullock, Sandra. - Attrice cinematografica statunitense (n. Arlington, Virginia, 1964). Ultimati gli studi ha intrapreso la carriera di attrice e dopo qualche anno di gavetta nel 1994 ha ottenuto notorietà [...] e riconoscimenti per la sua interpretazione in Speed. Da allora ha recitato in grandi produzioni (passando dall’action movie alla commedia e al dramma) e pellicole indipendenti; tra queste si ricorda Crash ...
Leggi Tutto
Chimico fisico statunitense (Newburyport, Massachusetts, 1896 - Arlington, Virginia, 1986). A partire dallo studio degli spettri di molecole biatomiche elaborò il concetto di orbitale molecolare, decisivo [...] per la teoria quantistica del legame chimico. Elaborò una scala quantitativa dell'elettronegatività degli elementi e applicò la meccanica quantistica alle reazioni acido-base di Lewis. Nel 1966 ha ricevuto ...
Leggi Tutto
Fondata nel 1906 su proposta del rappresentante di Dacca alla Mohammedan Educational Conference del Bengāla, tenuta a Dacca. Suo scopo, secondo lo statuto, è di "promuovere nei Musulmani indiani la lealtà verso il governo britannico, dare sviluppo ai loro diritti politici, esponendo rispettosamente al governo i loro desiderî e bisogni, combattere nei Musulmani indiani sentimenti ostili alle altre comunità". ...
Leggi Tutto
Alla fine del 1937 il Regno Arabo Sa‛ūdiano (al-mamlakah al-‛arabiyyah as-sa‛ūdiyyah, titolo assunto nel settembre 1932 dal regno del Ḥigiāz, Neǵd e dipendenze; v. XVIII, pp. 492-93), appare uno degli stati arabi più solidi e meglio ordinati; merito del severo regime wahhābita, della sagacia ed energia di Ibn Sa‛ūd e dell'interesse che ha l'Inghilterra a mantenere ottime relazioni con lo stato che ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Domenico Parisi
Raffaele Simone
Olga Capirci
Virginia Volterra
In senso generico, linguaggio è un termine che designa qualunque codice destinato a esprimere o comunicare significati. In [...] lingua, ricercando in questo modo le aree di possibile cambiamento.
L'acquisizione del linguaggio
di Olga Capirci, Virginia Volterra
Lo studio dell'acquisizione del linguaggio si è rivelato una delle branche più affascinanti e complesse della ...
Leggi Tutto
Schultze, Charles Louis
Economista statunitense (n. Alexandria, Virginia, 1924). Dopo aver conseguito il Ph.D. presso l’Università del Maryland (1960), ha ricoperto vari incarichi di governo, fino a [...] essere nominato, nel 1965, capo del Bureau of the Budget, in cui ha introdotto l’applicazione di tecniche innovative di valutazione delle performance. In politica economica ha abbracciato un’impostazione ...
Leggi Tutto
LAODICEA (Λααοδίκεια, Laodicea)
Pietro ROMANELLI
Angelo PERNICE
Virginia Vacca
*
Varie città dell'Asia Minore e dell'Oriente ellenistico hanno questo nome derivato da quello di regine o principesse [...] della dinastia dei Seleucidi di Siria. Secondo Appiano (Syr., 57) il solo Seleuco I ne fondò cinque, chiamandole così dal nome della madre.
Laodicea al mare (Λ. ἐπὶ [o πρὸς] ϑαλάσσῃ, L. ad mare). - È ...
Leggi Tutto
Myers, Lawrence (Lon)
Sandro Aquari
USA • Richmond (Virginia), 16 febbraio 1858-15 febbraio 1899 • Specialità: Velocità, Mezzofondo
Alcuni lo considerano l'atleta più forte del 19° secolo. Certamente [...] fu un grandissimo corridore delle 440 e 880 yards, ma fu talmente versatile da riuscire a stabilire primati dalle 50 yards fino al miglio. Nel corso della sua carriera raggiunse risultati impensabili ...
Leggi Tutto
Davis, Glenn Ashby
Sandro Aquari
USA • Wellsburg (Virginia), 12 settembre 1934 • Specialità: Ostacoli
È stato sicuramente il più forte specialista di sempre sui 400 m, con ostacoli e senza. Corse [...] per la prima volta sugli ostacoli 'intermedi' nell'aprile del 1956, quando era studente all'Ohio state university, dove era guidato da Larry Snyder, l'allenatore di Jesse Owens: ottenne un 54,4″. Due ...
Leggi Tutto
LEE, Arthur
Uomo politico americano, nato a Stratford (Virginia) il 20 dicembre 1740, morto il 12 dicembre 1792. Studiò dapprima medicina a Edimburgo, ma dopo un breve esercizio di pratica professionale [...] obbligarono a difendersi e restò per qualche tempo assente dalla vita pubblica, finché nel 1781 entrò nel parlamento della Virginia, donde passò poi al Congresso, nel quale restò fino al 1785. Partecipò alla delimitazione dei confini con gl'Indiani ...
Leggi Tutto
virginia
virgìnia s. m., invar. – È propriam. il nome di uno degli Stati Uniti d’America (Virginia), usato per denominare il tabacco proveniente dalle coltivazioni di quella regione, e anche un tipo di sigaro, originariamente fatto con lo...