• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]
Lingua [2]

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale

Atlante (2024)

Nuovi spazi, antiche radici: l’influenza della diaspora africana nel mondo dell’arte globale Negli ultimi decenni, l’arte africana e quella della diaspora sono tornate ad occupare uno spazio importante nel panorama globale. Non si tratta di un semplice fenomeno di visibilità: è un percorso di [...] diaspora risuona in tutto il mondo, anche le arti visive hanno visto un’ascesa straordinaria di artisti africani e affermata come un evento chiave per la fotografia e le arti visive, dando voce a una nuova generazione di artisti africani.Il futuro ... Leggi Tutto

Arti dal vivo e intelligenza artificiale

Atlante (2023)

Arti dal vivo e intelligenza artificiale Le possibilità offerte dall’utilizzo delle nuove tecnologie nell’ambito dell’intelligenza artificiale sono numerose e riguardano tutte le arti, specialmente quelle visive. Programmi come DALL-E, Stable [...] Diffusion e Midjourney consentono di realizzare ... Leggi Tutto

All’impazzata. Alla ricerca dei rebus degenerativi

Atlante (2023)

All’impazzata. Alla ricerca dei rebus degenerativi Velio CarratoniAll’impazzata. Alla ricerca dei rebus degenerativiPrefazione di Stefano LanuzzaComposizioni verbo-visive di Giovanni FontanaRoma, Fermenti, 2023 Giornalista, critico musicale, editore, scrittore, [...] aforista, fondatore (nel 1971) e diret ... Leggi Tutto

Con i piedi sopra le nuvole. Ennio Flaiano e le arti visive

Atlante (2022)

Con i piedi sopra le nuvole. Ennio Flaiano e le arti visive Luigi Paolo FinizioCon i piedi sopra le nuvole. Ennio Flaiano e le arti visiveLanciano, Carabba, 2021 Come Pasolini, cui può essere accostato, pur nella lampante diversità del “metodo” e dello stile, e certamente del modo di vedere le cose, per la p ... Leggi Tutto

Comportamento

Atlante (2020)

Comportamento Secondo un’opinione comune, l’accesso alla cultura intesa come insieme di forme di espressione intenzionalmente perseguite per produrre strutture di senso dalla elevata valenza estetica (arti visive, spettacolo [...] dal vivo, musica, cinema, libri, conte ... Leggi Tutto

Welfare culturale

Atlante (2020)

Welfare culturale L’espressione Welfare culturale indica un nuovo modello integrato di promozione del benessere e della salute e degli individui e delle comunità, attraverso pratiche fondate sulle arti visive, performative [...] e sul patrimonio culturale.Il Welfare cultur ... Leggi Tutto

La collage-street-art di Demetrio Di Grado

Atlante (2020)

La collage-street-art di Demetrio Di Grado Intervista a Demetrio Di GradoUn’atmosfera un po’ onirica in cui tornano a galla memorie, pagine, storie, tracce e citazioni visive del passato, con in più la libertà di esaltare il presente. È l’arte [...] di Demetrio Di Grado, fatta di abili incastri e ... Leggi Tutto
Vocabolario
viṡività
visivita viṡività s. f. [der. di visivo]. – Il fatto, la caratteristica di essere visivo, di fornire o di suggerire un’impressione visiva: la v. nella poesia contemporanea; la v. come fonte dell’esperienza intellettuale nella fenomenologia...
vista
vista s. f. [der. di vedere, part. pass. visto]. – 1. a. La facoltà del vedere, il senso specifico che presiede alla percezione degli stimoli visivi (v. anche visione): il senso della v., l’organo della v.; non è cieco nato, ha perduto la...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Arti visive
Agli inizi del 21° sec. la produzione delle a. v. mostra di aver portato al massimo compimento le premesse poste cento anni prima, sia riguardo alle modalità di diffusione sia nel rinnovamento del linguaggio e dei temi. L'introduzione delle...
Letteratura e arti visive
Letteratura e arti visive Giorgio Patrizi Se il Novecento può dirsi il secolo delle avanguardie - nel senso che da esse derivano le sue espressioni meglio caratterizzanti il percorso della modernità -, dalla cultura avanguardistica riceve...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali