Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] corrisponaente all'odierno Holstein meridionale. Anche in questo caso è difficile dire se l'opera di C. fu il metodico Saint-Riquier, con l'ordine di ammonire il papa a tenere vita onesta, a osservare i canoni, a governare virtuosamente la Chiesa. ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] ) erano più miste; che nel succedersi della storia della vita sulla terra si è assistito a un continuo processo di Capromys e alcuni altri topi.
III. Notogea. - È difficile caratterizzare questo reame, sia per la quantità di isole indipendenti ...
Leggi Tutto
Modellistica matematica
Giorgio Israel
Mimmo Iannelli
Caratteristiche e origini
di Giorgio Israel
Un modello matematico è uno schema espresso in linguaggio matematico e volto a rappresentare un fenomeno [...] presenta così vasto e soprattutto così disperso da rendere difficile ogni tentativo di sintesi. Si spazia dai modelli , in assenza di preda, il predatore si estinguerebbe esponenzialmente con vita media 1/μ; π[H] è la risposta funzionale del predatore ...
Leggi Tutto
. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] I allo scopo d'impadronirsi del suo paese. Anak pagò con la vita la sua fellonia, e uno dei suoi figli, il futuro Gregorio, è del tutto cambiata, il ristabilimento dell'unità sembra più difficile che mai. Le due comunioni vivono a fianco l'una ...
Leggi Tutto
LASER
Alberto Renieri
Alberto Renieri-Giuseppe Dattoli
Paolo Laporta
Carlo Alberto Sacchi
(App. IV, II, p. 301)
Nuovi tipi di laser. - La famiglia delle sorgenti di radiazione coerente nella regione [...] a un livello eccitato, dal quale poi decadrà, con una vita media tipicamente dell'ordine di alcune decine di ns, nello più brevi, si richiederebbero guide d'onda miniaturizzate, di difficile realizzazione e di dimensioni tali da non permettere il ...
Leggi Tutto
IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] lingua parlata si differenzia notevolmente; e anche il genere di vita è diverso, soprattutto presso gli abitanti del ripido versante (Cau del Duc presso Torroella di Montgrí).
È difficile seguire l'evoluzione verso il Neolitico finale, che in ...
Leggi Tutto
Città della Spagna, la più popolosa, attiva ed industriale, e il suo porto maggiore. L'origine del nome non è chiara, sebbene c'è chi lo attribuisca, senza fondamento, ai Barca. Fu chiamata Barcino nell'antichità, [...] la popolazione s'avvicina al milione. Sebbene sia difficile ottenere cifre precise, si calcola che la proporzione dei ai giorni nostri. La storia del primo periodo è completamente legata alla vita di quello che fu l'antico Teatro de la Santa Cruz, ...
Leggi Tutto
È lo stabilimento di lavoro per la costruzione e riparazione di naviglio da guerra e in genere di tutte le armi, macchine e strumenti impiegati da detto naviglio e per la fabbricazione e la custodia di [...] operai erano militarmente ordinati e denominati arsenalotti con impiego a vita trasferibile ai figli.
L'arsenale di Venezia fu utilizzato uno sviluppo di banchine così limitato, che è ben difficile che le navi possano attraccare di fianco: la quasi ...
Leggi Tutto
Genericamente si designa con questo nome ogni apparecchio atto a raccogliere o accumulare energia.
In pratica, si usano due tipi di accumulatori, diversissimi tra di loro: gli elettrici e gl'idraulici.
Accumulatori [...] autogena e ottenuti per trafilatura (fig. 7).
Non sarebbe difficile, con questi artifizî, ottenere delle superficie utili di placca ordine di 0,75 e di 0,90 rispettivamente.
f) La vita o durata degli elementi dipende dal tipo degli elettrodi e, per un ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] e di tale varietà per tipo e per utilizzazione che è difficile darne un quadro completo. Nel campo degli anelli di collisione ( per la gestione ambientale dei residui stessi, la vita media della loro radiotossicità da molte centinaia a poche ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...