BOURGES
A. Prache
(lat. Avaricum)
Città della Francia centrale, nella regione storica del Berry, capoluogo del dip. dello Cher, alla confluenza dei fiumi Yèvre e Auron, che bagnano la città bassa. Antico [...] del sec. 12°, per iniziativa di Filippo Augusto, da una nuova e più ampia cinta muraria, il cui tracciato corrisponde a quello finestre dalle quali si affacciano personaggi, in scene di vita familiare raffigurate nei timpani, in emblemi e stemmi di ...
Leggi Tutto
BAYEUX
C.R. Dodwell
(lat. Augustodurum, Civitas Baiocassium)
Città della Francia settentrionale, in Normandia (dip. Calvados), sede vescovile, B. è situata sulla riva del fiume Aure, nella pianura del [...] una vetrata del sec. 13°, restaurata, contiene storie della Vita della Vergine.Nel tesoro della cattedrale sono custoditi un armadio gotico suddivisa in due piani e dotata di una nuova copertura; in alzato presenta all'interno basse arcature ...
Leggi Tutto
ISLANDA
G. Sveinbjarnardóttir
(islandese Ísland)
Isola dell'oceano Atlantico settentrionale, situata a ridosso del circolo polare artico, a una distanza di oltre km. 800 dalle coste della Scozia e di [...] . Essi portarono con sé le proprie tradizioni e le adattarono alla loro nuova terra; d'altro canto nell'isola mancava una popolazione indigena dalla quale apprendere nuovi modelli di vita e alla quale integrarsi.L'influenza dei paesi d'origine è ...
Leggi Tutto
CARAVANSERRAGLIO
F. Cresti
Termine derivato dal persiano kārvānsarāy ('palazzo della carovana'), probabilmente attraverso il franc. caravansérail, che indica un edificio o un insieme di edifici destinati [...] animali da soma non creavano problemi alla vita urbana, essi divennero successivamente luoghi di commercio l'Afrique septentrionale, a cura di W. Mac Guckin de Slane, Paris 1859 (nuova ed. Paris 1965); al-Idrīsī, Le Magrib au 12e siècle de l'Hégire ( ...
Leggi Tutto
AZERBAIGIAN
P. Cuneo
(medio persiano Āturpātākan; armeno Atrapatakan; gr. 'Ατϱοπατήνη; arabo Ādharbayjān)
Regione storica dell'Asia anteriore, oggi suddivisa tra l'U.R.S.S. (Rep. Socialista Sovietica [...] ; Bājarvān nel Mūkān; Tabriz, Marāgha e Ardabīl nella parte meridionale del paese) esprimevano le nuove esigenze del culto e della vita civile con edifici che, pur adottando tipologie ben diffuse (moschea, scuola, caravanserraglio, bagno), assunsero ...
Leggi Tutto
ORLEANS
E. Vergnolle
ORLÉANS (lat. Genabum, Cenabum)
Città della Francia centrale, capoluogo del dip. Loiret. O., oppidum dei Carnuti posto sulla sponda nord della Loira, nella pianta attuale rivela [...] .) a re dei Franchi nel 987, O., luogo di origine della nuova dinastia, assunse il ruolo di 'capitale' regale fino a tutto l'11 prima cattedrale di Sainte-Croix è nota attraverso due versioni della Vita sancti Evurtii (BHL, II, 1901, pp. 312-319), la ...
Leggi Tutto
FOGGIA
S. Mola
(Fogia, Focis nei docc. medievali)
Città della Puglia, capoluogo di provincia, situata nell'area settentrionale della regione nota storicamente come Capitanata, al centro del Tavoliere, [...] pugliese sull'origine di Foggia, Napoli 1844; F. Villani, La nuova Arpi. Cenni storici e biografici riguardanti la città di Foggia, Salerno ed opere fortificate di Puglia, a cura di R. De Vita, Bari 1974 (Milano 19822); U. Jarussi, Foggia. Genesi ...
Leggi Tutto
BERNOARDO di Hildesheim, Santo
U. Mende
(Bernward)Nato nel 960 ca., vescovo di Hildesheim dal 993 al 1022, B. fu uno dei maggiori committenti e promotori della produzione artistica nell'età ottoniana, [...] al quale restò legato anche dopo l'assunzione della nuova carica a Hildesheim. La sua consacrazione a vescovo avvenne degli evangelisti, poggiante su un piede di croce / arbor vitae.Il particolare impulso dato da B. alle botteghe di lavorazione ...
Leggi Tutto
PAMPLONA
S. Alcolea Gil
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. di Navarra, P. sorge su di una collina circondata su due lati dalla valle del fiume Arga.Sembra che la fondazione della [...] meridionale, circostanza che fu alla base del formarsi di nuovi quartieri, come quello di San Cernin. Allora P. si Oliver, che seguì un chiaro stile gotico lineare nelle scene della Vita di Gesù, fiancheggiate da figure di profeti, con musici e temi ...
Leggi Tutto
TRONDHEIM
P.J. Nordhagen
(Nidaros nei docc. medievali)
Città della Norvegia centrale, posta sulla riva meridionale del fiordo omonimo.
Il nome T. indica la terra d'origine dei Troenders, gli abitanti [...] vennero scoperti nel 1971, quando furono gettate le fondazioni per una nuova banca; si è conservata la sua bella cripta del sec. 12 queste istituzioni, che ebbero un ruolo importante nella vita spirituale del grande centro religioso di Nidaros e ...
Leggi Tutto
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...