Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] dovere dei ricchi di distribuire i loro beni in vita. La filantropia non dovrebbe però limitarsi a soccorrere i collaborazione di personale volontario.Gli aspetti economici sono assai più difficili da valutare poiché la ricerca non ci si sofferma. Si ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] peculiare contesto della complessa vicenda normativa, trova difficile collocazione nello schema programmatico del co. nel 2026, grazie al meccanismo di variazione automatica collegato alla speranza matematica di vita (art. 18, co. 2, d.l. 6.7.2011, n ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] reati che producano proventi economici idonei a mantenere in vita la stessa struttura organizzativa e a permettere, al contempo denaro e le relative operazioni finanziarie, onde rendere difficili e rischiose quelle illecite e risalire agli autori dei ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] suddito), qualora vengano meno le condizioni che hanno dato vita all'accordo. In termini più aderenti alla 'lettera' p. 526; tr. it., p. 557). Non è certamente difficile intravedere in queste 'leggi di natura' un modello, seppur trasfigurato, della ...
Leggi Tutto
Paolo Lazzara
Abstract
L’art. 21 septies, l. n. 241/1990, che codifica la nullità del provvedimento amministrativo, ripropone una serie di questioni molto complesse e dibattute; a partire dai dubbi sull’efficacia [...] all’assoluta inesistenza dell’atto, di talché è difficile stabilire da questo punto di vista la distinzione idonei ad «intercettare ed affievolire la pretesa sostanziale al bene della vita consentito dall'esecuzione del giudicato» (Cons. St., sez. IV ...
Leggi Tutto
Riforma della legge forense
Ubaldo Perfetti
Con la l. 31.12.2012, n. 247 è stata introdotta una nuova disciplina della professione forense. Due i punti rilevanti: a) preservando la natura di giudice [...] verbis con l’ovvia precisazione che in tal caso sarà più difficile provarne il contenuto onde, fallita la prova, si applicheranno i in realtà, ad una conferma della sua esistenza in vita anche nella vigenza del periodo coperto dalla cd. legge ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] conformati si riferiscano, in senso più specifico, alle condizioni di vita e di convivenza in una casa di abitazione.
Nello spazio , quel testo, lungo e sfortunato, inaugura un’epoca difficile, in cui l’urgenza dei problemi cerca spazio perfino ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] continuo confronto. Di Ciampi abbiamo detto: la sua unica ambizione nella vita è stata quella di assolvere bene, con scrupolo e con efficienza, cruciali della crisi del sistema politico e nel difficile passaggio fra la prima e la seconda Repubblica. ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXII, papa
Christian Trottmann
Jacques Duèse (Jacme Duesa), figlio di Arnaud, nacque a Cahors nel Sudovest della Francia, intorno al 1244 da una famiglia molto abbiente della borghesia cittadina.
Minuto [...] alla questione della povertà, G. aveva ereditato una difficile situazione, frutto di due anni di vacanza della Sede Questo francescano era stato perseguitato lungo l'intero corso della sua vita, dentro e fuori l'Ordine, a causa delle sue tesi ...
Leggi Tutto
Giudizio in cassazione
Giorgio Costantino
Si segnala il nuovo sito della Corte. Si dà conto delle novità giurisprudenziali sul ruolo della Corte, sul significato delle riforme sopravvenute in relazione [...] civ., 2013, 21), era prevedibile, perché sarebbe stato difficile ammettere che la Corte potesse tollerare una diversa disciplina dei una pluralità di documenti, compresa l’attestazione di esistenza in vita del difensore, prevista dall’art. 46, lett. g ...
Leggi Tutto
difficile
diffìcile agg. [dal lat. difficĭlis, comp. di dis-1 e facĭlis «facile»]. – 1. a. Non facile, che richiede quindi sforzo, fatica, attenzione, abilità: d. a fare, a dire, a ottenere; impresa d.; lavoro d. a eseguire o di d. esecuzione;...
vita
s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) caratterizzati da un alto grado di organizzazione...