Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] , non è assolutamente in grado di tener conto.
L'inflazione latino-americana è come un cane che si morda la coda. Attualmente essa è non meno di 200) e terribilmente costosi in termini di vite umane - molto più costosi di quanto in generale si creda ...
Leggi Tutto
Diritto
Giovanni Pugliese
Sommario
Parte prima. Aspetti del fenomeno giuridico nel tempo e in diversi luoghi e gruppi sociali.
1. Congetture sulle comunità primitive. 2. Cenni sui diritti del Vicino [...] futuro forse il Mercosur, la già ipotizzata Comunità di Stati latino-americani. Ma si deve guardare anche al di qua dello Stato e date attività economiche (per esempio la coltura della vite, la concia delle pelli, il commercio internazionale). In ...
Leggi Tutto
Nuclei atomici
HHans A. Bethe e Philip J. Siemens
Lothar W. Nordheim e Alvin M. Weinberg
J. Carson Mark
Struttura dei nuclei, di Hans A. Bethe e Philip J. Siemens
Reattori nucleari, di Lothar W. Nordheim [...] per pochi nuclidi si è osservata la fissione spontanea, con vite medie che vanno da un paio di ore a molti professor D. Okrent ha stimato che la diga di Folson sull'American River sopra la città di Sacramento in California ha una probabilità compresa ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] la città aveva subito il bombardamento più grave in termini di vite umane: era stato colpito l'Ospedale civile, i morti erano requisizione delle ville di periferia e la Croce Rossa americana progettava la costruzione di una nuova borgata di ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] del secolo, dal Mercante di Venezia di Shakespeare alle Vite del Vasari. La nobiltà di tutta Europa giungeva nella città sono stati rispettivamente appannaggio di due amazzoni: l'americana Kimberly Severson su Winsome Adante e la britannica Philippa ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] sin dai primi tempi della storia di S. la vite era tra le colture più abbondanti e diffuse. Gli ; R.-A. Messier, Sijilmasa. Five Seasons of Archaeological Inquiry by a Joint Moroccan-American Mission, in AIslam, 7 (1997), pp. 61-92; Id., Le plan de ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] dell'opinione pubblica per il dispendio di vite umane. Viceversa, una volta accettata in pp. 167-200.
Allott, A. N., The unification of laws in Africa, in "The American journal of comparative law", 1968, XVI, pp. 51-87.
Ault, D. E., Rutman, G ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] della coltivazione dei cereali, del tabacco e della vite, aggiunta a quella originaria del caffè - non stata uno dei fattori che avevano rafforzato lo slancio dell'economia americana e che perciò il suo livello doveva essere elevato da 300. ...
Leggi Tutto
Terra
Enzo Boschi e Michele Dragoni
Ottavio Vittori
Terra solida di Enzo Boschi e Michele Dragoni
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Dalle osservazioni ai modelli: a) la gravità e la forma della Terra; [...] potrà avere una grande resa in termini di vite umane salvate e di danni economici evitati.
BIBLIOGRAFIA . Thorntwaite, in qualità di presidente dell'Associazione dei Geografi Americani, affermò: ‟Esiste una climatologia per l'agricoltura, una ...
Leggi Tutto
La geografia dell'economia civile dell'Italia repubblicana
Stefano Zamagni
Antonello Scialdone
La letteratura sulla persistenza dei divari regionali nell’Italia del periodo postunitario è ormai molto [...] del ‘capitalismo compassionevole’ (il welfare capitalism dell’esperienza americana). Il mercato è la leva della società e deve :
In una crisi severa, mentre in ballo ci sono tante vite e molte ricchezze, gli economisti non sono di nessun aiuto. ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...