PARTHENOCISSUS
Fabrizio Cortesi
. Genere di piante Dicotiledoni (Planchon, 1885) della famiglia Vitacee: comprende 15 specie di piante dell'Asia e dell'America Settentrionale, avvolgenti o rampicanti [...] (Ampelopsis quinquefolia Michx) dell'America Settentrionale orientale, anch'essa con parecchie varietà, comunemente conosciuta col nome di "vitedelCanada", che serve a formare pergolati e a rivestire muri e pareti e che assume nell'autunno quel bel ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo quindicennio il C. ha irrobustito notevolmente le proprie strutture produttive, lasciando intravedere un potenziale di sviluppo enorme, tanto da potersi considerare fra le maggiori potenze [...] . e presso i grandi laghi; nella temperata penisola del Niagara, oltre alla vite, ha preso piede l'orticoltura. Nell'Ontario si è per es., i grandi elementi modulari dei padiglioni delCanada; la cupola geodetica degli Stati Uniti (Buckminster Fuller ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] m.), il lago Ontario (18.941 km2). Vasti e numerosi i laghi glaciali delCanada nord-occidentale, come il Gran Lago degli Orsi (31.792 km2), il Gran , in California, Texas ecc. (mele, agrumi, vite, frutti tropicali nell’area caribica e istmica, caffè ...
Leggi Tutto
Nome comune del genere Populus, in particolare del p. nero o nostrano e del legno che da questo si trae. Il genere Populus, della famiglia Salicacee, comprende 35 specie di alberi delle regioni temperate. [...] , poroso e leggero, tavolame, imballaggi ecc.; con il p. delCanada, più compatto, travi, travetti, mobili ecc.; con il p. prese nel loro insieme).
Pioppata Sistema di coltivazione della vite costituito dai pioppi che sostengono ciascuno due o più ...
Leggi Tutto
Resoconto di fatti collegati alla vita di un personaggio illustre, con l’analisi e l’interpretazione della sua attività.
Cenni storici
Il concetto di b. si sviluppò prima nel mondo greco-ellenistico, [...] F. Belcari (Vita del beato Giovanni Colombini), al Platina (Vitae summorum Pontificum), a G. Vasari (Vite dei più celebri pittori, biobibliográfico brasileiro, San Paolo 1961. Per il Canada, il Dictionary of Canadian biography pubblicato, dal ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] agli altipiani, più arido e nudo. La Catena Costiera delCanada è continuata dalla cosiddetta Catena delle Cascate, non più costiera a 10 milioni di dollari e causò la perdita di oltre 300 vite umane. Nell'Illinois si sono verificati, tra il 1881 e il ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] posto tra i paesi produttori di vino di tutto il mondo. La vite vi prospera in numerosi dipartimenti fino a una linea limite che si tentativo che non ebbe suceesso), di estendere la colonizzazione delCanada, di prender piede alle Antille e in Africa. ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] TrissinoVicenza nel 1978.
Nel hockey su ghiaccio, dopo la vittoria delCanada (1961) e della Svezia (1962) ai campionati mondiali, il a domandare se il costo di queste imprese, anche in vite umane, non sia da considerare eccessivo.
Inoltre comincia a ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] Tucker, scoprì l'oidio della vite, del quale pubblicò una dotta descrizione sul Gardener's Chronicle del 27 novembre 1847. Il Kyle una di agricoltura e l'altra di veterinaria.
Nel Canadà ricordiamo le scuole di Edmonton (Alberta), di Guelph (Ontario ...
Leggi Tutto
Esplorazioni (VII, p. 701). - Un'importante spedizione, compiuta nel 1942 sotto la direzione di Gilvandro Simas Pereira, nella regione di Jalapão posta nel B. centrale, ha stabilito che la zona non è il [...] specialmente aranci), ricino, grano e vite.
Come valore, il prodotto principale 415 cruzeiros nel 1946 e a 523 cruzeiros nel 1947. L'esportazione del caffè è stata di 850.000 t. nel 1945, 930.000 nel unità negli Stati Uniti, Canada e Inghilterra). La ...
Leggi Tutto
vite1
vite1 s. f. [lat. vītis]. – 1. Nome delle varie piante del genere Vitis, della famiglia vitacee, rappresentate da liane perenni legnose e rampicanti, fornite di cirri, di solito vigorose; hanno foglie intere, più o meno palmatolobate,...