CRETA
M. Borbudakis
(gr. Κϱήτη)
Isola della Grecia, situata a S-E del Peloponneso, C. entrò a far parte dell'Impero romano nel sec. 1° a.C. come provincia unita a quella di Cirenaica; in seguito alla [...] a pianta basilicale a tre navate, senza transetto e con copertura lignea. Gli scavi simbolici (pesci, pavoni, tralci di vite), nonché parti della decorazione scultorea, dell'attività artistica nel periodo che va dalla fine del sec. 6° agli inizi del ...
Leggi Tutto
MANS, Le
C. Brunie
(lat. Vidinum, Vindunum, Subdinnum)
Città della Francia nordoccidentale, nella regione del Maine (dip. Sarthe), estesa prevalentemente sulla riva sinistra del fiume Sarthe.Le origini [...] originario di cinque o sei, di un lezionario per l'ufficio liturgico, della fine del sec. 11°, contenente alcune vite di santi (Bibl. Mun., 214; 217; 227). Ciascuna delle vite si apre con un'iniziale ornata o istoriata, dove, nonostante il concorso ...
Leggi Tutto
AUTUN
E. Vergnolle
(lat. Augustodunensis pagus, Augustodunum, Aequorum o Aeduorum Civitas, Hedua, Eduense palatium, Augusta Francorum)
Città della Francia centro-orientale, nel dip. Saône-et-Loire, [...] 6 di perimetro, ca. 200 ha di superficie), senza mai occuparla interamente. La parte alta nel sec. a modelli diffusi in Borgogna alla fine dell'11° e nei primi anni 'Infanzia e dei Miracoli di Cristo, ecc.), vite di santi e di apostoli (s. Pietro, ...
Leggi Tutto
Aghlabidi
L. Golvin
Dinastia che governò in Ifrīqiya (od. Tunisia) nel sec. 9°, sotto la quale iniziò la conquista islamica della Sicilia.
Nell'anno 800 d.C. l'Ifrīqiya vide nascere la prima dinastia [...] l'impianto, né l'esatta ubicazione. Bisogna senza dubbio attribuire a questo sovrano anche le notevoli poeti arabi. Nel triste quadro della fine del regno apparvero i primi segni dipinto con festoni di tralci di vite, gli incavi sull'apertura della ...
Leggi Tutto
LAGOPESOLE
A. Cadei
Castello a monte dell'omonimo abitato, su una derivazione del massiccio del Vulture tra le valli del Bradano e del Basento, od. frazione del comune di Avigliano (prov. Potenza).Né [...] impalcati e tetti, inseriti senza riguardo per le straordinarie distendono simmetricamente le spire tra ordinate pianticelle di vite, vibrando in alto il capo per suggere momento della massima maturità, cui solo la fine, con la morte di Manfredi, della ...
Leggi Tutto
BUTRINTO
A. Tschilingirov
(gr. ΒουθϱωτόϚ; lat. Bothrotum; albanese Butrint)
Città dell'Albania situata alla confluenza dell'omonimo fiume nel lago di Vivari, all'estremo margine sudorientale della penisola [...] fine sec. 9°); a tre navate su pilastri, con nartece e ambienti laterali, era probabilmente coperta a volta. A S-E del teatro una chiesa a navata unica fu ricavata riadattando senza ΚανταβϱιγίαϚ, Μονάχου ϰαὶ ΚεϱϰύϱαϚ [Vite inedite di santi di Corfù ...
Leggi Tutto
Periodo dell’arte medievale compreso tra l’11° e il 12° sec., che coincise con i cambiamenti economici, politici e culturali dell’Europa occidentale.
Cenni storici
L’arte r. è considerata come un insieme [...] quella della Francia meridionale, non senza rapporti (Catalogna) con la delle scuole ottoniane. In Germania, tra la fine dell’11° e l’inizio del 12° Roma, ciclo perduto della basilica di Montecassino), delle vite dei santi, di cui un’eco è nella ...
Leggi Tutto
VETRATA
Valerio Mariani
Intendendo con questo termine l'insieme di frammenti vitrei commessi secondo un disegno prestabilito e tendenti a un effetto estetico, le origini della vetrata vanno ricercate [...] ieratica figura del profeta Mosè nel duomo di Augusta (fine del sec. XI) e la bella Madonna del il ritocco ad olio, senza cottura.
Molto maggiore importanza Per il Rinascimento e il Cinquecento, nelle Vite di G. Vasari.
Sulla storia della vetrata ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Le arti meccaniche
Robert Halleux
Emmanuel Poulle
Christian Meyer
Baudouin van den Abeele
Le arti meccaniche
Le conoscenze tecniche [...] gli ascriveranno; esso, che risale senza dubbio alla prima metà e forse alla fine della prima metà dell'XI sec., e Museo di storia della scienza, 1996.
Gaulin 1994: Dalla vite al vino. Fonti e problemi della vitivinicoltura italiana medievale, a ...
Leggi Tutto
BATTISTERO
A. Peroni
Il termine, già in uso nell'Antichità classica per definire la vasca del frigidarium negli edifici termali (Plinio il Giovane, Ep., II, 17, 11; V, 6, 25), con l'affermarsi del cristianesimo [...] Vita di s. Giovanni Battista dipinto, verso la fine del sec. 12°, da un pittore di nome 1973, 1, pp. 121-130; id., Le due ''Vite'' del vescovo Lorenzo e il mosaico della città a Siponto, centrali ritenuti, occasionalmente e senza fondamento, b. sono ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...