(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] più del 6% dell'area totale d'Italia. Nessun paese dedica alla vite un'area così vasta (Francia e Spagna 3% circa); essa si è Ma nel 1409, Martino morì senza figli, la Sicilia andò al lontano re d'Aragona: e fu la fine di ogni indipendenza di questa ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Gi. La.
(España, A. T., 37-38, 39-40, 41-42, 43).
Sommario. - Nome e confini (p. 196); Struttura e morfologia (p. 197); Clima (p. 200); Idrografia (p. 201); Suoli [...] morte senza discendenza maschile del cognato García Sánchez (1028) s'impossessò della sua contea; sfruttando la tragica fine settenario, la inaugura Gonzalo de Berceo; il quale, in alcune vite di Santi, in poemi alla Vergine e in altri di argomento ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] e soprattutto in Crimea, la vite è sconosciuta al territorio russo; da alcune condizioni che non possono essere senz'altro eliminate: il più o meno . (di cui più di 2/3 nel settore europeo) alla fine del 1930 (74.351 nel 1913), ciò che equivale a oltre ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] di dollari e causò la perdita di oltre 300 vite umane. Nell'Illinois si sono verificati, tra il al 30 giugno 1920 a 35,7 alla fine del 1928 e analogo andamento aveva avuto quello nord, li porrà in una situazione senza uscita. È chiaro agli uni e ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] fa uso del suo diritto, allora il candidato dell'assemblea degli elettori è senz'altro eletto (art. 16). Il presidente resta in carica sette anni (art stilistica) e vite di santi (parecchie di S. Adalberto, due di S. Stanislao). Ma alla fine del sec. ...
Leggi Tutto
Per quanto perdesse il suo nome nel diventare, come Costantinopoli o Nuova Roma, la capitale dell'Impero d'Oriente, Bisanzio ebbe la sorte di essere ancora ricordata quando si volle designare l'arte, la [...] per il possesso di qualche isola, senza prevedere che il trionfo degli Ottomani avrebbe messo fine al loro commercio e al loro l'Antologia palatina di Costantino Cefala, la raccolta delle Vite di santi di Simeone Metafraste, il Lessico di Suida, ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] distribuzione dei vegetali: 1. zona inferiore, che è anche quella della vite e degli alberi fruttiferi e va fino a 550 m. al nord nel 1585 egli sacrificava a questo fine persino la vecchia amicizia con la Francia, senza aver riguardo al fatto che la ...
Leggi Tutto
ROMANIA (A. T., 79-80)
Emmanuel DE MARTONNE
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Ramiro ORTIZ
Anna Maria RATTI
Angelo PERNICE
Carlo TAGLIAVINI
Walter [...] distillato fornisce la ļuica.
La vite è coltivata nelle colline della Transilvania congiurati nel suo palazzo; egli abdicò senza difficoltà e si ritirò all'estero, Plevna facendo 40.000 prigionieri. Era la fine della guerra; la Turchia era vinta. ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] di novembre alla fine di maggio, è soltanto negl'inverni molto miti che il traffico può essere proseguito senza impedimenti. Negl' Snell, nel 1483, un Dialogus creaturarum. Si moltiplicarono le vite di santi: la vita di santa Brigida fu narrata da ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] sale. E a questo modo fanno la sua mercanzia senza vedersi l'un l'altro, né parlarsi, per una del Capo Bello. Anche con Taranto alla fine del sec. IV Roma dovette concludere un più propizio alla coltivazione della vite (Smith). Il sistema autarchico, ...
Leggi Tutto
vite2
vite2 s. f. [v. vite1, per il filetto che ricorda il viticcio (lat. mediev. vitis)]. – 1. a. Nella tecnica, spec. delle costruzioni, organo meccanico, generalmente di acciaio o di ottone, usato per unire due o più pezzi con un collegamento...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...