TRUCHI (o Trucchi), Giovanni Battista
Walter MATURI
Ministro di Carlo Emanuele II diSavoia, nato a Marene, presso Savigliano, il 29 agosto 1617, morto nel 1698.
Procuratore patrimoniale nel marzo 1654, [...] Suo fu il disegno di richiamare al demanio i feudi indebitamente alienati, disegno che fu poi realizzato da Vittorio Amedeo II. Odiato 330; G. Claretta, Storia del regno e dei tempi di Carlo Emanuele II ducadiSavoia, II, Genova 1877, pp. 467-83; G. ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XII, papa
Alberto Caracciolo
Lorenzo Corsini nacque a Firenze il 7 apr. 1652 da Bartolomeo, marchese di Sismano, Casigliano, Civitella, Laiatico e Orciatico, Castagnetolo, Tresana e Giovagallo, [...] nullo dai rappresentanti del nuovo duca, che proprio il 9 già antica, con casa Savoia. A C. XII Emanuele III, subentrato a Vittorio Amedeo II, di non essere stato quell'atto debitamente deliberato dagli organi della Curia e di esser bisognoso di ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] una rivoltella. Trecento cavalleggeri del reggimento Duca d'Aosta curano il servizio d'ordine Il 6 agosto 1972 Gap (Savoia) regala il dramma di Franco Bitossi, un artista generoso nel velodromo di Porta Salaria, davanti al re VittorioEmanuele III ...
Leggi Tutto
CARDUCCI, Giosue
Mario Scotti
Nacque a Valdicastello, frazione di Pietrasanta nella Versilia lucchese, primogenito del dottor Michele e di Ildegonda Celli, il 27 luglio 1835 alle undici di sera. Gli [...] si dichiarò annessa al Piemonte, per le vie di Firenze fu distribuita la sua canzone A VittorioEmanuele:si trattava di una stampa abusiva, anonima e con la falsa data di Torino. Qualche mese dopo, su invito di V. Salvagnoli, ministro dei Culti in ...
Leggi Tutto
DEPRETIS, Agostino
Raffaele Romanelli
Nacque a Cascina Bella, frazione del comune di Mezzana Bottarone (oggi Brèssana Bottarone), il 31 genn. 1813, unico figlio maschio di Francesco e di Maria Antonia [...] dell'agente del duca Visconti di Modrone, ing di Nizza e della Savoia. Si apprestava allora a ricevere un nuovo e più importante incarico presso la dittatura di Mordini, proclamando di voler incontrare VittorioEmanuele a Roma per marciare di là sul ...
Leggi Tutto
CAPPONI, Gino
Piero Treves
Nacque in Firenze il 13 sett. 1792, nell'avito palazzo di via S. Sebastiano, che dal giorno della sua morte perpetua il suo nome, unico figlio del marchese Pier Roberto e [...] quale testimone dell'assassinio del ducadi Berry all'Opera il 13 febbraio ,... sotto lo scettro costituzionale del Re VittorioEmanuele".
Fin dal giorno 19 egli scriveva quindi il cavalierato dell'Ordine civile diSavoia e, nel maggio 1863, il ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] (1389-1414), podestà di Cherasco, e ad un Carlo Antonio Luigi (1572-1631), paggio di Amedeo diSavoia e comandante militare. -Pacelli, poi Mussolini-Pacelli, le pressioni di Mussolini su un VittorioEmanuele III recalcitrante, la firma del trattato e ...
Leggi Tutto
FERDINANDO II di Borbone, re delle Due Sicilie
Alfonso Scirocco
Nacque il 12 genn. 1810 a Palermo, da Francesco, ducadi Calabria, e da Maria Isabella, dei Borboni di Spagna, sua seconda moglie, ed [...] decisa inclinazione per Maria Cristina diSavoia, figlia diVittorioEmanuele I. Le trattative, iniziate famiglia reale. Nell'Archivio Borbone lettere con risposte di F., ducadi Noto e ducadi Calabria, ai familiari, sono nei fasci 173, ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, ducadi Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del ducadi Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] d'una vittoria sui Turchi fosse, di per sé, un gesto valoroso di cui menar ducadi Mantova ... donde risulta che, per mezzo del ducadi Lorena, si sta concertando di sotto mano un tractat". E, invece, sottolineava Eugenio diSavoia, "questo duca ...
Leggi Tutto
BALBO, Cesare
Ettore Passerin d'Entrèves
Nacque in Torino da Prospero e da Enrichetta Taparelli d'Azeglio il 21 nov. 1789. Orfano della madre già nel 1792, fu affidato, col fratello cadetto Ferdinando [...] di Murat, ma che poi, volgendosi in direzione opposta contro le forze francesi sul confine diSavoia con gli inviati francese, ducadi Laval, ed inglese, di M. d'Azeglio, Torino 1884, pp. 69 e ss.; altre notizie in P. Pirri, Pio IX e VittorioEmanuele ...
Leggi Tutto