• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
65 risultati
Tutti i risultati [65]
Biografie [4]
Comunicazione [2]
Lingua [2]
Storia [2]
Musica [1]
Lessicologia e lessicografia [1]
Medicina [1]
Psichiatria [1]
Geografia [1]
Italia [1]

fondo avvoltoio

NEOLOGISMI (2018)

fondo avvoltoio loc. s.le m. In economia, fondo comune d’investimento specializzato nell’acquisizione di titoli di società fallite. • Il messaggio di «Robomitt» Romney, che vanta le sue fortune da affarista [...] non entusiasmare i bianchi come i neri, rimasti senza lavoro per permettere a questi speculatori di ammassare fortune. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 12 gennaio 2012, p. 16, Politica estera) • La costituzione del fondo Atlante, con la partecipazione ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – FONDO COMUNE D’INVESTIMENTO – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – VITTORIO ZUCCONI – FONDI AVVOLTOIO

microblogger

NEOLOGISMI (2018)

microblogger s. m. inv. Chi invia testi o commenti servendosi di un microblog. • Sembra […] che la «mente globale» di questa formidabile rete sinaptica di socializzazione via Internet non abbia fornito [...] che ormai da più di 13 anni dimostra l’impossibilità, per la diga, di contenere sempre e ovunque il mare. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 22 marzo 2014, p. 16, Mondo). - Dall’ingl. microblogger. - Già attestato nel Corriere della sera del 26 novembre ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – ANTONIO SCURATI – SAN FRANCISCO – TWITTER – ANKARA

netcentrico

NEOLOGISMI (2018)

netcentrico (net-centrico), agg. Che ruota intorno a Internet. • «I satelliti guidano di casa in casa anche il povero sergente che si avventura per le strade di Baghdad» ha detto il colonnello Arthur [...] i 22 miliardi di dollari spesi ogni anno dal Pentagono, più i 5 miliardi destinati allo scudo spaziale, lo dimostrano. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 24 ottobre 2006, p. 53, Diario) • Un altro punto di forza delle DS è certamente la connettività, che ... Leggi Tutto
TAGS: MEDIO ORIENTE – AFGHANISTAN – BAGHDAD – INGL

sex offender

NEOLOGISMI (2018)

sex offender loc. s.le m. Chi ha commesso un reato di natura sessuale. • Il sacerdote ha ottenuto il trasferimento al carcere di Sanremo, che ha una struttura adatta ad accogliere i cosiddetti «sex offender»: [...] (M[atteo] Ind[ice], Secolo XIX, 17 gennaio 2018, p. 8, Italia Mondo). - Espressione inglese composta dai s. sex ‘sesso’ e offender ‘delinquente, criminale’. - Già attestato nella Repubblica del 20 novembre 2003, p. 1, Prima pagina (Vittorio Zucconi). ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA

counterinsurgency

NEOLOGISMI (2018)

counterinsurgency (counter-insurgency), s. f. Azione politica o militare intrapresa per contrastare un’insurrezione. • Ora l’alibi si è dissolto e l’ora della verità per [Barack] Obama si avvicina. È [...] tarda ad arrivare. (Foglio, 26 aprile 2011, p. II). - Espressione inglese composta dal prefisso counter ‘contro’ e dal s. insurgency ‘insurrezione’. - Già attestato nella Stampa del 7 maggio 1983, p. 3 (Vittorio Zucconi). > controinsurrezione. ... Leggi Tutto
TAGS: AL QAEDA – KANDAHAR – BAGHDAD

ottocottero

NEOLOGISMI (2018)

ottocottero s. m. Drone dotato di otto rotori. • la distanza di una vite o un foro su un tubo li [Paolo Majolo e Loris Coniglio] fa discutere ancora per ore, ma tra qualche giorno al massimo da quell’ammasso [...] di amazon.com, l’automazione della nostra vita sta quotidianamente riducendo il ruolo e la funzione del «fattore umano». (Vittorio Zucconi, Repubblica, 5 dicembre 2013, p. 47, R2) • «Ho sempre considerato assurdo utilizzare un mezzo da due tonnellate ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – AMAZON.COM – JEFF BEZOS – INGL

rivoluzione verde

NEOLOGISMI (2018)

rivoluzione verde loc. s.le f. Il grande rinnovamento dell’agricoltura conseguente all’adozione di nuovi metodi di coltivazione rispettosi dell’ambiente. • La segretaria che passa a fare esattamente [...] fabbrica di pannelli solari, si considera con orgoglio parte della «rivoluzione verde», passata dalla forza oscura a quella luminosa. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 9 giugno 2011, p. 33, R2) • è da secoli che il grano viene modificato con gli incroci ... Leggi Tutto
TAGS: RIVOLUZIONE VERDE – VITTORIO ZUCCONI – AGRICOLTURA – CELIACHIA – CARBONE

antitrumpista

NEOLOGISMI (2018)

antitrumpista s. m. e f. e agg. Chi si oppone alle scelte politiche di Donald J. Trump. • A tarda sera, l’ultima stoccata spetta al più dichiaratamente, sfacciatamente partigiano fra i militanti dell’Armata [...] una lunga e intensa arringa contro tutto ciò che appaia ai suoi occhi vagamente progressista, di fatto comunista. (Vittorio Zucconi, Repubblica, 6 novembre 2016, p. 30, Commenti) • Quanto più il nuovo presidente degli Stati Uniti accelera con annunci ... Leggi Tutto
TAGS: VITTORIO ZUCCONI – DONALD TRUMP – STATI UNITI

oro verde

NEOLOGISMI (2018)

oro verde loc. s.le m. L’olio, per la sua importanza nella tradizione gastronomica e nella produzione industriale e per il suo colore verdastro. • [tit.] Bitonto / Un master per rilanciare l’«oro verde» [...] del ramo all’interno dello staff dei Master of food di Slow Food. (Francesco Cardella, Piccolo, 7 aprile 2017, p. 38). - Composto dal s. m. oro e dall’agg. verde. - Già attestato nella Repubblica del 28 luglio 1990, p. 16 (Vittorio Zucconi). ... Leggi Tutto
TAGS: GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO – ANTICA GRECIA – SLOW FOOD – GIAPPONE – BITONTO

dopo-vertice

NEOLOGISMI (2018)

dopo-vertice (dopo vertice), s. m. Momento di incontro pubblico successivo a un vertice, a una riunione ad alto livello. • nella conferenza stampa del dopo vertice, mentre Angela [Merkel] e Nicolas [Sarkozy] [...] ha imparato a conoscersi. (Stefano Montefiori, Corriere della sera, 30 agosto 2017, p. 14, Esteri). - Derivato dal s. m. vertice con l’aggiunta del prefisso dopo-. - Già attestato nella Stampa del 17 marzo 1973, p. 1, Prima pagina (Vittorio Zucconi). ... Leggi Tutto
TAGS: SHERPA – RENO
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
bushista
bushista s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...
indecisionismo
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali