Vedi Polonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nella sua storia plurisecolare, la Polonia è stata al centro delle dinamiche geopolitiche e delle contese dei grandi imperi europei. Strate;gicamente [...] fra Varsavia e Mosca.
Le prime timide avvisaglie risalgono al settembre 2009, con la partecipazione a Danzica del primo ministro russo VladimirPutin alla cerimonia per il 70° anniversario dell’aggressione di Hitler alla Polonia. In quella occasione ...
Leggi Tutto
Vedi Mongolia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cuore dell’impero di Gengis Khan nel 13° secolo, la Mongolia è stata una provincia cinese tra il 17° secolo e il 1924, quando conquistò l’indipendenza. [...] della visita in Mongolia dell’allora neo-presidente russo VladimirPutin, i due paesi siglavano la Dichiarazione di Ulaanbaatar che ambiti politici ed economici. Con la visita condotta da Putin nel 2009, in qualità di primo ministro della Federazione ...
Leggi Tutto
agg. Relativo al leader russo Vladimir Putin; che si richiama alla linea politica di Putin o la sostiene. ◆ Ieri i vertici militari russi confermavano che la «liberazione di Grozny è questione di giorni, quella dell’intera regione questione...
agg. e s. f. e m. Che, chi sostiene le posizioni del politico russo Vladimir Putin, più volte presidente della Federazione Russa. ♦ Ma Clinton ha toccato due nervi scoperti, Kosovo e Cecenia. Per di più mettendoli sullo stesso piano: «Voi eravate...