Una domenica d'agosto
Gian Luca Farinelli
(Italia 1949, 1950, bianco e nero, 100m); regia: Luciano Emmer; produzione: Sergio Amidei per Colonna; soggetto: Sergio Amidei; sceneggiatura: Franco Brusati, [...] alla vecchia guardia di attori sicuri, Ave Ninchi, Vera Carmi, Emilio Cigoli (forse il doppiatore italiano più importante, voce di John Wayne, Gary Cooper, Clark Gable, Gregory Peck, Humprey Bogart, Laurence Olivier…), una schiera di giovani tra ...
Leggi Tutto
Double Indemnity
Piera Detassis
(USA 1943, 1944, La fiamma del peccato, bianco e nero, 106m); regia: Billy Wilder; produzione: Joe Sistrom per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di James M. Cain; [...] un uomo morto e lo sa. In Wilder vibra già l'embrione del prologo sovversivo e sublime di Sunset Boulevard, quella voce narrante del morto, il suono dell'aldilà, mai prima d'allora ascoltato su grande schermo. Double Indemnity ne fu la premonizione ...
Leggi Tutto
Vivre sa vie
Sandro Toni
(Francia 1962, Questa è la mia vita, bianco e nero, 85m); regia: Jean-Luc Godard; produzione: Pierre Braunberger per Les Films de la Pléiade; soggetto: dall'inchiesta Où en [...] tra l'artista e il mondo, sull'amore. La lettura di The Oval Portrait di Poe, fatta dal giovanotto con la voce dello stesso Godard, è forse la più grande e commovente dichiarazione d'amore di un regista alla propria attrice.
Interpreti e personaggi ...
Leggi Tutto
2001: A Space Odyssey
Altiero Scicchitano
(USA/GB 1965-68, 1968, 2001: Odissea nello spazio, colore, 141m); regia: Stanley Kubrick; produzione: Stanley Kubrick per MGM; soggetto: dal racconto The Sentinel [...] personaggi: Keir Dullea (David Bowman), Gary Lockwood (Frank Poole), William Sylvester (Dr. Heywood Floyd), Douglas Rain (voce di HAL), Daniel Richter ('Moonwatcher', il capo delle scimmie), Leonard Rossiter (Andrei Smyslov).
Bibliografia
M. Kozloff ...
Leggi Tutto
The Rocky Horror Picture Show
Federica De Paolis
(GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] corpo e, soprattutto, le gambe di Tim Curry, mentre in quella teatrale è interpretato da Bob Simon, ricordato per l'incredibile voce e lo charme conturbante. Richard O' Brien, lo sceneggiatore che veste i panni del sinistro Riff Raff, ha continuato a ...
Leggi Tutto
Lelouch, Claude
Alessandra De Luca
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico francese, nato a Parigi il 30 ottobre 1937. Lontano dall'industria cinematografica e libero dai suoi meccanismi, [...] dell'identico, Les misérables (1995; I miserabili), vincitore di un secondo Golden Globe nel 1996, in cui la lettura ad alta voce del romanzo crea un intreccio tra la storia narrata da V. Hugo e quella di un pugile (Jean-Paul Belmondo) che nasconde ...
Leggi Tutto
Coup de torchon
Sandra Marti
(Francia 1981, Colpo di spugna, colore, 128m); regia: Bertrand Tavernier: produzione: Adolphe Viezzi per Les Films de la Tour/Little Bear/Antenne 2; soggetto: dal romanzo [...] amico di Thompson) che Bertrand Tavernier ricevette il 16 maggio 1982: "Per due ore ho sentito parlare Jim. Ho riconosciuto la sua voce, il suo umorismo tagliente, il suo calore, la sua ferocia, la sua angoscia e soprattutto la sua pietà. Lei gli ha ...
Leggi Tutto
Touki bouki
Giuseppe Gariazzo
(Senegal 1973, Il viaggio della iena, colore, 115m); regia: Djibril Diop-Mambéty; produzione: Cinégrit; sceneggiatura: Djibril Diop-Mambéty; fotografia: Pap Samba Sow, [...] poi autore, nel 1974, del lungometraggio Baks ‒ Spinelli) e Aminata Fall, cantante jazz che, oltre a prestare la sua magnifica voce, compare anche come attrice, riversando nelle scene da lei interpretate la sua enorme carica di energia (come farà in ...
Leggi Tutto
Comizi d'amore
Giacomo Manzoli
(Italia 1963, 1964, bianco e nero, 92m); regia: Pier Paolo Pasolini; produzione: Alfredo Bini per Arco Film; sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini; fotografia: Mario Bernardo, [...] ma vitali degli ignoranti con la disperazione mortuaria di consumatori di sesso complessati.
Interpreti: Lello Bersani (voce), Alberto Moravia, Cesare Musatti, Camilla Cederna, Oriana Fallaci, Adele Cambria, Peppino Di Capri, giocatori del Bologna ...
Leggi Tutto
BARATTOLO, Giuseppe
Riccardo Capasso
Nato il 19 nov. 1882 a Napoli da Vincenzo e da Raffaella Bruno, laureato in legge, consigliere comunale, vice sindaco della città natale e consigliere delegato dell'ente [...] p. 70; G. Sadoul, Histoire générale du cinéma, III, Le cinéma devient un art (1909-1929), 1, Paris 1952; Il, ibid. 1952, sub voce;Ch. Ford, Histoire Populaire du cinéma,Paris 1955, p. 189; G. Sadoul, Storia del cinema, Torino 1953, pp. 163, 164 e 167 ...
Leggi Tutto
voce
vóce s. f. [lat. vox vōcis]. – 1. Serie o insieme di suoni articolati emessi dall’uomo (v. fonazione), o di suoni inarticolati emessi da varî animali (o anche dall’uomo), alla cui produzione concorrono fondamentalmente, soprattutto nell’uomo,...
Voce del sen fuggita Poi richiamar non vale
Vóce del sén fuggita Pòi richiamàr non vale. – Versi del Metastasio (Ipermestra, atto II, sc. 1) che riprendono un concetto espresso da Orazio (Ars poet., 390): nescit vox missa reverti «la parola...