Il diritto civile
Victor Crescenzi
Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] siano collocati, purché evidentemente siano sottoposti alla giurisdizione della Repubblica. Di qui la ragione delle più soggetti. Se la situazione di condominio si crea per un atto volontario - un acquisto in comune di una quota o di un intero ...
Leggi Tutto
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le Correzioni, i conservatori delle leggi
Marco Bellabarba
Le pratiche del diritto civile: gli avvocati, le " Correzioni ", i " conservatori delle leggi [...] a toccare i confini delle regioni sottomesse alla sua giurisdizione e da lì ritornava all'indietro, modellandosi sempre ordinarie presso le corti civili della città (57). Gli arbitrati volontari - "honor della terra et utilità delli nostri" (58) ...
Leggi Tutto
Impulsi riformatori del mondo di fuori: dal Rinascimento all'Illuminismo
Vittorio Frajese
Al volgere del Quattrocento si parlava molto di riforma. La denuncia dei mali della società italiana e della [...] preoccupazioni politiche fatte valere dagli Stati valsero a contenere la giurisdizione ecclesiastica in terra italiana. Di fatto, fu una riforma Sarpi per distinguere tra competenza spirituale volontaria e competenza temporale obbligatoria nei fatti ...
Leggi Tutto
Brevetti per invenzioni industriali
Rosaria Romano
Nuovi settori della tecnica e sistema brevettuale
L’esigenza di tutela sistematica dell’innovazione tecnologica si manifesta a partire dalla tarda [...] con la ricerca condotta prevalentemente su base volontaria e senza l’obiettivo stringente del 1371/journal.pmed.0010056 (11 marzo 2009).
P. Spada, Vent’anni di giurisdizione speciale in materia di proprietà industriale, Roma 2004.
G. Ghidini, E. ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione revocatoria, disciplinata dagli artt. 2901-2904 c.c., costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore [...] Giust. civ., 1986, I, 850), così come l’atto di concessione di ipoteca volontaria (Cass., 9.2.2012, n. 1893, in Giust. civ. Mass., 2012, civ. Mass., 2003, 5). Sono devolute alla giurisdizione esclusiva della Corte dei Conti le azioni dirette alla ...
Leggi Tutto
La cancellazione delle società
Loredana Nazzicone
Le Sezioni Unite nel 2013 hanno dato un importante contributo di chiarezza alla risoluzione delle questioni che si presentano allorché, cancellata una [...] le S.U. affermano che, in certi casi, la cancellazione volontaria palesa l’implicita volontà di dismettere il diritto: ciò accade nel caso interessare un numero indefinito di processi in ogni giurisdizione e grado, è solo successiva alla questione ...
Leggi Tutto
Alessandro Barca
Abstract
L’ipoteca è un diritto reale di garanzia, che sorge mediante la pubblicità legale su singoli beni determinati e attribuisce al creditore titolare dell’ipoteca il diritto ad [...] , idonee a costituire ipoteca giudiziale, le sentenze delle giurisdizioni speciali, i lodi arbitrali resi esecutivi, nonché le sentenze straniere delibate dalla Corte d’appello.
Ipoteca volontaria
Rappresenta la forma più frequente di ipoteca, a ...
Leggi Tutto
L’arbitro bancario finanziario
Giuseppe Conte
L’istituzione del sistema dell’Arbitro Bancario e Finanziario (ABF) risponde a un disegno di tutela orientato ad assicurare l’enforcement delle regole di [...] sono cancellati dall’albo o che sono in liquidazione volontaria.
Scrivevamo all’inizio che il sistema dell’ABF sta Milano, 2010, 1144 s.; v. pure Carriero, G., Giustizia senza giurisdizione: l’arbitro bancario finanziario, in Riv. trim. dir. proc. civ ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Lavoro impresa corporazione
Umberto Romagnoli
L’ambiguo incontro del lavoro con il diritto corporativo
La denominazione data da Alfredo Rocco alla legge del 3 aprile 1926 – «disciplina giuridica dei [...] di Sergio Panunzio: «La legge stessa del 3 aprile parla di volontaria adesione. Questo significa che il sindacato non è una costruzione che .
Il lineamento più innovativo della speciale giurisdizione era dovuto alla sua configurazione non tanto ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il lavoro
Giovanni Cazzetta
Libertà di lavorare e progresso
L’età contemporanea si apre all’insegna di grandi speranze, di un «radioso ottimismo» che spinge a credere a un miglioramento della vita materiale [...] new order of things», un rapporto ‘chiuso’ di soggezione volontaria, protetto da intrusioni provenienti dall’esterno (E. Burke, Levi lo invoca come modello (richiama «la speciale giurisdizione di polizia dei giudici di pace che possono condannare ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana,...