Vedi Novita in materia di processo di primo grado dell'anno: 2015 - 2017 - 2019
Novità in materia di processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Anche quest’anno, come ormai accade da otto anni consecutivi, [...] e per ora duraturo, miglioramento della situazione generale. Le cause complessivamente pendenti al 31.12.2017, al netto della volontariagiurisdizione, sono infatti scese a 3.634.146, con una riduzione del 3,2% rispetto all’anno precedente ed una ...
Leggi Tutto
Spese giudiziali e compensazione
Gianluigi Morlini
C’è un minimo comune denominatore nel continuo intervento riformatore che il legislatore dedica al processo civile, ed in particolare alle spese di [...] la norma applicabile a tutti i procedimenti conclusi con una pronuncia sulle spese, e quindi anche ai decreti di volontariagiurisdizione e alle ordinanze nei cautelari ante causam o nei sommari di cognizione11.
Per la tesi qui preferita, poi, la ...
Leggi Tutto
La legge delega sulla magistratura onoraria
Fulvio Baldi
La l. 28.4.2016, n. 57, recante delega al Governo per la riforma organica della magistratura onoraria, unifica tra di loro le categorie dei giudici [...] non ecceda euro 2.500. Al g.o.p. in funzione di giudice di pace saranno attribuiti: i procedimenti di volontariagiurisdizione in materia di condominio degli edifici ed in materia successoria e di comunione di minore complessità; le cause in materia ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
L’evoluzione storica del regolamento di giurisdizione viene tracciata attraverso l’analisi della dottrina e della giurisprudenza: dalla genesi dello strumento processuale del [...] , la Cassazione ha escluso la possibilità di utilizzazione del regolamento nell’ambito dei procedimenti di giurisdizionevolontaria, sulla base appunto della ritenuta natura non giurisdizionale ma amministrativa degli stessi).
Inoltre, il regolamento ...
Leggi Tutto
La semplificazione dei riti civili
Antonio Carratta
Il contributo esamina le novità sopravvenute per effetto del d.lgs. 1.9.2011, n. 150, che, in attuazione della legge delega di cui all’art. 54 della [...] alla stima nelle espropriazioni per pubblica utilità (art. 29); attuazione delle sentenze e provvedimenti stranieri di giurisdizionevolontaria (art. 30).
Anche in questo caso, tuttavia, si ritrovano alcune differenze rispetto alla disciplina del ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] , alla materia elettorale, alla repressione delle condotte discriminazione, al riconoscimento delle sentenze e provvedimenti stranieri di giurisdizionevolontaria (in proposito rinviamo a Carratta, A., La «semplificazione» dei riti civili e le nuove ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] dibattuta è se il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno sia da ascrivere alla giurisdizionevolontaria o a quella contenziosa. Il problema, conviene sottolinearlo, riguarda esclusivamente questo specifico procedimento (ossia quello ...
Leggi Tutto
Alessandro Motto
Abstract
Premessa l’individuazione dei caratteri strutturali dell’istituto, la trattazione affronta i seguenti temi: la funzione dell’azione costitutiva nel sistema della tutela giurisdizionale; [...] non contenziosa, in cui il giudice svolge un’attività di gestione di interessi: la giurisdizionevolontaria si esplica mediante l’emanazione di provvedimenti costitutivi di effetti sostanziali, atteso che essi sono elementi (principali o ...
Leggi Tutto
Nel diritto pubblico, il d. è la forma più comune dei provvedimenti emessi dalle autorità amministrative. Le diverse categorie di d. si distinguono sia per elementi estrinseci sia per la diversa efficacia [...] provvedimento cautelare emanato senza la convocazione della controparte (c.p.c., art. 669 sexies); il provvedimento di giurisdizionevolontaria o, comunque, emanato in camera di consiglio (c.p.c., art. 737); i provvedimenti a carattere ordinatorio ...
Leggi Tutto
Diritto
D. giudiziale Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere [...] casi tassativi in cui il pubblico ministero ha potere d’azione, mentre in ipotesi particolari (in materia di giurisdizionevolontaria) subisce delle eccezioni, potendo il giudice procedere d’ufficio. Dalla proposizione della d. sorge il potere-dovere ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana,...