RECLUTAMENTO (fr. recrutement; sp. reclutamiento; ted. Rekrutierung; ingl. recruitment)
Luigi CHATRIAN
Agenore BERTOCCHI
Adolfo PAOLINI
Plinio FRACCARO
Piero PIERI
*
È l'operazione mediante la quale [...] uomini. Il nuovo ordinamento fu esteso nel 1861 al regno d'Italia; in più si creò la guardia nazionale con volontarî o elementi sciolti dagli obblighi di leva. Per la guerra del 1866 si preferì però seguire la vecchia tradizione piemontese, chiamando ...
Leggi Tutto
Scrittrice italiana (n. Palermo 1956). Laureata in medicina presso l’università di Roma “La Sapienza”, specializzata in ginecologia ed ostetricia, ha conseguito un dottorato di ricerca in perinatologia. [...] e cura dei tumori al seno. Ha collaborato a molti quotidiani e riviste con articoli di divulgazione scientifica. Impegnata nel volontariato, ha esordito come scrittrice nel 2007 con L'assaggiatrice, e l’anno successivo ha vinto il premio opera prima ...
Leggi Tutto
Race for the Cure Manifestazione sociale a sostegno della lotta contro il tumore alla mammella, ideata dall’organizzazione statunitense Susan G. Komen e realizzata per la prima volta a Dallas nel 1983, [...] mammarie - si è progressivamente diffuso in numerosi Paesi del mondo. Gestita in Italia dal 2000 dall'organizzazione di volontariato Susan G. Komen Italia fondata da R. Masetti, e consistente in un'attività sportiva (corsa o camminata) affiancata ...
Leggi Tutto
Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] , in questa accezione, soltanto la prestazione senza alcuna contropartita economica rivolta alla cura familiare o all'attività di volontariato.
Lo stato di o., pertanto, implica uno scambio in atto fra prestazione lavorativa e reddito, e richiede la ...
Leggi Tutto
Sarti, Teresa. – Attivista italiana (Sesto San Giovanni 1946 - Milano 2009). Laureatasi nel 1968 in Lettere Moderne all’Università Cattolica di Milano, maturata una solida esperienza come insegnante da [...] delle mine antiuomo, e di addestrare personale sanitario locale. Prima presidente della Ong, l’intensa attività di volontariato condotta dall’organizzazione ha interessato numerosi Paesi in via di sviluppo (tra gli altri, Cambogia, Iraq, Sierra ...
Leggi Tutto
Fondazione Carisbo Fondazione di origine bancaria, con sede legale a Bologna, istituita nel 1991 dalla scissione – avvenuta ai sensi della l. di delega n. 218 del 30 luglio 1990 – delle attività di credito [...] dell’educazione, istruzione e formazione, della ricerca scientifica e tecnologica, dei beni culturali e del volontariato. Gli interventi erogativi della Fondazione sono attivati attraverso bandi di finanziamento annuali, sulla base di obiettivi ...
Leggi Tutto
MIRA, Giovanni
Luigi Vergallo
– Nacque a Milano il 1° giugno 1891 da Francesco, commerciante serico, membro di una famiglia dell’agiata borghesia milanese, e da Eva Gorra. Dal 1° ott. 1897 fino ai tredici [...] il liceo, affrontò il servizio militare con un anno di anticipo ma usufruendo della ferma ridotta grazie all’istituzione del «volontariato», che permetteva ai giovani in possesso di un titolo di studio e in grado di pagare una certa somma di evitare ...
Leggi Tutto
ASSOCIAZIONE
Pierpaolo Donati e Diana Vincenzi Amato
Sociologia
di Pierpaolo Donati
L'associazione come espressione della vita sociale
Tradizionalmente lo studio dell'associazione umana è stato svolto [...] o in altri settori, ma in tal caso si deve specificare che sta agendo sotto altra veste. Per esempio, un'associazione di volontariato può convenzionarsi con un ente pubblico per l'erogazione di servizi: in tal caso però diventa un'agenzia (v. Kramer ...
Leggi Tutto
Generale (Bally Longford, Kerry, Irlanda, 1850 - Mare del Nord 1916). Ufficiale britannico, nel 1882 passò nell'esercito egiziano, di cui divenne comandante (1896), e che riorganizzò e inquadrò con ufficiali [...] Tornato in patria, fu nominato (1914) ministro della Guerra, e operò la grande trasformazione dell'esercito britannico dal volontariato alla coscrizione: nel maggio 1916 ben 33 divisioni (le cosiddette Kitchener's Divisions) erano pronte, e circa 30 ...
Leggi Tutto
L’espressione complemento oggetto (o semplicemente oggetto) indica un costituente di frase (di varia natura) che dipende da un verbo transitivo e che, secondo la definizione tradizionale, si riferisce [...] preposizionali, che rientrano nella classe dei complementi indiretti:
(3) Lucia ama il volontariato ~ Lucia si dedica al volontariato
Complementi come al volontariato in (3) sono però anche chiamati oggettoidi (Siller-Runggaldier 1996): oggettoidi e ...
Leggi Tutto
volontariato
s. m. [der. di volontario, sul modello del fr. volontariat]. – 1. L’arruolarsi e il prestare servizio, come volontario, nelle forze armate di uno stato o in una formazione militare o paramilitare: una brigata formata con forze...
volontario
volontàrio agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. voluntarius, der. di voluntas (-atis) «volontà»]. – 1. agg. a. Della volontà, che dipende dalla volontà, che è fatto secondo la volontà: un moto v. dell’anima; una rinuncia v.; un atto v....