Sicurezza industriale
Italo Pasquon
(App. IV, iii, p. 325; V, iv, p. 749)
Attività a rischio di incidenti rilevanti
Il termine sicurezza è generalmente associato ai termini pericolo e rischio. Il pericolo [...] si verificano quando quantità rilevanti di liquido vaporizzano istantaneamente, per ebollizione, con brusco e rilevante aumento di volume e conseguente generazione di un'onda di pressione: il fenomeno, noto come BLEVE (Boiling Liquid Expanding Vapour ...
Leggi Tutto
Cultura
PPietro Rossi
di Pietro Rossi
Cultura
sommario: 1. Introduzione. 2. La cultura come designazione dell'elemento propriamente umano. 3. Origine e evoluzione della cultura. 4. Le basi psichiche [...] nel Memo- randum for the study of acculturation (1936) di R. Redfield, R. Linton e M. J. Herskovits, o nel volume di Herskovits del 1938, e in seguito ripreso da una vasta letteratura - si presenta perciò soprattutto come il problema delle relazioni ...
Leggi Tutto
Agricoltura
R. Thomas Fulton
sommario: 1. Introduzione. 2. Uso del suolo. 3. Acqua, clima e tecnologia. a) L'acqua. b)Il clima. c) la meccanizzazione. d) Fertilizzanti e pesticidi. e) La rivoluzione [...] considerevolmente la domanda di prodotti agricoli statunitensi: le esportazioni sono cadute in termini di valore del 15%, in volume del 5% e come prezzi del 10%, facendo scendere il valore totale delle esportazioni agricole al più basso livello ...
Leggi Tutto
La questione giovanile: fra oratori, associazioni, movimenti. Dal 1861 alla fine del secolo XX
Luciano Caimi
All’indomani dell’Unità nazionale, nella Chiesa italiana, zeppa d’inquietudini per i sempre [...] .
55 Su questa controversa figura di militante laico non disponiamo ancora di studi storiografici appropriati. Ricordiamo, ad ogni modo, il volume, per la verità ormai datato, C. Falconi, Gedda e l’Azione Cattolica, Firenze 1958.
56 Cfr. A. Gibelli ...
Leggi Tutto
Giornalismo
DDenis Hamilton
di Denis Hamilton
Giornalismo
sommario: 1. Natura, importanza e compiti del giornalismo. 2. Il giornalismo e il suo pubblico. Il gusto popolare. 3. Il giornalismo e i mutamenti [...] linee aeree, sulle pratiche disoneste di istituzioni finanziarie, e ciò anche quando erano in gioco interessi pubblicitari. Il volume della pubblicità è troppo grande, mentre in proporzione troppo piccolo è l'influsso dei singoli inserzionisti o di ...
Leggi Tutto
Élites, teoria delle
Giorgio Sola
Introduzione
La teoria delle élites si propone di spiegare scientificamente una delle tendenze indiscutibili della storia umana: il fatto che, in ogni società e in [...] è invece legato a quella che è stata chiamata la Scuola di Chicago e ai lavori di Harold D. Lasswell. Il suo volume Politics: who gets what, when, how, apparso nel 1936, costituisce una vera e propria riformulazione delle tesi proposte da Pareto ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] pubblicò il primo General test of technological gap trade theory, in cui studiava la correlazione tra gli incrementi del volume delle esportazioni e quelli della capacità d'innovazione in 40 settori industriali di 22 paesi dell'OECD. I risultati ...
Leggi Tutto
Fare la carita: attivita e attivismo
Gianni La Bella
Intervenendo al Troisième Congrès scientifique international des catholiques, tenutosi a Bruxelles dal 5 all’8 settembre 1894, Giuseppe Toniolo afferma: [...] di dieci milioni le domande esaminate. Il terzo è la protezione delle popolazioni contro le rappresaglie. Mino Martelli nel suo volume Una guerra e due resistenze (1940-1946) ha ricostruito il notevole impegno del clero nell’impedire l’esecuzione di ...
Leggi Tutto
La morale familiare
Emmanuel Betta
La disciplina morale della famiglia e delle relazioni che la compongono ha assunto nel corso del tempo un ruolo sempre più centrale nel discorso della Chiesa cattolica. [...] e non pienamente distinto. Non a caso, la questione approdò sul tavolo degli inquisitori romani nel 1925, insieme a un volume sull’educazione sessuale dei giovani, A coloro che hanno vent’anni: per la tattica di un combattimento, pubblicato dal ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Ingegneria e macchine
Marcus Popplow
Jürgen Renn
Ingegneria e macchine
Questo capitolo è dedicato allo studio di progetti ingegneristici [...] of Jacques Besson's Book of machines, with his unpublished Principles of mechanics, in: On pre-modern technology and science. A volume of studies in honour of Lynn White, edited by Bert S. Hall, Delno C. West, Malibu (Cal.), Undena, 1976, pp. 75 ...
Leggi Tutto
volume
s. m. [dal lat. volūmen «cosa avvolta, rotolo (di papiro); giro, spazio occupato da un corpo», der. di volvĕre «volgere»]. – 1. L’estensione di un solido (o di un fluido, e in questo caso il volume è riferito al recipiente che lo contiene),...
volumico
volùmico agg. [der. di volume] (pl. m. -ci). – 1. In metrologia, relativo all’unità di volume: massa v. di una sostanza, il rapporto tra la massa e il volume della sostanza (lo stesso, quindi, che densità assoluta); o relativo a un...