Artista statunitense di origini ghanesi (Rockford 1980 - Los Angeles 2021). Personalità policentrica, dotato di rara genialità e di grandi capacità imprenditoriali, dopo gli studi in ingegneria civile [...] con estro e ricercatezza stili della sottocultura urbana e richiami hippy, metal e gotici, direttore creativo di Louis Vuitton dal 2018 - primo afroamericano a ricoprire tale incarico -, Abloh è stato inoltre designer e deejay, oltre che felice ...
Leggi Tutto
Artista multimediale giapponese (n. Matsumoto 1929). Trasferitasi a New York nel 1958, qui ha dato espressione a un profondo disagio esistenziale attraverso la produzione di opere quali le celebri infinity [...] dei partecipanti alle sue performance o che decorano capi di abbigliamento e pelletteria (collaborazione con la maison Louis Vuitton, 2012, rinnovata nel 2022 con la collezione Creating infinity); presente alle edizioni della Biennale del 1966 e del ...
Leggi Tutto
Casa di gioielleria fondata a Roma nel 1884 da S. Bulgari, discendente da una famiglia greca di argentieri. Nel 1881 Sotiris Boulgaris (1857-1932) - nome poi italianizzato in Sortirio Bulgari - si stabilì [...] alla produzione dei gioielli, orologi e argenti una gamma svariata di accessori di lusso tra cui profumi, occhiali e porcellane. Nel 2011, la famiglia B. ha ceduto la sua partecipazione di maggioranza alla francese Louis Vuitton Moet Hennessy (LVMH). ...
Leggi Tutto
Pittore (Dvinsk, Russia, 1903 - New York 1970). Emigrato nel 1913 negli USA, frequentò la Yale University (1921-23) e, a New York, i corsi di M. Weber presso la Art students league (1925). Nel 1935 fu [...] sua ricerca, tragicamente interrotta dal suicidio. Nel 2023, anniversario della nascita, è stata allestita alla Foundation Vuitton di Parigi l'ampia retrospettiva Mark Rothko, che ne documenta compiutamente il percorso artistico, mentre la National ...
Leggi Tutto
Starck, Philippe Patrick
Livio Sacchi
Designer francese, nato a Parigi il 18 gennaio 1949. Dal 1986 ha insegnato a Milano, presso la Domus Academy, e dal 1987 a Parigi, presso l'École des arts décoratifs. [...] per Driade, Kartell e Vitra; casalinghi per Alessi; barche per Beneteau; bottiglie per Glacier; valigie per Vuitton; spazzolini da denti per Fluocaril; motociclette per Aprilia.
Come progettista d'interni ha raggiunto notorietà internazionale con ...
Leggi Tutto
, Ben. - Nome d’arte dell’artista inglese Ben Flynn (n. Londra 1970), molto popolare per i suoi colorati alfabeti di lettere dipinti sulle serrande dei negozi dell’East London e sui muri di molte altre [...] e commerciale attorno alla produzione dell’artista, che giunge sino a procuragli collaborazioni con grandi marchi internazionali quali Louis Vuitton e Virgin Airways. Il mondo dello star system artistico ha aperto le porte a E. che oggi vanta ...
Leggi Tutto
Pseudonimo dell’artista statunitense Marquis Lewis (n. Los Angeles 1979). Conosciuto per le sue complesse quanto esteticamente accattivanti calligrafie, è uno degli artisti americani più quotati e richiesti [...] mani. Il curriculum dell’artista californiano, oltre alle collaborazioni con grandi marchi multinazionali come Nike (2011), Louis Vuitton (2012) e con influenti personaggi del mondo della musica e dello spettacolo quali Usher e J. Bieber (2015 ...
Leggi Tutto
Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper [...] (World financial center, 1982-88, danneggiato nel 2001 e poi restaurato). Si ricordano inoltre: C. de Portzamparc (sede del Louis Vuitton Moët Hennessy, 1995-99); G. Lynn (chiesa presbiteriana coreana di Long Island City a Queens, con D. Garofalo e M ...
Leggi Tutto
Tōkyō
Livio Sacchi
La città sicuramente più grande e popolosa del mondo economicamente sviluppato è diventata un vero e proprio fenomeno urbano, e pure oggetto di eccezionale interesse dal punto di [...] al mondo della moda, si ricordano infine Future Systems (Comme des Garçons, 1999); Piano (Hermès, 2001), J. Aoki (Louis Vuitton, 2002), Herzog & de Meuron (Prada, 2003), Kuma (uffici LVMH, 2003), Sejima e Nishizawa (Christian Dior, 2004), Ito ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] (2001), l'Epicenter Prada di Herzog e de Meuron ancora ad Aoyama (2003), Y's Store di R. Arad a Roppongi (2003), Louis Vuitton sempre a Roppongi di J. Aoki (2003) e Tod's di Ito a Omotesando (2004). A New York si ricordano: ancora Comme des garçons ...
Leggi Tutto
extension
s. f. inv. Allungamento dei capelli con l’aggiunta di ciocche artificiali o naturali. ◆ La Venere Nera ieri si è presa un break dopo aver passato il week end a rifarsi castana e cancellare la performance in biondo per Versace. E...
paillettato
p. pass. e agg. Ornato di paillette, di lustrini. ◆ Da Barneys, per esempio, non si erano mai viste tante donne-leopardo, fluorescenti, paillettate come per la presentazione cocktail del libro di Manolo Blahnik, autore di scarpe-gioiello...