Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Francesco Petrarca
Domenico Ferraro
La riflessione di Francesco Petrarca si svolge all’interno di una tradizione insolitamente estesa per gli orizzonti del tempo e rivisitata alla luce di una programmatica [...] i Romani, il mondo ai suoi occhi era desolatamente vuoto né avrebbe mai trovato motivi di interesse nei contemporanei, la speranza di un riscatto dalla propria condizione mortale.
Spinto anche dalle contraddizioni tra vita e opere ravvisate in un ...
Leggi Tutto
LABRIOLA, Antonio
Stefano Miccolis
Nacque a Sangermano (l'odierna Cassino) il 2 luglio 1843, da una "famiglia patriottico-liberale" (scriveva egli stesso a Friedrich Engels il 14 ag. 1891) di modeste [...] trovare una qualsiasi forma di occupazione retribuita. Spinto dalle "privazioni più dure", al fine di persino il Vorwärts, che lo volle come corrispondente retribuito) al vanitoso e vuoto E. Ferri ("un uomo senza angoli", come lo definiva a Luise ...
Leggi Tutto
COLONNA, Vittoria
Giorgio Patrizi
COLONNA, Vittoria. - Nacque a Marino nell'anno 1490 da Fabrizio e Agnese di Montefeltro, figlia di Federico, duca di Urbino. Fabrizio, allora il maggiore rappresentante [...] trascrivere una parte del testo. Questa circostanza avrebbe spinto Castiglione ad affrettare la pubblicazione del libro.
Nel idee contrarie alla fede. Ma l'accusa cade nel vuoto grazie al prestigio che la marchesa di Pescara aveva conquistato ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. Geometria differenziale
Jeremy Gray
Geometria differenziale
La geometria differenziale è lo studio dei problemi geometrici mediante i metodi [...] di chi è in una stanza sigillata al centro di uno spazio vuoto. Per entrambi la sensazione è quella della mancanza di peso: la si muove con accelerazione costante, chi è all'interno si sente spinto verso il basso, e non è in grado di distinguere la ...
Leggi Tutto
di Renzo Guolo
L’accordo sul nucleare iraniano, l’intesa sulle armi chimiche della Siria e la relativa stabilizzazione del potere di Bashar al-Assad, e infine la crisi dell’islam politico in Egitto segnano [...] domino incontrollabile. Per Washington i nemici principali sono il vuoto geopolitico e al-Qaida, più che Assad. Lo smembramento le ha rese meno efficaci nella loro applicazione, poi ha spinto per un accordo.
I russi hanno cercato di recuperare spazio ...
Leggi Tutto
Chimica spaziale ed esobiologia
Malcolm Walmsley
L'origine della vita è un enigma che da sempre ha affascinato l'umanità. A metà del XIX sec., a causa della crescente consapevolezza che il tempo che [...] nella TMC1 sia di 10 K e la densità di circa 10−19 g/cm3. Si tratta di un vuoto assai più spinto di quello ottenibile attualmente in laboratorio, tuttavia, rispetto alle condizioni dello spazio interstellare, sono valori abbastanza normali. Vediamo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Catalani
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le riflessioni sulla natura del linguaggio animano la scena culturale tedesca tra la [...] quelle carenze e proprio nel cuore di esse, nel grande vuoto lasciato dalla privazione di istinti tecnici, il germe per surrogarli, giusta fino a un dato punto, ma anche erronea, se spinta troppo oltre, sopprime ogni spirito ed esilia ogni vita appena ...
Leggi Tutto
Il crollo del sistema sovietico nell’Europa centroorientale fra il 1989 e il 1991 ebbe effetti contraddittori. Il primo, accolto con grande soddisfazione dall’opinione pubblica occidentale, fu quello [...] in Italia nel 1860. L’unificazione fu il risultato di un vuoto politico che colse di sorpresa probabilmente lo stesso unificatore. Il contro i turchi ottomani e avere abbandonato, sotto la spinta degli invasori, il Kosovo e altre regioni meridionali. ...
Leggi Tutto
Andrea Giuntini
Il nuovo concetto di mobilità
I grandi cambiamenti di scenario nell’epoca globale hanno spinto gli studiosi verso un ripensamento semantico di alcune aree della propria ricerca. In particolare [...] sede europea relativamente alla questione dell’alta velocità ha spinto in modo deciso verso la costituzione di una rete una bassa efficienza, con un alto numero di corse a vuoto e un’alta dispersione geografica degli utenti finali, si possono ...
Leggi Tutto
Carbonio: stati fisici, chimici e proprietà
Gianfranco Scorrano
L'atomo di carbonio è capace di legarsi a sé stesso e ad altri atomi, producendo un elevato numero di composti. Lo studio di questi composti [...] al di sopra di un magnete senza appoggiarvisi e, quando è spinto con un dito verso la superficie del magnete, torna indietro. In 7 Å, risulta che il 54% del volume del fullerene è vuoto. Gli atomi di carbonio ibridizzati sp2 (quelli del legame quasi ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
spinto
agg. [part. pass. di spingere]. – 1. Di persona, portato, inclinato, naturalmente disposto verso qualche cosa: quel ragazzo si sente s. verso la musica, la danza, il teatro. 2. Che supera i limiti della misura, della convenienza e opportunità:...