Formazioni economico-sociali
Luciano Gallino
Significato, origini ed evoluzione del concetto di formazione economico-sociale
Al concetto di 'formazione economico-sociale' è sotteso fin dalle origini, [...] formazione economico-sociale socialista non è subentrato il vuoto, bensì modi di organizzare la produzione come la del lavoro mercificato. E da ciò dovevano trarre la spinta a organizzarsi sempre più solidalmente come soggetto politico, come classe ...
Leggi Tutto
Le misure del Governo Letta
Tiziano Treu
Il contributo analizza le linee generali del cd. Decreto Lavoro (d.l. 28.6.2013, n. 76 conv. con modificazione in l. 9.8.2013, n. 99), sottolineandone il carattere [...] residuale della l. n. 196 resta operativa, pena un pericoloso vuoto di disciplina42.
I profili problematici. I limiti dell’intervento
Se la di tali rischi 46. Né la loro gravità ha spinto a superare l’impasse del sistema. Ne sono riprova ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] prodotto crescenti conoscenze, e la carenza di cibo avrebbe spinto verso l'adozione di tecniche produttive. Il fattore secondo una sorta di progetto: a pianta rotonda con spazio centrale vuoto, o a pianta quadrata e tessitura più compatta (le due ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Scienza e teologia
Margaret J. Osler
Scienza e teologia
All'inizio dell'Età moderna il dibattito sul rapporto tra scienza e teologia era particolarmente [...] 'intermedio, con Dio Padre, Figlio e Spirito Santo, mi ha spinto a osare tanto" (Prodromus dissertationum cosmographicarum, ed. Duncan, p. infiniti di numero ed eterni, in uno spazio vuoto. Epicuro sostiene la materialità dell'anima umana, costituita ...
Leggi Tutto
Giovanni Pascoli: Opere, Tomo I
Maurizio Perugi
Scopo primario di questa antologia non è introdurre all'apprezzamento della 'poesia' del Pascoli o, peggio ancora, analizzare il suo sistema simbolico [...] i luoghi degli angeli che per la superbia caddero, lasciati quasi vuoti da loro: «le quali hanno a essere riempite d'uomini ripetute, ha non solo dimostrato, ma con ciò probabilmente spinto il lettore alla sazietà e al fastidio: ma tant'è ...
Leggi Tutto
Il futuro dell’architettura
Livio Sacchi
Provare a parlare del futuro è sempre imprudente, quando non arbitrario. Eppure la futurologia (per utilizzare il termine adoperato da Ossip K. Flechtheim nel [...] e la stessa cultura storica si affacciano oggi su un vuoto, una vertigine tanto esaltante quanto preoccupante, che va misurata alla sue diverse accezioni connotate verso un più o meno spinto tecnologismo, verso varie forme di neorazionalismo o un più ...
Leggi Tutto
La ricerca musicale
Giorgio Battistelli
Il problema
L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] rappresentativa. Le sue sonorità appaiono come sospese nel vuoto, pieghe e spirali che si presentano in combinazioni quali drammatico, mezzosoprano di coloratura, basso buffo, tenore lirico spinto.
Il teatro musicale è stato anche il luogo della ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La scienza del macromondo
Norriss S. Hetherington
La scienza del macromondo
Nella seconda metà del XX sec. l'attività scientifica è stata caratterizzata [...] 250.000 per iniziare le perforazioni.
Queste si sarebbero spinte, in mare, a profondità dieci volte maggiori di microonde molto più potenti di quelle prodotte dai tubi a vuoto.
Nel 1940 una missione tecnico-scientifica inglese portò in America ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Particelle elementari
Nicola Cabibbo
Particelle elementari
La materia presenta una gerarchia di strutture: i corpi sono composti da molecole, le molecole da atomi, gli atomi da elettroni [...] fisica delle particelle elementari: lo sviluppo delle tecnologie del vuoto e la scoperta della radioattività naturale. Le prime hanno permesso di calcolo richieste da queste simulazioni hanno spinto molti gruppi di ricercatori alla progettazione di ...
Leggi Tutto
Ansia, depressione, stress
Umberto Galimberti
Ansia
Il termine ansia è spesso assimilato a quello di angoscia perché la distinzione terminologica è reperibile solo nelle lingue di origine latina. In [...] il mondo in cui il melanconico si progetta è un mondo di vuote possibilità, perché il passato a cui il melanconico ha consegnato la sua propri drogati, tra le strategie di seduzione troppo spinte e l’abuso sessuale, tra il riconoscimento dei diritti ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
spinto
agg. [part. pass. di spingere]. – 1. Di persona, portato, inclinato, naturalmente disposto verso qualche cosa: quel ragazzo si sente s. verso la musica, la danza, il teatro. 2. Che supera i limiti della misura, della convenienza e opportunità:...