CITTADELLA, Luigi Napoleone
Enzo Bottasso
Nacque il 18 nov. 1806 a Ferrara da Stanislao, notaio e segretario capo del municipio, e da Eleonora Campagnoli. Rimasto orfano del padre nel dicembre 1817, [...] di arginatura del Po. Per dissidi familiari, ma spinto anche da una certa irrequietezza, lasciò l'impiego nel l'arte locale, pubblicati fra il 1843 e il 1860. Andate a vuoto le sue aspirazioni a conseguire la carica di segretario comunale ad Ancona e ...
Leggi Tutto
culto dei morti
Adriano Favole
Gesti, parole, riti per celebrare e ricordare i defunti
Il culto dei morti è l'espressione della pietà che gli esseri umani provano verso i defunti e della speranza in [...] al momento della morte. Il desiderio di ricordare i defunti ha spinto l'essere umano a realizzare forme di rappresentazione (sculture, dipinti, il gruppo in cui la morte ha creato un vuoto; consentono una espressione controllata del dolore; sono ...
Leggi Tutto
The Big Lebowski
Altiero Scicchitano
(USA 1998, Il grande Lebowski, colore, 117m); regia: Joel Coen; produzione: Ethan Coen per Working Title; sceneggiatura: Ethan Coen, Joel Coen; fotografia: Roger [...] ritrovare il suo kilim. Poco importa se la sua ricerca gira a vuoto, per approdare a un malinconico nulla; ai Coen basta che sia polvere e la sabbia che il tumbleweed (cespuglio globulare spinto dal vento del deserto californiano) trascina con sé ...
Leggi Tutto
CASSARO, Ottavio Gaetani e Lanza principe di
Giuseppe Scichilone
Secondogenito del principe Pietro e di Aloisia Lanza e Reggio, nacque a Palermo nell'anno 1717. Il 9 gennaio del 1746 egli prese possesso [...] che la nomina del pretore divenisse esecutiva solo dopo l'approvazione. regia, ma egli era spinto al provvedimento sia dalla volontà di evitare un vuoto di potere in un momento tanto delicato, sia dalla convinzione che la popolarità della famiglia ...
Leggi Tutto
Une belle fille comme moi
Daniela Angelucci
(Francia 1972, Mica scema la ragazza, colore, 100m); regia: François Truffaut; produzione: Les Films du Carrosse, Columbia Film S.A.;soggetto: dal romanzo [...] giù dalla torre di una cattedrale, l’unico a lanciarsi nel vuoto e a morire è l’uomo. Camilla, accusata dell’omicidio di da un cineamatore, in cui si vede che l’uomo non è stato spinto da Camilla. La giovane esce dal carcere e i due stanno per ...
Leggi Tutto
Viviani, Quirico
Mario Scotti
Letterato (Farra di Soligo, Treviso, 1784 - Padova 1835). Nella storia delle edizioni dantesche un posto famigerato più che famoso occupa La D.C. giusta la lezione del [...] nella lettera-prefazione al Trivulzio di essere stato spinto a occuparsi del codice da varie circostanze: " i tempi del patriarca Torregiani, copriva con un'illazione gratuita il vuoto di diversi secoli nella storia del codice. Circa poi le evidenti ...
Leggi Tutto
Banshun
Dario Tomasi
(Giappone 1949, Tarda primavera, bianco e nero, 108m); regia: Ozu Yasujirō; produzione: Shōchiku; soggetto: dal racconto Chichi to musume (Padre e figlia) di Hirotsu Kazuo; sceneggiatura: [...] insieme al padre Somiya, vedovo e professore universitario. Spinto dalla sorella Masa, Somiya cerca di convincere la figlia una sedia, sbuccia mestamente una mela con lo sguardo perso nel vuoto e gli occhi velati di lacrime.
Secondo una prassi a lui ...
Leggi Tutto
di Gabriele Giovannini
Il 22 maggio 2014 l’esercito thailandese ha portato a termine un nuovo colpo di stato incruento. Nuovo in quanto trattasi solo dell’ultimo di una lunga serie: da quando la Thailandia [...] Vajiralongkorn, stretto alleato di Thaksin - la ragione che avrebbe spinto Prayut ad agire. In quest’ultimo caso la posta in in una fase di interregno e si verrebbe a creare un vuoto di potere ricco di incognite, nel quale non si potrebbe escludere ...
Leggi Tutto
energia oscura
energìa oscura locuz. sost. f. – Ipotetica forma di energia elastica repulsiva che pervade lo spazio, di natura sconosciuta, introdotta per spiegare l’espansione accelerata dell’Universo. [...] in termini quantistici di energia del vuoto, che non va pensato come realmente vuoto ma costituito da particelle virtuali si è indebolita lasciando prevalere l’energia oscura. In futuro, spinto dall’e. o., se resterà costante o addirittura aumenterà, ...
Leggi Tutto
lucimetro
lucìmetro [Comp. di luce e -metro] [MTR] [GFS] (a) Nella meteorologia, strumento, detto anche solarimetro totalizzatore, per misurare l'intensità media della radiazione solare globale in un [...] di vetro trasparente, e nel suo interno penetra un tubo graduato chiuso all'altra estremità; nello strumento è praticato un vuoto abbastanza spinto (pressione di qualche decina di Pa, cioè qualche decimo di torr); esposto il l. al Sole, una parte del ...
Leggi Tutto
vuoto
vuòto (ant. o pop. vòto) agg. [lat. volg. *vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo *vacēre «vuotare», con la stessa radice di vacuus «vacuo, vuoto»]. – 1. a. Privo di contenuto, che non contiene nulla, che non ha nulla dentro di...
spinto
agg. [part. pass. di spingere]. – 1. Di persona, portato, inclinato, naturalmente disposto verso qualche cosa: quel ragazzo si sente s. verso la musica, la danza, il teatro. 2. Che supera i limiti della misura, della convenienza e opportunità:...