Regista cinematografico (Kiev 1905 - Leningrado 1973). Significativamente impegnato nel campo della sperimentazione estetica durante la stagione rivoluzionaria, con L. Z. Trauberg fondò a Pietrogrado (1921) [...] Junost´ Maksima (La gioventù di M., 1935), Vozvraščenie Maksima (Il ritorno di M., 1937), Vyborgskaja storona (Il quartiere di Vyborg, 1939). Dopo la guerra K. si dedicò alla regia teatrale a Leningrado e tornò al cinema soprattutto con riduzioni di ...
Leggi Tutto
Gelovani, Michail Georgievič
Vivia Benini
Attore e regista cinematografico georgiano, nato in una località rurale nei pressi di Kutaisi il 6 gennaio 1893 e morto a Mosca il 21 dicembre 1956. La somiglianza [...] M. Kozincev e Leonid Z. Trauberg, seconda parte di una trilogia completata da Vyborgskaja storona (1939, Il quartiere di Vyborg), in cui G. interpretò sempre lo stesso ruolo. Ma dovette la sua celebrità ai quattro film di Čiaureli, tanto roboanti ...
Leggi Tutto
Šostakovič, Dmitrij Dmitrievič
Alessio Scarlato
Compositore russo, nato a San Pietroburgo il 25 settembre 1906 e morto a Mosca il 9 ottobre 1975. Compositore tra i più rappresentativi della musica russa [...] (1935, La giovinezza di Maksim), Vozvraščenie Maksima (1937, Il ritorno di Maksim) e Vyborgskaja storona (1939, Il quartiere di Vyborg). In quegli anni Š. subì un duro attacco sulla "Pravda" in riferimento all'opera lirica Ledi Makbet Mcenskogo uezda ...
Leggi Tutto
Trauberg, Leonid Zacharovič
Ornella Calvarese
Sceneggiatore e regista teatrale e cinematografico ucraino, nato a Odessa il 17 gennaio 1902 e morto a Mosca il 14 novembre 1990. Il nome di T. resta indissolubilmente [...] La giovinezza di Maksim), Vozvraščenie Maksima (1937, Il ritorno di Maksim) e Vyborgskaja storona (1939, I sobborghi di Vyborg) costituiscono un'opera unitaria già orientata al realismo socialista, che racconta la vita del protagonista attraverso tre ...
Leggi Tutto
URSS
Mino Argentieri
Cinematografia
Alla definizione data da Lenin del cinema come l'arte di maggior rilievo per i comunisti si deve se intenti conoscitivo-propagandistici e creatività artistica non [...] 1935, La giovinezza di Maksim, Vozvraščenie Maksima, 1937, Il ritorno di Maksim, Vyborskaja storona, 1939, Il quartiere di Vyborg; Poslednjaja noč′, 1937, L'ultima notte, di Rajzman). Il genere brillante, incluso il film musicale, nell'intenzione di ...
Leggi Tutto