È termine recente, forse comparso per la pri ma volta, nel 1971, nel titolo di un volume dell'oncologo V.R. Potter: Bioethics: bridge to the future. L'autore l'intende come ripristi no di rapporti tra [...] di tossine o resistenti agli antibiotici, e finanche organismi superiori, come i topi con la betaglobina di coniglio (J. Wagner), o con la dimensione dei ratti di cui avevano ricevuto il gene della crescita. Infine, il problema dell'assistenza e ...
Leggi Tutto
"Bene" oggi ha due significati, a volte avvicinati, a volte contrapposti: vuol dire, per un verso, "benessere", felicità, per un altro, "bontà", moralità. Il concetto del "bene" è passato dall'uno all'altro [...] 1925, c. i; Hermann, Staatswirtschaftliche Untersuchungen, Lipsia 1832, c. iii; Landry, Manuel d'Économique, Parigi 1908, I, c. ii; Wagner, Les fondements de l'écon. pol., trad. franc., I, ii, Parigi 1904. c. i.
Diritto.
Nell'uso comune la parola ...
Leggi Tutto
BANDO E CONFINO POLITICI
GGiuliano Milani
di Giuliano Milani
Bando e confino politici
Nel punire la dissidenza politica Federico II fece ricorso, combinandoli in una nuova sintesi, agli istituti propri [...] Konstitutionen Friedrichs II. von Hohenstaufen für sein Königreich Sizilien, a cura di H. Conrad-Th. Von der Lieck-Buyken-W. Wagner, Köln-Wien 1973.
Il registro della cancelleria di Federico II del 1239-1240, a cura di C. Carbonetti Vendittelli, Roma ...
Leggi Tutto
Responsabilità precontrattuale
Gabriele Carlotti
Con la sentenza n. 5 del 4.5.2018 l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ampliato l’area della responsabilità precontrattuale delle stazioni appaltanti [...] , n. 10160 e Cass., 29.7.2011, n. 16735.
12 C. giust. Ue, 17.09.2002, Fonderie Officine Meccaniche Tacconi SpA c. Heinrich Wagner Sinto Maschinenfabrik GmbH (HWS), C-334/00, secondo cui la responsabilità precontrattuale non è di natura contrattuale. ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] (10 maggio-10 novembre 1876), inaugurata con un concerto in cui fu eseguita la marcia composta per l'occasione da R. Wagner.
Parigi riprese la serie delle sue grandi esposizioni con quella del 1878, per cui fu eretto un palazzo principale nel Champ ...
Leggi Tutto
Perché una Costituzione per l'Europa?
Il Trattato che istituisce una Costituzione per l'Europa, ratificato dal Consiglio europeo a Roma il 29 ottobre 2004 e successivamente sottoposto al vaglio della definitiva [...] de l'Union européene, Paris 2001.
Europa politica, ragioni di una necessità, a cura di H. Friese, A. Negri, P. Wagner, Roma 2002.
J. Ziller, La nouvelle constitution européenne, Paris 2003 (trad. it. Bologna 2003).
Diritti e costituzione nell'Unione ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] in sede giudiziale (C. eur. dir. uomo, 3.5.2011, Negrepontis-Giannisis c. Grecia; C. eur. dir. uomo, 28.6.2007, Wagner e J.M.W.L. c. Lussemburgo). Le stesse corti interne, d’altronde, si stanno pacificamente orientando verso la valorizzazione del ...
Leggi Tutto
Elena D'Alessandro
La voce analizza il regolamento concernente il titolo esecutivo europeo per i crediti non contestati applicabile dal 21 ottobre 2005 in tutti gli Stati membri con l’eccezione della [...] für unbestrittene Forderungen tritt in Kraft – Aufruf zu einer nüchternen Betrachtung, in IPRax, 2004, 181 ss.; Wagner, R., Das Gesetz zur Durchführung der Verordnung (EG) Nr. 805/2004 zum Europäischen Vollstreckungstitel, in IPRax ...
Leggi Tutto
Mauro Bussani
Abstract
Le agenzie di rating del credito esercitano un’incisiva forza di orientamento delle scelte finanziarie. Dal punto di vista giuridico, le questioni cruciali riguardano l’indipendenza [...] costi sociali prodotti dalla loro adozione di standard di attività molto al di sotto della soglia del tollerabile (Wagner, G., Die Haftung von Ratingagenturen gegenueber dem Anlegerpublikum, in Jung, P. - Lamprecht, P. - Blasek, K. - Schmidt-Kessel ...
Leggi Tutto
Giulia Rossolillo
Abstract
La disciplina dei profili di diritto internazionale privato e processuale dei diritti della personalità è dettata in parte da fonti dell’Unione europea e in parte da fonti nazionali. [...] sessuale e ordine pubblico, in Fam. dir., 2000, 608; Vitta, E., Diritto internazionale privato, II, Torino, 1973, 18; Wagner, G., Article 6 of the Commission Proposal: Violation of Privacy – Defamation by Mass Media, in European Review of Private Law ...
Leggi Tutto
wagneriano
〈vaġne-〉 agg. e s. m. – Relativo al grande musicista ted. Wilhelm Richard Wagner (1813-1883): la musica w., le opere w.; la tetralogia w. dei Nibelunghi (v. tetralogia). Come s. m. (f. -a), seguace delle teorie musicali di Wagner,...
wagnerismo
〈vaġne-〉 s. m. – L’insieme delle concezioni artistiche proprie del musicista W. R. Wagner (v. la voce prec.), spec. per ciò che riguarda l’armonia, l’orchestrazione, la struttura e l’esecuzione stessa delle opere liriche. Anche,...