• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
238 risultati
Tutti i risultati [238]
Biografie [57]
Cinema [39]
Economia [37]
Geografia [14]
Storia [13]
Scienze politiche [17]
Arti visive [13]
Comunicazione [14]
Temi generali [14]
Geopolitica [11]

presidio

Lessico del XXI Secolo (2013)

presidio presìdio s. m. – Termine che deriva dal latino praesidium (con il significato di «difesa, tutela, sostegno» e, metonimicamente, «luogo occupato, difeso»). All'inizio del 21° secolo è stato sempre [...] (dal 15 maggio), dalla quale il fenomeno degli si è diffuso in tutto il mondo; la piazza di Zuccotti park (dal 17 settembre), presidiata dagli attivisti di Occupy Wall street, i cui slogan e modalità d’azione hanno avuto eco su scala mondiale. ... Leggi Tutto

food truck

NEOLOGISMI (2018)

food truck loc. s.le m. inv. Camion, furgone per la vendita di specialità enogastronomiche. • A Manhattan i furgoni che servono hot dog e tacos agli angoli della Quinta Avenue e nella zona di Wall Street [...] esistono da sempre, così come sono ormai una tradizione i «gelatai mobili» che intercettano i ragazzi davanti ai giardini, ai campi sportivi, alle scuole. Ma la trasformazione dei «food truck» in «gourmet ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – LOS ANGELES – CALIFORNIA – WASHINGTON – MANHATTAN

SCALIA, Pietro

Enciclopedia del Cinema (2004)

Scalia, Pietro Stefano Masi Montatore, nato a Catania il 17 marzo 1960. Attivo nel cinema statunitense, ha contaminato i tempi del montaggio cinematografico con i ritmi visivi e sonori di altre scritture [...] Affascinato dal cinema di Stone, è entrato nel suo team di postproduzione, lavorando così come assistente di Claire Simpson in Wall Street (1987) e di David Brenner e Hutshing in Talk radio (1988), e ha affiancato gli ultimi due anche come montatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUS VAN SANT – RIDLEY SCOTT – OLIVER STONE – LOS ANGELES – STATI UNITI

superprivilegiato

NEOLOGISMI (2018)

superprivilegiato (super-privilegiato), s. m. e agg. Chi o che gode di privilegi eccezionali. • In fondo ha ragione il Presidente onorario della Federazione, Franco Piccinelli, quando alcuni anni fa [...] di Charles Dickens, [Bill] De Blasio ha descritto la gestione Bloomberg come «la storia di due città». Da una parte Wall Street, le banche, l’alta moda, le aziende immobiliari con i loro profitti vertiginosi. Dall’altra il grosso della cittadinanza ... Leggi Tutto
TAGS: CHARLES DICKENS – CAMARILLE – LIBERISMO – MANHATTAN – BALUN

Cdo2

NEOLOGISMI (2018)

Cdo2 s. m. inv. Sigla dell’ingl. Collateralized debt obligation, Obbligazione che ha come garanzia collaterale un debito. • Il collasso a Wall Street nel 2008 ebbe due detonatori: i «Cdo» (Collateralized [...] dell’ingegneria finanziaria. (Federico Fubini, Corriere della sera, 28 ottobre 2011, p. 2, Primo Piano) • Ieri il Wall Street Journal ha scritto che JP Morgan e Morgan Stanley stanno tornando ad assemblare i Cdo sintetici (Collateralized debt ... Leggi Tutto
TAGS: COLLATERALIZED DEBT OBLIGATION – WALL STREET JOURNAL – MORGAN STANLEY – OBBLIGAZIONE – INSOLVENZA

bolla edilizia

NEOLOGISMI (2018)

bolla edilizia loc. s.le f. Speculazione sui prezzi delle costruzioni edili, che raggiungono livelli insostenibili per i percettori di redditi medi, i quali non risultano più in grado di accedere ai [...] i dubbi e le riserve degli osservatori finanziari. Quando le banche, trascinate nel vortice della crisi dal crac di Wall Street, non furono in condizione di sostenere e rifinanziare il debito dei loro clienti, i governi dovettero intervenire per ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – SERGIO ROMANO – IRLANDA – GRECIA – SPAGNA

shortermismo

NEOLOGISMI (2018)

shortermismo s. m. Atteggiamento proprio di chi tende a considerare le conseguenze di qualcosa esclusivamente nel breve periodo. • La deregolazione per favorire l’incessante negoziazione dei titoli ha [...] essere shortermisti: la cosa parrebbe gretta e poco lungimirante. Ma con le relazioni trimestrali sulla base delle quali, a Wall Street, si erogano i dividendi e si riconsiderano i «fondamentali» del titolo e con i principi contabili basati sul fair ... Leggi Tutto
TAGS: MARK TO MARKET – DEREGOLAZIONE – FAIR VALUE – INGL

genderless

NEOLOGISMI (2018)

genderless s. m. e agg. inv. Chi o che non presenta caratteristiche definite sulla base del genere sessuale. • Una delle funzioni della moda nella società contemporanea è quella di fare da antenna, di [...] perché è naturalmente genderless. «Per l’inverno 2018 ho immaginato ragazzi degli I. B. College che vanno a lavorare a Wall Street e poi perdono il lavoro e si aggregano nelle gang antipotere», continua [Francesco] Ragazzi. Tradotto in moda: la felpa ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – GUCCI

bolla azionaria

NEOLOGISMI (2018)

bolla azionaria loc. s.le f. Speculazione sulle transazioni di titoli azionari determinata dalla circolazione di un’eccessiva liquidità e accompagnata da un conseguente rialzo dei prezzi. • Lo scivolone [...] bolle azionarie. Ma, a parte il fatto che dall’anno dell’esuberanza irrazionale a oggi profitti e prezzi di Borsa a Wall Street sono saliti di conserva, è difficile arguire che in giro per il mondo ci sia odore di bolla. (Fabrizio Galimberti, Sole ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MERCATO VALUTARIO – ECONOMIA & LAVORO – INFLAZIONE – SYDNEY

autopubblicita

NEOLOGISMI (2018)

autopubblicita autopubblicità (auto-pubblicità), s. f. inv. Pubblicità che ci si fa da sé. • anche la grande guerra tra «New York Times» e «Wall Street Journal» (lanciata da [Rupert] Murdoch con l’edizione [...] di cronaca newyorchese del suo giornale) si estende a questo nuovo territorio che è l’iPad. I due quotidiani ieri nella versione di carta erano pieni di auto-pubblicità per presentare le proprie versioni ... Leggi Tutto
TAGS: WALL STREET JOURNAL – DIVINA COMMEDIA – NEW YORK TIMES – GRANDE GUERRA – ENRICO LETTA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 24
Vocabolario
Wall Street
Wall Street 〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
Wall Street-dipendente
Wall Street-dipendente (Wall Street dipendente), loc. s.le m. e f. e agg.le Chi o che è strettamente legato all’andamento della Borsa statunitense di Wall Street. ◆ Wall Street-dipendenti come in poche occasioni, legati a doppio filo a quello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali