Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] per una nuova fase di crescita. La scelta cade sulla definizione di un nuovo modello di sviluppo nel quale WallStreet conti meno di Main Street, ridimensionando il peso della finanza sul PIL. Se è stata la crisi immobiliare a innescare le difficoltà ...
Leggi Tutto
Terrorismo
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Terrorismo
sommario: 1. Il terrorismo globale. 2. Fondamentalismo e terrorismo. 3. Una guerra di civiltà. 4. La cultura dei diritti di fronte al terrorismo. □ [...] stati gli opinion-makers a chiedere misure eccezionali. Non sorprende, pertanto, che, alla fine del 2001, il "WallStreet Journal" abbia pubblicato un editoriale nel quale sono stati denunciati gli "eccessi del sistema giudiziario penale in vigore ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] i possessori del medesimo, insomma il grande capitale industriale e finanziario che aveva il suo centro nell'Est, in particolare a WallStreet, e i tentacoli dappertutto. Non solo il big business e il money power, che dividevano la nazione in poveri ...
Leggi Tutto
Geofinanza
Giulio Tremonti
Sommario: 1. Introduzione. 2. Che cos'è la geofinanza. a) La finanza e l'evoluzione nella struttura della ricchezza. b) Lo spazio. 3. Gli effetti politici della geofinanza. [...] di base), ma conserva un ruolo, sia pure marginale, anche per la geofinanza, perché ogni piazza finanziaria (WallStreet, la City, Singapore, Tokyo, Hong Kong) presuppone comunque una propria base logistica territoriale: aeroporti, uffici, alberghi ...
Leggi Tutto
Stefano Zamagni
Il nesso tra economia e religione è complesso. Almeno tre sono i livelli ai quali esso può essere declinato. Il primo livello si occupa della relazione di reciprocità tra discorso religioso [...] due secoli tra economia ed etica è oggi riconosciuto dai più come una delle cause profonde della grande crisi finanziaria scoppiata a WallStreet nel 2007, nello stesso luogo in cui aveva preso avvio la grande crisi del 1929? Dopo un lungo periodo di ...
Leggi Tutto
di Lorenzo Mosca
Le misure di austerità in risposta alla crisi economica in molti paesi del Sud Europa, tra cui Italia, Grecia, Portogallo e Spagna, hanno innescato un ciclo di protesta transnazionale [...] spagnoli, portando il conflitto sociale nel cuore del capitalismo economico e finanziario. La chiamata all’occupazione di WallStreet da parte del gruppo canadese Adbusters aveva trovato ascolto in moltissime città degli Stati Uniti, generando forme ...
Leggi Tutto
Franco Bruni
di Franco Bruni
Fra le cause della crisi internazionale iniziata nell’estate del 2007 vi sono gravi carenze della vigilanza sui rischi assunti dagli operatori finanziari. In particolare, [...] coordinata con la politica monetaria delle banche centrali.
Negli USA il provvedimento principale è stato il Dodd-Frank WallStreet Reform and Consumer Protection Act del 2010. Esso rimedia un poco alla confusione delle numerose autorità di vigilanza ...
Leggi Tutto
Wall Street
〈u̯òol strìit〉. – Nome di una strada di New York, nella parte merid. di Manhattan, dove hanno sede quasi tutte le grandi banche e molte importanti imprese industriali; per traslato, l’espressione è comunem. usata per indicare la...
Wall Street-dipendente
(Wall Street dipendente), loc. s.le m. e f. e agg.le Chi o che è strettamente legato all’andamento della Borsa statunitense di Wall Street. ◆ Wall Street-dipendenti come in poche occasioni, legati a doppio filo a quello...