La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] neutroni mantenute a pressione degenere, mentre nel 1934 Walter Baade e Fritz Zwicky proposero che le stelle a PSR B1509-58, sembrano raggiungere energie di TeV. Si pensa che i siti di accelerazione dei raggi cosmici da ≈1 GeV a ≈100 TeV coincidano ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. La cura del corpo
Marten Stol
Danielle Cadelli
Lucio Milano
La cura del corpo
La medicina: il trattamento terapeutico
di Marten Stol
L'espressione 'medicina babilonese' è comunemente [...] d'oro, contenenti pigmenti cosmetici, sono state ritrovate in parecchi siti del III millennio, tra l'altro nelle tombe reali di 2 v.; v. I, pp. 541-584.
Farber 1977: Farber, Walter, Drogerien in Babylonien und Assyrien, "Iraq", 39, 1977, pp. 223-228 ...
Leggi Tutto
Biosfera. Origine ed evoluzione
Edward F. DeLong
David M. Karl
Per approfondire la conoscenza dell'origine della nostra biosfera, è opportuno fare riferimento a un utile e chiaro modello di vita minima. [...] e il mondo a RNA
Il mondo a RNA, termine coniato da Walter Gilbert nel 1986, si rifà ai suggerimenti della fine degli anni Sessanta di 'amminoacido e il tRNA appropriato mediante due differenti siti di legame. Perciò nella seconda forma ci sarebbe ...
Leggi Tutto
Farmacologia
Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione. 2. Definizione della farmacologia e delle discipline satelliti. 3. Le scoperte della farmacologia nel decennio 1975-1985. a) Farmaci che agiscono [...] L. Terenius e S. H. Snyder di dimostrare l'esistenza di siti di legame stereospecifici per i derivati dell'oppio in tutti i Vertebrati devono però far dimenticare che, come ha scritto Walter Modell, direttore del ‟Journal of clinical pharmacology", ...
Leggi Tutto
Evoluzione del genere Homo
Daniel E. Lieberman
(Department of Anthropology Rutgers University New Brunswick, New Jersey, USA)
Steven E. Churchill
(Department of Biological Anthropology and Anatomy Duke [...] che risalgono probabilmente a più di 100 mila anni fa, nei siti di Klasies River Mouth e Border Cave in Sudafrica, e di 106.
JOHANSON, D.C., MASAO, F.T., ECK, G.G., WHITE, T.D., WALTER, R.C., KIMBEL, W.H., ASFAW, B., MANEGA, P., NDESSOKIA, R., SUWA, ...
Leggi Tutto
Gli ambienti planetari e l'origine della vita
Christopher F. Chyba
(Department of Planetary Sciences, The University of Arizona Tucson, Arizona, USA)
Gene D. McDonald
(Jet Propulsion Laboratory, Pasadena, [...] 1978). La mancanza di ritrovamento, nei due siti di atterraggio, di sostanze organiche da parte di . di Gehrels T., Tucson, University of Arizona Press, pp. 791-826.
WALTER, M.R. (1983) Archean stromatolites: evidence of the Earth's earliest benthos ...
Leggi Tutto
Altri possibili titoli: viaggiare nell’epoca della riproducibilità digitale del mondo; viaggi nel qui e ora dell’altrove; viaggiatori giunti al di là delle mappe spazio-temporali, oltre le vie segnate [...] a una sola cartolina o anche a un solo catalogo di siti. Per questo motivo, qui si sorvola sulla parte più scontata tra le élites intellettuali d’Europa; l’infanzia berlinese raccontata da Walter Benjamin tra il 1932 e il 1933 (Berliner Kindheit um ...
Leggi Tutto
Microelettronica. Origini, sviluppi, prospettive
Bruno Riccò
L’informazione rappresenta l’insieme dei segnali che sono alla base dei sistemi di uso quotidiano, dai media ai nuovi strumenti per la medicina, [...] nel 1953, sempre presso i Bell Labs, a opera di Walter L. Brown, il quale realizzò una struttura di canale simile lectures, Physics 1942-1962, Amsterdam, Elsevier, 1964.
Siti internet
http://www.itrs.net/home.html (International Technology ...
Leggi Tutto
Paolo Serventi Longhi
Giornali
Quarto potere: stampa,
media & multimedia
Il futuro dei giornali
di Paolo Serventi Longhi
15 gennaio
Secondo i dati presentati dalla FIEG (Federazione italiana editori [...] Internet, con centinaia di motori di ricerca e milioni di siti consultabili. A ciò si aggiunge la possibilità di utilizzare Tories che si alternavano al potere. Nel 1785 John Walter I fondò il quotidiano London Daily Universal Register, di indirizzo ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] suoi corsari celeberrimi, come John Hawkins, Francis Drake, Walter Raleigh.
Nel 17° secolo la pirateria trovò il alto mare, contro un’altra nave o contro persone o beni siti a bordo di essa; in atti di partecipazione volontaria all’utilizzazione ...
Leggi Tutto
coattume
s. m. (iron. spreg.) L’insieme dei coatti; il loro modo di comportarsi. ◆ C’è il passeggero che odia i cani, fondatore di un club per lo sterminio di Fido, e c’è il professore di inventistica cinese, l’untuoso venditore di chincaglieria,...
mostrificare
v. tr. Trasformare in mostro, considerare un mostro. ◆ Un mondo [quello della pubblicità] – come ricorda Annamaria Testa – «mostrificato» negli anni Settanta, considerato un grande veicolo di modernizzazone negli anni Ottanta...