FALCONI, Corrado (detto Dino)
Alessandra Cimmino
Nacque a Livorno il 18 nov. 1902 da Armando e Tina Di Lorenzo, ambedue attori, fra i più celebri della scena italiana. Laureatosi in giurisprudenza a [...] De Sica-Melnati alle riviste di lusso, ricche di coreografie, musica e belle donne dei vari E. Macario, WandaOsiris, C. Dapporto.
Si susseguirono così con regolarità sui palcoscenici milanesi, stagione dopo stagione fino ai primi anni Cinquanta ...
Leggi Tutto
VERDE, Edoardo (Dino)
Michele Sancisi
– Nacque a Napoli il 13 luglio 1922 primogenito di Gustavo, ufficiale dell’esercito e successivamente politico monarchico, e di Ernestina Allocca, romana; ebbe un [...] Macario per Pericolo Rosa (1952); Nino Taranto per B come Babele (1953) e Il terrore corre sul filo (1954); WandaOsiris per Festival (1954), forse il più fastoso flop del teatro di rivista italiano nonostante la consulenza registica di Luchino ...
Leggi Tutto
TRIONFO, Aldo
Paolo Puppa
(Cesare Aldo). – Rimosso il primo nome per le implicazioni imperiali (e rimasto il secondo, Aldo, che in ebraico significa capo), ma semplicemente Dado per gli amici, nacque [...] tratto da Massimo d’Azeglio con la sua Disfida di Barletta (1973), e la scala per le discese canoniche di WandaOsiris in Nerone è morto? dell’ungherese Miklòs Hubay (1974).
Funzionale pure una sorta di puero-centrismo, sprigionato dalla presenza ...
Leggi Tutto
TARANTO, Nino
Maria Rossetti
(Antonio Eduardo). – Nacque a Napoli al vico Carbonari nel quartiere Pendino il 28 agosto 1907, registrato con il nome di Antonio Eduardo. Terzogenito di nove figli di [...] quali Accadono ancora i miracoli (con la polacca Erzsi Paal) e Disse una volta un biglietto da mille (accanto a WandaOsiris). Dopo la stagione 1937-38, segnata da riviste firmate Francesco Cipriani Marinelli (in arte Nelli) e Mario Mangini, nel 1939 ...
Leggi Tutto
SCOTTI, Ernesto
Alberto Bentoglio
(Tino Scotti). – Nacque a Milano il 16 settembre 1905, da Margherita Scotti e da un padre messicano che la madre, cantante lirica, aveva incontrato durante una tournée, [...] il cinema interpretando piccoli ruoli comici. Dopo una brillante apparizione in Non me lo dire! (1940) con Erminio Macario e WandaOsiris, Tino si trasferì a Roma per tentare la fortuna a Cinecittà. Qui il regista Mario Mattoli lo scritturò per sette ...
Leggi Tutto
STEFANINI, Antonina
Michele Sancisi
STEFANINI, Antonina (Antonella Steni). – Nacque a Montefiascone, nel Viterbese, il 3 dicembre 1926. Primogenita di quattro sorelle e un fratello, in tenera età si [...] : a circa cinque anni salì sul palco del teatro dei Fanciulli; a otto Michele Galdieri la mise in scena con la diva WandaOsiris nella rivista E se ti dice va’, tranquillo vai, anche in tournée, accompagnata dalla mamma. A nove anni si trovò al ...
Leggi Tutto
TERZOLI, Italo
Rodolfo Sacchettini
– Nacque il 18 gennaio 1924 a Milano. Collaborò fin da giovanissimo a giornali umoristici, pubblicando il primo articolo su Il Bertoldo a quindici anni. Nell’immediato [...] in coppia con Marcello Marchesi o Renzo Puntoni, per grandi attori del teatro di rivista, tra cui Walter Chiari, WandaOsiris e le sorelle Nava (Diana, Lisetta e Pinuccia). Divenne molto presto uno degli autori più prolifici del varietà, insieme ...
Leggi Tutto
FRUSTACI, Pasquale
Paola Campi
Nacque a Napoli il 18 ott. 1901 da Salvatore e da Rosa Coccorese. Si accostò presto alla musica, studiando il pianoforte e componendo canzoni sin da quando aveva 16 anni. [...] Camminando sotto la pioggia (versi di E. Macario e C. Rizzo), che fu lanciata nella rivista Tutte donne, cantata da WandaOsiris e ripresa in seguito da altri cantanti, tra cui il Trio Lescano. Altro grande successo fu Sentimental (1948), parole di ...
Leggi Tutto
Colasanti, Veniero
Stefano Masi
Scenografo e costumista cinematografico e teatrale, nato a Roma il 21 luglio 1910 e morto ivi il 26 maggio 1999. Ha legato il suo nome ai kolossal storici degli anni [...] solo o in coppia con J. Moore, scene e costumi per spettacoli di prosa e varietà (vestendo, tra le altre, WandaOsiris e Anna Magnani), lirica e balletti; nonché la sacra rappresentazione Resurrezione e vita, allestita da Orazio Costa al Teatro Verde ...
Leggi Tutto
Merlini, Marisa
Stefano Masi
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 6 agosto 1923. Nota soubrette del teatro di varietà, la M. è stata anche un'apprezzata caratterista del cinema italiano [...] rivista Tutte donne, iniziò una brillante carriera nel teatro di varietà, dove recitò accanto a Carlo Dapporto, Nino Taranto, WandaOsiris e Anna Magnani. Ben presto fu chiamata a recitare anche nel cinema dove, dopo una piccola parte nel melodramma ...
Leggi Tutto