Cortigiano e poeta inglese (Compton-Scorpion, Warwickshire, 1581 - Londra 1613). Consigliere di Robert Carr, visconte di Rochester, per essersi opposto alle sue nozze con Frances Howard, contessa di Essex, [...] fu imprigionato nella Torre di Londra (1613), dove la Howard lo fece morire di lento veleno. Ha un posto nella letteratura per il suo poema A wife (1614) che, a partire dalla seconda edizione (1614), si ...
Leggi Tutto
Poeta, critico e romanziere inglese (Leamington, Warwickshire, 1920 - Londra 2002). Tra i poeti degli anni Cinquanta E. puntualizza, in un linguaggio sintatticamente semplice, l'atteggiamento di ironico [...] disincanto proprio della sua generazione. I suoi versi sono raccolti in: The laughing hyena (1953), Bread rather than blossoms (1956), Some men are brothers (1960), Addictions (1962), The old Adam (1965), ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico (Birch Moreton Court, Warwickshire, 1770 - Eccles, Manchester, 1830). Membro della camera dei Comuni, segretario della Tesoreria (1804-05, 1807-09), fu poi presidente del Board [...] of trade e ministro delle Colonie; fece parte del comitato parlamentare che redasse il Bullion report (il rapporto del Select Committee della camera dei Comuni, presieduto da F. Horner, sull'aggio dell'oro, ...
Leggi Tutto
Galton
Galton Sir Francis (Sparkbrook, Birmingham, Warwickshire, 1822 - Haslemere, Surrey, 1911) naturalista inglese. Scienziato eclettico, si occupò di antropologia, meteorologia e di ereditarietà biologica. [...] Cugino di Charles Darwin, ebbe sempre un approccio eclettico allo studio e corroborò le sue ricerche con viaggi ed esplorazioni. Gli studi sull’ereditarietà biologica lo portarono a formulare le cosiddette ...
Leggi Tutto
Skelton, Nick
Caterina Vagnozzi
Gran Bretagna • Shrewley (Warwickshire), 1957 • Specialità: Salto ostacoli
Eccezionale interprete dei canoni dello stile britannico, arrivò ai vertici dopo anni di [...] duro lavoro. Già sul podio europeo come junior (oro nel 1975) ottenne le prime medaglie intercontinentali (argento di squadra e bronzo individuale) nel Campionato del Mondo di Aquisgrana del 1986 (con ...
Leggi Tutto
Uomo politico inglese (Llanychan, Denbighshire, 1899 - Hampton Lucy, Warwickshire, 1977). Dopo aver ricoperto incarichi di rilievo al servizio dell'esercito inglese (fu direttore generale del ministero [...] dell'Informazione durante la seconda guerra mondiale), fu assorbito nel corpo di governo, svolgendo mansioni di presidente in numerose ed influenti commissioni: Punjab e Bengal boundary commission (1947), ...
Leggi Tutto
Storico inglese (n. nel Northumberland 1903 - m. Radway, Warwickshire, 2000). Prof. di arte e storia bizantine all'univ. di İstanbul (1942-45), poi direttore dell'Istituto britannico di archeologia ad [...] Ankara (1960-75). Dal 1967 vicepresidente onorario della Royal historical society. Studiò soprattutto il mondo bizantino nei suoi varî aspetti politici e religiosi: History of the first Bulgarian Empire ...
Leggi Tutto
Wilmut, Ian. - Biologo ed embriologo britannico (n. Hampton Lucy, Warwickshire, 1944 - m. 2023). Dopo gli studi presso l'Agricultural College dell'università di Nottingham, ha lavorato nel laboratorio [...] di C. Polge, noto per i suoi lavori sulla criopreservazione, e conseguito un dottorato di ricerca all’università di Cambridge. W. ha guidato i ricercatori attivi presso il Roslin institute di Edimburgo, ...
Leggi Tutto
Cittadina dell’Inghilterra (25.434 ab. nel 2001), nello Warwickshire, sull’Avon e alla confluenza in esso del Lea, 35 km a SE di Birmingham. Mercato agricolo e sede di industrie metalmeccaniche e del mobile. [...] Turismo.
Nella regione si stabilì nel 6° sec. una tribù di Hwicce; nel 628 il territorio passò sotto il regno di Mercia. La contea si formò nel 10° sec. intorno al castello di Ethelfleda.
Conti di W. Il ...
Leggi Tutto
WILLUGHBY, Francis
Alberto Razzauti
Zoologo inglese, nato a M1ddleton (Warwickshire) nel 1635, morto ivi il 3 luglio 1672. Studiò nel Trinity College di Cambridge, dove John Ray lo indirizzò allo studio [...] delle scienze naturali. In compagnia di lui viaggiò da prima in patria, poi in Francia, in Spagna, in Italia, in Germania e nei Paesi Bassi. Fu socio della Royal Society. Oltre ad alcune memorie da lui ...
Leggi Tutto