WASHINGTON
G. Becatti
Collezioni archeologiche. -
1. - Freer Gallery of Art. - Fondata nel 1906 da Charles Lang Freer e aperta nel 1923. Dipende dalla Smithsonian Institution. Contiene materiali di [...] manoscritti biblici greci, armeni, copti, dal IV al XIII secolo.
Bibl.: Ancient Glass in the Freer Gallery of Art, WashingtonD. C., Smithsonian Institution, 1962; W. H. Worrell, The Coptic manuscripts in the Freer Collection, New York-Londra 1923.
2 ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] demands for wilderness, in Land economics, 1984, 60, pp. 14-29.
R.C. Mitchell, R.T. Carson, Using surveys to valuing public goods. The contingent valuation method, WashingtonD.C. 1989.
W. Santagata, Le preferenze individuali come base di un sistema ...
Leggi Tutto
MUSEO
Maria Luigia Pagliani
Manfredi Nicoletti
Franco Minissi
Roger Lesgards
Paolo B
(XXIV, p. 113; App. III, II, p. 182; IV, II, p. 540)
Negli ultimi vent'anni il m. ha mutato la sua fisionomia [...] -84), il Museo della scienza e dell'industria a Parigi (A. Fainsilber 1980-86), il Museo dell'aria e dello spazio a Washington, D. C. (Hellmuth, Obata, Kassabaum 1976) e il progettato Museo di storia tedesca a Berlino (A. Rossi 1987).
Per contro, la ...
Leggi Tutto
POMPEI
Fausto Zevi
(XXVII, p. 823; App. II, II, p. 584; IV, III, p. 28)
Dato l'avanzato degrado monumentale di P., negli ultimi anni Settanta, la Soprintendenza ha operato una recisa inversione di tendenza [...] of Poppaea at Oplontis: A preliminary report, in AA.VV., Ancient Roman villa gardens, Dumbarton Oaks Research Library and Collection, WashingtonD.C. 1987, pp. 79-133; L. Scatozza Höricht, Sull'origine del vetro romano di Pompei alla luce di recenti ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] in the Dumbarton Oaks Collection and in the Whittemore Collection, II. Phocas to Theodosius III, 602-717, Washington (D.C.) 1968; C. Morrisson, Catalogue des monnaies byzantines de la Bibliothèque Nationale, Paris 1970; G.E. Bates, Byzantine Coins ...
Leggi Tutto
L'Africa oltre l'Africa
Alessandro Campus
Carlo Nobili
Donatella Saviola
La schiavitù in america settentrionale
di Alessandro Campus
Jamestown, 1619: nell'allora capitale della Virginia, arriva la [...] Place of Cultural Memory: African Reflections on the American Landscape. Conference Proceedings (Atlanta, May 9-12, 2001), Washington (D.C.) 2001, pp. 99-114; A. Heinrichs, The Underground Railroad, Minneapolis 2001; A.I. Kashif, Africanisms upon the ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio I Latium et Campania: Roma
Francesca de Caprariis
Roma
I caratteri naturali e le fasi più antiche
Che il fato di R. fosse evidente già nella sua posizione geografica [...] Ancient Roman Villa Gardens. Dumbarton Oaks Colloquium on the History of Landscape Architecture, 10, Held in May 1984, Washington (D.C.) 1987, pp. 185- 203.
P. Sommella - L. Migliorati, Il segno urbano, in A. Momigliano - A. Schiavone (edd.), Storia ...
Leggi Tutto
1. Definizione. - I Cristiani hanno chiamato Nuovo Testamento la seconda parte della Bibbia (v.), contrapposta quale testimonianza del "nuovo patto nel sangue di Cristo" (I Cor., ii, 25, lat. novum testamentum) [...] in Venedig, Praga 1942; O. Demus, The Church of San Marco in Venice, in Dumbarton Oaks Studies, VI, Washington (D.C.), 1960 (con bibliografia aggiornata).
Iconografia generale (vedi anche paleocristiana, arte): J. N. Diepolder, Theologie und Kunst im ...
Leggi Tutto
Il Paleolitico in Cina
Xiaoneng Yang
Daniela Zampetti
Susan G. Keates
Il paleoliticole culture paleolitiche
di Xiaoneng Yang
Tra le centinaia di siti paleolitici (ca. 2.000.000-10.000 anni fa) identificati [...] and Paleoanthropology in China, in W.W. Howells - P. Tsuchitani (edd.), Paleoanthropology in the People's Republic of China, Washington (D.C.) 1977, pp. 79-113; J.S. Aigner, Archaeological Remains in Pleistocene China, Munchen 1981, p. 351; Y. Liu ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. La metallurgia andina
Heather Lechtman
La metallurgia andina
L'area metallurgica centroandina comprende i moderni Ecuador, Perù e le zone settentrionali della [...] , 1979, pp. 133-207.
Hosler 1990: Hosler, Dorothy - Lechtman, Heather - Holm, Olaf, Axe-monies and their relatives, Washington (D.C.), Dumbarton Oaks Research Library and Collections, 1990.
‒ 1994: Hosler, Dorothy, The sounds and colors of power. The ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...