• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
74 risultati
Tutti i risultati [74]
Geografia umana ed economica [21]
Geografia [21]
Scienze politiche [20]
Geopolitica [15]
Diritto [9]
Temi generali [5]
Organismi e organizzazioni internazionali [3]
Diritto comunitario e diritto internazionale [4]
Storia [4]
Religioni [3]

Export Oriented Industrialization (EOI)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Export Oriented Industrialization (EOI) Elisa Barbieri Export Oriented Industrialization (EOI)  Strategia di sviluppo industriale basata sulla promozione delle esportazioni di beni manufatti. Si realizza [...] istituzioni internazionali, tra cui il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e  la Banca Mondiale, e pertanto denominato Washington consensus. Per contro, una restante parte della letteratura insisteva nel sottolineare come in realtà il meccanismo di ... Leggi Tutto

Occidente

Lessico del XXI Secolo (2013)

Occidente Occidènte. – Prima della caduta del Muro di Berlino si indicava come O. l’insieme dei paesi che si contrapponevano all’Unione Sovietica e ai suoi alleati. Questa definizione, pur consolidata, [...] e in Africa, dove è più forte il risentimento contro l’eredità coloniale. Il Washington consensus potrebbe essere a breve soppiantato da un Beijing consensus di cui ancora non si possono prevedere tutte le conseguenze. Paradossalmente, l’Europa è ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON CONSENSUS – ECONOMIA DI MERCATO – LIBERTÀ DI STAMPA – UNIONE SOVIETICA – MURO DI BERLINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Occidente (2)
Mostra Tutti

Beijing Consensus

Lessico del XXI Secolo (2012)

Beijing consensus – Espressione coniata dall’economista statunitense Joshua Cooper Ramo nel 2004 in contrapposizione a Washington consensus (v.), introdotta nel 1989: in entrambi i casi si potrebbe tradurre [...] di vista economico e geopolitico è avvenuta in contrasto con l’insieme di norme e di raccomandazioni proprie del Washington consensus: in particolare, contro l’idea che l’adozione del libero mercato avrebbe implicato inevitabilmente l’adesione a una ... Leggi Tutto

ONU

Enciclopedia on line

Sigla di Organizzazione delle Nazioni Unite, organizzazione internazionale costituita da Stati sovrani, a competenza generale e a vocazione universale, fondata nel 1945. Suoi obiettivi dichiarati, elencati [...] parte delle delibere dell’Assemblea viene adottata tramite consensus (adozione di una delibera in assenza di obiezioni , il 1° gennaio 1942, 26 Stati sottoscrissero a Washington la Dichiarazione delle Nazioni Unite, impegnandosi a mettere in comune ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ALTO COMMISSARIATO DELLE NAZIONI UNITE PER I RIFUGIATI – CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA – AUTODETERMINAZIONE DEI POPOLI – CONSIGLIO ECONOMICO E SOCIALE – CARTA DELLE NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ONU (15)
Mostra Tutti

GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di Attilio Celant Livio Tornetta Francesca Socrate Guido Bulla Eugenia Equini Schneider Enrico Zanini Colin Swift Donatella Calabi Nicola Balata Stefania [...] ; D. Kavanagh, Thatcherism and British politics. The end of consensus?, Oxford 1987; Thatcherism: personality and politics, a cura di ) con la mostra dedicatagli all'Hirshhorn Museum di Washington nel 1988 (trasferita alla Hayward Gallery di Londra, ... Leggi Tutto
TAGS: INVASIONE SOVIETICA DELL'AFGHĀNISTĀN – BRITISH BROADCASTING COMPANY – SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE – SISTEMA MONETARIO EUROPEO – BARBABIETOLA DA ZUCCHERO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di (7)
Mostra Tutti

Diritto

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

(XII, p. 983; App. I, i, p. 517; II, i, p. 788; IV, i, p. 594; V, i, p. 834) I temi generali della scienza giuridica sono ampiamente trattati nel vol. XII dell'Enciclopedia Italiana, nel quale sotto la [...] , adottati sempre più spesso con la procedura del consensus, senza una votazione formale ma con la semplice constatazione , 1982, pp. 273-93; G. Sacerdoti, La Convenzione di Washington del 1965. Bilancio di un ventennio dell'ICSID, in Rivista di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO COSTITUZIONALE – DIRITTO PRIVATO
TAGS: CONSIGLIO DI SICUREZZA DELLE NAZIONI UNITE – CORTE DI GIUSTIZIA DELLE COMUNITÀ EUROPEE – CONVENZIONE EUROPEA DEI DIRITTI DELL'UOMO – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Diritto (14)
Mostra Tutti

STATI UNITI

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Stati Uniti Elio Manzi Giuseppe Smargiassi Tiziano Bonazzi (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, ii, p. 889; III, ii, p. 821; IV, iii, p. 457; V, v, p. 238) Ambiente e geografia umana ed economica di [...] -Unis, Paris 1996. President's Council on Sustainable America, Sustainable America. A new consensus for prosperity, opportunity, and a healthy environment for the future, Washington (D.C.) 1996. U.S. Department of the Interior National Park Service ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – AMERICA – ECOLOGIA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: ENVIRONMENTAL PROTECTION AGENCY – INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO – DELOCALIZZAZIONE PRODUTTIVA – INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA – TASSO UFFICIALE DI SCONTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STATI UNITI (16)
Mostra Tutti

WTO

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2007)

WTO Claudio Dordi La struttura istituzionale La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] al DSB si perfeziona attraverso la regola generale del consensus. Eccezione a tale assunto riguarda l'istituzione dei a handbook, ed. B.M. Hoekman, A. Mattoo, Ph. English, Washington 2002. C.-D. Ehlermann, L. Ehring, Decision-making in the World ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI – ORGANIZZAZIONI E ISTITUZIONI
TAGS: CLAUSOLA DELLA NAZIONE PIÙ FAVORITA – PROPRIETÀ INTELLETTUALE – BILANCIA DEI PAGAMENTI – COMUNITÀ EUROPEA – NAZIONI UNITE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WTO (8)
Mostra Tutti

PRESBITERIANI

Enciclopedia Italiana (1935)

PRESBITERIANI Camillo Crivelli Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] sudovest col centro in Ginevra. Nel 1549 per mezzo del Consensus Tigurinus (Convegno di Zurigo), e nel 1552 per quello di Religious Bodies 1926 (United States Department of Commerce), Washington 1929; C. Crivelli, Directorio Protestante de la América ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRESBITERIANI (2)
Mostra Tutti

Myanmar

ATLANTE GEOPOLITICO (2012)

Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 Bandiera Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] , relegandolo allo status di paria internazionale. Proprio Washington, infatti, dopo aver imposto sanzioni sugli investimenti il proprio vicino, secondo la celebre formula del ‘Beijing Consensus’ – la via cinese allo sviluppo economico. Minori, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – GEOPOLITICA
TAGS: ASSOCIAZIONE DELLE NAZIONI DEL SUD-EST ASIATICO – SECONDO CONFLITTO MONDIALE – ENERGIA IDROELETTRICA – SUBCONTINENTE INDIANO – ALLEANZA DEMOCRATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Myanmar (15)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali