SLOCOMB, Cora
Adriana Castagnoli
– Nacque a New Orleans, in Louisiana, il 7 gennaio 1862, figlia unica di Cuthbert Harrison (1831-1873), senior partner della Slocomb, Baldwin & Co., e di Abigail [...] fu premiata con una medaglia d’oro per la collezione di a New York, Saint Louis, Baltimora, Washington e New Orleans. A New York venne A.G. Fiorentin, L’Art Nouveau di un’americana in Friuli. C. S. di Brazzà, in La Panarie, n.s., XXXVIII (2005 ...
Leggi Tutto
COFONE
Federico Di Trocchio
Medico della scuola salernitana tanto famoso quanto poco ricostruibile biograficamente. Citato nel De mulierumpassionibus di Trotula, nella Practicabrevis di G. Plateario [...] che non è d'altra parte possibile attribuire con sicurezza a C. alcuna delle opere che vanno sotto il suo nome.
A C. sono attribuiti . da G. W. Corner, Anatomical texts ofthe earlier MiddleAges, Washington 1927, pp. 48 ss., che ne ha fatto anche una ...
Leggi Tutto
FOSCHI
Daria Borghese
Famiglia di pittori marchigiani attivi tra Roma e le Marche nel sec. XVIII.
Il più noto è Francesco, nato ad Ancona nel 1716. Stando agli studi di Bonfrancesco e di Marietta Vinci [...] d., p. 42, nn. 16 s.; L. Servolini, S.Ceccarini, Milano 1959, pp. 22-24; The Bowes Museum, Barnard Castle. Catalogue of Spanish and Italian paintings, Washington . 13-15, 84-86, 88, 324, 334; C. Maggini, in La pittura in Italia. Il Settecento, Milano ...
Leggi Tutto
ROTA, Giuseppe
Giovanni Cecini
ROTA, Giuseppe. – Nacque a Napoli il 18 novembre 1860, figlio di Salvatore e di Elisa Locascio.
Nell’agosto 1882 conseguì la laurea in ingegneria navale e meccanica presso [...] d’Italia.
Quest’ultima esperienza ministeriale rifletteva la necessità di conciliare i limitanti dettami della Conferenza navale di Washington La portaerei italiana, Parma 2011, pp. 37-40; C. Boccalatte, La vasca navale della Spezia e la nascita ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Emilio
Domenico Celestino
Nacque il 10febbr. 1844 a Mentone (Francia, dipart. Alpi Maritt.) da Giovanni Battista, medico del principe di Monaco, e da Rosa Piana. Amante dello studio, specie [...] medicina di Washington in qualità d. R. Acc. med. di Roma, XXVIII (1901), pp. 1-4; Gh. Ferreri, Manuale di terapia e medicina operatoria dell'orecchio, Roma 1902; G. Gradenigo, in A. Politzer, Gesch. der Ohrenheilkunde, II, Stuttgart 1913, p. 366; C ...
Leggi Tutto
LANDI, Giuseppe Antonio (Antonio, Antonio Giuseppe)
Silvia Medde
Nacque a Bologna il 30 ott. 1713 dal dottore in filosofia e medicina Antonio, lettore nell'Università, e da Antonia Maria Teresa Guglielmini [...] stato inserito nella commissione chiamata a valutare lo scritto di C.F. Dotti sulla cupola di S. Pietro in Vaticano oggi alla National Gallery di Washington (Amazónia felsínea…, pp. 123 ) e alle pitture di quadratura d'ornamento alle cappelle, sono l' ...
Leggi Tutto
PUCCINI, Niccolo
Marco Manfredi
PUCCINI, Niccolò. – Nacque a Pistoia il 10 giugno 1799, ultimo degli otto figli di Giuseppe e di Maddalena Brunozzi.
Il padre apparteneva a un casato di professionisti [...] scene raffiguranti eroi della libertà quali La Fayette e Washington, consacrando all’Italia una sala sormontata dall’augurale verso del primo Ottocento, a cura di E. Boretti - C. D’Afflitto - C. Vivoli, Firenze 2001; Monumenti del Giardino Puccini. Un ...
Leggi Tutto
FRANSONI, Francesco
Patrizia Mengarelli
Nato a Filandari, nei pressi di Vibo Valentia, il 10 genn. 1886 da Raffaele e Anna Sarlo, si trasferì a Roma per studiare presso il collegio "Nazareno" e successivamente [...] e omonimo dell'ex ambasciatore d'Inghilterra a Roma, agente segreto 'amministrazione con il ministro degli Affari esteri C. Sforza. Il 28 giugno 1949 fu (1920); 1123 (1921); 1124 (1922-27); Ambasciata Washington, buste 11 (1910-19); 12 (1916-24); Arch ...
Leggi Tutto
GIUSTI, Alessandro
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Roma nel 1715. Secondo le fonti (de Machado) si formò alla scuola del pittore Sebastiano Conca e dello scultore Giovanni Battista Maini. Si [...] e Bibl.: C. de Machado, Colleção de memórias, Lisboa 1823, pp. 260-265; R. Sousa Viterbo - R. Vicente d'Almeida, A The age of the Baroque in Portugal (catal.), a cura di J. Levenson, Washington 1993, fig. 1, p. 14; A. Delaforce, Lisbon, "This new ...
Leggi Tutto
DATTARI (Dactari, Dattili, Datili, Datari, Del Dattero), Scipione
Carla Benocci
Documentato a Bologna come architetto e ingegnere nel 1556, quando riceve un pagamento di 30 lire (Gualandi, 1845, p. [...] bolognese: D. De Grazia Böhlin, Prints and related drawings by the Carracci family, Washington 1979, Taja, Descriz. del Palazzo Apostolico Vaticano, Roma 1750, pp. 497 s.; C. P. Chattard, Nuova descrizione del Vaticano o sia del Palazzo apostolico di ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...