L'archeologia delle pratiche funerarie. America Meridionale - Le aree, le sepolture, i corredi e i riti funerari
Peter Kaulicke
Tom D. Dillehay
Le aree e le sepolture: premessa di Peter Kaulicke
Con [...] tipologie, talora anche molto complesse.
Bibliografia
Per le aree:
B.J. Meggers - C. Evans, Archaeological Investigations at the Mouth of the Amazon, Washington (D.C.) 1957.
F. Engel, A Preceramic Settlement on the Central Coast of Peru: Asia ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Arcipelago delle Filippine
Peter Bellwood
Wilfredo P. Ronquillo
Wilhelm G. Solheim II
Ian C. Glover
Eusebio Z. Dizon
Peter Bellwood
Arcipelago delle filippine
di [...] in the Philippines in Pre-Spanish Times, ibid., 8 (1944), pp. 34-62; Id., Archaeology of the Philippine Islands, Washington (D.C.) 1946, pp. 345-60; H.O. Beyer, Outline Review of Philippine Archaeology by Islands and Provinces, in The Philippine ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] , Le développement urbain de Costantinople, Paris 1985.
R.G. Ousterhout, The Architecture of the Kariye Camii in Istanbul, Washington (D.C.) 1987.
M. Harrison, A Temple for Byzantium. The Discovery and Excavation of Anicia Juliana’s Palace-Church in ...
Leggi Tutto
Preistoria dell'Iran e dell'Asia Centrale
Massimo Vidale
Il paleolitico e il mesolitico
La conoscenza della preistoria di questa vasta area è ancora lacunosa, disomogenea e in particolare meglio definibile [...] , Iran 1967-1975. The Early Periods, Cambridge 1986; F. Hole (ed.), The Archaeology of Western Iran, Washington (D.C.) 1987; P. Amiet, Suse. 6000 ans d'histoire, Paris 1988; G. Algaze, The Uruk Expansion. Cross Cultural Exchange in Early Mesopotamian ...
Leggi Tutto
La scienza presso le civilta precolombiane. Il corpo umano nella cultura andina
Constance Classen
Il corpo umano nella cultura andina
Nell'era precolombiana, sulle Ande vivevano gruppi etnici diversi [...] in: Essays in humanistic anthropology. A festschrift in honor of David Birney, ed. Bruce T. Grindal, Dennis M. Warren, Washington (D.C.), University Press of America, 1979, pp. 277-302.
Duviols 1979: Duviols, Pierre, Un symbolisme andin du double, la ...
Leggi Tutto
La genesi e lo sviluppo della civilta greca. Elide
Massimo Osanna
Luigi Caliò
Elide
di Massimo Osanna
Regione greca (gr. Ἤλις; lat. Elis) del Peloponneso nord-occidentale, compresa tra Acaia, Arcadia [...] East Pediment of the Temple of Zeus at Olympia, in The interpretation of Architectural Sculpture in Greece and Rome, Washington (D.C.) 1997, pp. 12-27.
E.A. Fredricksmeyer, Alexander and Olympias, in Qui miscuit utile dulci. Festschrift Essays for ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo nelle steppe eurasiatiche
Sandro Salvatori
Evgenij N. Cernych
Gennadij B. Zdanovic
Karl Jettmar
di Sandro Salvatori
Con l'espressione "steppe eurasiatiche" si designa un'entità geografica [...] of Central Eurasia from the 3rd to the 1st Millennium BC. Regional Specifics in Light of Global Models, I-II, Washington (D.C.) 2002.
Abaševo
di Evgenij N. Černych
Necropoli di kurgan posta 1 km a est del villaggio omonimo, nella provincia di ...
Leggi Tutto
L’AREA ARTICA
Patrick Plumet
Lo studio delle culture dell’Artide non può limitarsi alla regione che si estende a nord del circolo polare boreale. Popolazioni di cultura assai simile si trovano dalla [...] of the Pacific Rim, in W. Fitzhugh -A. Crowell (edd.), Crossroad of Continents. Cultures of Siberia and Alaska, Washington (D.C.) 1988.
J.R. Southon et al., Accelerator Mass Spectrometry Dates on Bone from Old Crow Basin, Northern Yukon Territory ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino
Enrico Zanini
Le regioni dell’impero
La grecia
Le testimonianze archeologiche di età bizantina nelle regioni storiche coincidenti in [...] , ibid. XXXXIV (1998), pp. 179-239.
F. van Doorninck Jr., Byzantine Shipwrecks, in The Economic History of Byzantium, Washington (D.C.) 2001, pp. 899-905.
E. Zanini - E. Giorgi, Indagini archeologiche nell’area del “quartiere bizantino” di Gortina ...
Leggi Tutto
DUMBARTON OAKS
G. M. A. Richter
Il museo di Dumbarton Oaks, Washington, D. C., ebbe inizio come collezione privata dei coniugi Robert Woods Bliss e fu trasferito in proprietà all'Università di Harvard [...] , datato alla fine del V o all'inizio del VI sec. d. C., ma risalente ad un tipo classico. Una grande anfora attica di dagli scavi di Antiochia, databili dal II al VI sec. d. C.
Bibl.: L'Istituto pubblica volumi intitolati Dumbarton Oaks Papers e ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...