(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] diplomatico tra Il Cairo e Washington e altre manifestazioni contro Israele e concluse con la firma (29 dicembre 1987) d'un accordo di commercio con l'URSS Il richiamo del chiurlo", 1959, e Fī baytina raǧul, "C'è un uomo a casa nostra", 1960) e di ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 196; App. II, 11, p. 868)
Gaetano FERRO
Francesco CATALUCCIO
Carmelo SAMONA'
Caratteristico dell'ultimo decennio è stato un deciso sviluppo economico del paese, che ha potuto sanare [...] 1946, nel 1951 si ebbero i primi contatti tra Madrid e Washington, nel 1952 una missione spagnola visitò tutte le capitali dell'Oriente capacità inventiva ed imitativa che permisero a C. J. Cela d'imprimere una coraggiosa svolta al romanzo intorno ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] costituito nel maggio 1946; c) nella nazionalizzazione di molte imprese di pubblici servizî; e infine d) nel vasto piano quinquennale, impegni assunti con l'atto di Chapultepec e a Washington si pubblicò un Libro azzurro di documenti segreti tedeschi ...
Leggi Tutto
Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno degli stati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] avversione alla politica di Washington, dell'organizzatore delle suo capolavoro, il vasto poema Invenção de Orpheu, e C. Ricardo (1895-1973) che in una serie di stati i maestri del realismo sociale nel suo periodo d'oro. Poco prima di morire, G. Ramos ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] countries, Washington 1986; C. Bonifazi, Tendenze demografiche e migrazioni internazionali nell'area occidentale, ivi 1987; AA. VV., Secondo rapporto sulla situazione demografica italiana, ivi 1988; A. Golini, La popolazione italiana. Una visione d ...
Leggi Tutto
UNIONE MONETARIA EUROPEA
Giovanni Magnifico
Ercole Tuccimei
I capi di Stato o di governo dei paesi della CEE riunitisi all'Aia nel dicembre 1969 decisero di trasformare la Comunità da una unione doganale [...] ossia la metà di quello consentito dagli accordi di Washington. La Risoluzione trovava pratica applicazione nell'"accordo di per l'indicatore di divergenza; c) denominatore per le operazioni d'intervento e di credito; d) mezzo di regolamento per le ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] si offrivano al commercio d'esportazione di greggio italiano. Coll'entrata nel M.E.C. della Grecia e A. Department of Agriculture, Annual report on tobacco statistics 1960, Washington 1961; id., Canadian tobacco, production and trade 1958; id., The ...
Leggi Tutto
v. armi, IV, p. 459; App. II, I, p. 253
Gli armamenti fino al 1945. − Per a. si deve intendere non solo il complesso delle armi di ogni tipo, degli equipaggiamenti, degli impianti industriali capaci di [...] in Technology in western civilization, a cura di M. Kranzberg e C. W. Pursell Jr., vol. ii, New York 1967, pp. 78; M. Howard, La guerra e le armi nella storia d'Europa, trad. it., Roma-Bari 1978; T. N. anni dopo il G. Washington eseguì il primo lancio ...
Leggi Tutto
PESCA (XXVI, p. 922; App. I, p. 929; II, 11, p. 528)
Franco Salvatori
Giovanni Bombace
Adolfo Maresca
Produzione e commercio. - Caratteri generali. - Benché abbia mantenuto le caratteristiche di economia [...] segue: S2 − S1 = (A + G − M) − C; cioè la diminuzione di uno stock da un anno all'altro (S2 e mette in moto una tale gamma d'indagini e di studi che solo p. nel Mare del Nord; 2) la Convenzione di Washington del 7 luglio 1911, per la p. delle foche; ...
Leggi Tutto
SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] naturale per il quale in molti casi c'è una pressoché totale sostituibilità (effettiva è avvenuto secoli, millenni e centinaia di migliaia d'anni fa per i suoi antenati, di essere in , Intern. Bank for Reconstruction and Development, Washington 1994. ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...