Povertà
Pasquale Lucio Scandizzo
Marco Zupi
(App. V, iv, p. 226)
Il concetto di povertà
La p. è un concetto allo stesso tempo intuitivo e ambiguo. Esso dipende dalla società cui si fa riferimento, [...] journal of agricultural economics, 1996, 1, pp. 137-45.
World Bank, Poverty reduction and the World Bank, Washington (D.C.) 1996.
UNDP, Rapporto sullo sviluppo umano 8, Torino 1997.
Presidenza del Consiglio dei Ministri, Commissione sulla povertà e ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] and cultural construction of a South Korea conglomerate, Stanford (Calif.) 1993.
I. Sakong, Korea in the world economy, Washington (D.C.) 1993.
D. Kirk, Korean dynasty. Hyundai and Chung Ju Yung, Hong Kong-Armonk (N.Y.) 1994.
M. Barling, South Korea ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] , a cura di A. Celant, Pisa 1995.
International Monetary Fund, Sudan, recent economic development, Country Report 95/12, Washington (D.C.) 1995.
A.S. Sidahmed, Politics and Islam in contemporary Sudan, Richmond (Va.) 1996.
Storia
di Silvia Moretti
In ...
Leggi Tutto
Senegal
Alberta Migliaccio e Magali Steindler
'
(XXXI, p. 376; App. III, ii, p. 697; IV, iii, p. 306; V, iv, p. 717; v. africa occidentale francese, I, p. 812; App. II, i, p. 84).
Geografia umana ed [...] era di 14.600 km (solo 4300 asfaltati).
bibliografia
Senegal: essays in Statecraft, ed. M.C. Diop, Dakar 1993.
S. Ka, Uneasy passage: Senegal 1993, Washington (D.C.) 1993.
M. Diouf, Sénégal: les ethnies et la nation, Genève-Paris 1994.
G. Duruflé, Le ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, i, p. 819; III, i, p. 511; IV, i, p. 645; V, ii, p. 38)
di Anna Bordoni
Popolazione
La popolazione ha registrato un elevatissimo incremento, per cui gli abitanti che [...] le marché mondial, éd. J. Blin, Paris 1993.
World Bank, Arab Republic of Egypt. An agricultural strategy for the 1990s, Washington (D.C.) 1993.
F.A. Hassan, Climatic change, Nile floods and civilization, in Nature and resources, 1998, 2, pp. 34-40 ...
Leggi Tutto
Ruanda
Claudio Cerreti e Silvia Moretti
'
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, ii, p. 637; ruanda, App. IV, iii, p. 251; V, iv, p. 584)
Geografia umana ed economica
di [...] Studie zur "neuen Ordnung" in Zentralafrika, München 1998.
Genocide in Rwanda: a collective memory, ed. J.A. Berry, C. Pott Berry, Washington (D.C.) 1999.
The path of a genocide. The Rwanda crisis from Uganda to Zaire, ed. H. Adelman, A. Suhrke, New ...
Leggi Tutto
(v. russia bianca, XXX, p. 336; App. II, ii, p. 768; III, ii, p. 642; V, iv, p. 595; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Geografia umana ed economica
Popolazione
Paese [...] siècle à nos jours, in Annales de géographie, 1996, 558; World Bank, Belorus: prices, markets and enterprise reform, Washington (D.C.) 1997.
Storia
di Luisa Azzolini
Le questioni politiche di maggior rilievo in B., indipendente dal 1991 con il nome ...
Leggi Tutto
Mozambico
Paolo Migliorini
Emma Ansovini
(XXIII, p. 992; App. II, ii, p. 368; III, ii, p. 176; IV, ii, p. 535; V, iii, p. 577)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
Secondo [...] 1992; L. Laudau, Rebuilding the Mozambique economy: assessment of a development partnership. Country assistance review, Washington (D.C.) 1998.
Storia
di Emma Ansovini
Divenuto indipendente nel 1975 - dopo una cruenta guerra di liberazione guidata ...
Leggi Tutto
Turkmenistan
Adriano Guerra
(App. V, v, p. 614; v. turkmeni, Repubblica dei, XXXIV, p. 565; v. urss, App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
La popolazione [...] e destino dell'Islam sovietico, Genova 1993.
After Empire. The emerging geopolitics of Central Asia, ed. J.C. Snyder, Washington (D.C.) 1995.
J. Anderson, Authoritarian political development in Central Asia. The case of the Turkmenistan, in Central ...
Leggi Tutto
Malaysia
Guido Barbina e Paola Salvatori
(App. IV, ii, p. 377; V, iii, p. 297; v. anche malacca, XXI, p. 978; malesi, stati, App. II, ii, p. 255; malese, federazione, App. III, ii, p. 19)
Geografia [...] ).
bibliografia
I.M. Salleh, Malaysia. Growth, equity, and structural transformation, Washington (D.C.) 1993; Malaysia. Enterprise training, technology and productivity, Washington (D.C.) 1997.
Storia
di Paola Salvatori
L'integrazione fra le diverse ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...