PARAGUAY
Angelo Trento
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Stefania Parigi
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, II, p. 504; III, II, p. 363; IV, II, p. 733)
Al censimento del 1982 la popolazione ammontava [...] l'esponente del Partido Colorado J.C. Wasmosy, un magnate sostenuto da Rodriguez, mentre D. Laíno del PLRA (Partito liberale ; T.L. Welch, Bibliografía de la literatura paraguaya, Washington 1990; R. Bareiro Saguier, De nuestras lenguas y otros ...
Leggi Tutto
Israele
Paolo Migliorini
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Asia sud-occidentale. Al censimento del 1995 la popolazione risultava di 5.612.300 ab., saliti [...] (1,9 milioni di visitatori nel 2005).
bibliografia
C. Klein, Israël, État en quête d'identité, Paris 1999 (trad. it. Israele: lo ) e gli attentati terroristici di New York e Washington (2001) avrebbero modificato radicalmente lo scenario regionale e ...
Leggi Tutto
Esplorazione. - L'impresa della nave canadese St. Rouch che nel 1944 compì l'intero Passaggio del Nordovest in soli 85 giorni (il passaggio in senso inverso della stessa nave effettuato nel 1942-43 aveva [...] C. il periodo che può dirsi eroico delle grandi esplorazioni. Ma l'attività esploratrice prosegue con obiettivi più determinati.
Spedizioni allestite per iniziativa della National Geographical Society di Washington parte di energia d'origine termica; ...
Leggi Tutto
Preistoria
Alessandra Manfredini
(XXVIII, p. 185; App. II, ii, p. 604)
Risale alla metà dell'Ottocento la formulazione del termine preistoria, intesa come studio del passato più antico dell'uomo, e [...] F.T. Plog, K.V. Flannery, P.J. Watson, W.A. Longacre, C.L. Redman, K.Ch. Chang e molti altri, sviluppavano e applicavano, in vari modi settlement patterns in the Virú valley, Peru, Washington 1953.
J.G.D. Clark, Excavations at Starr Carr. An Early ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sergio Bartole
(XIV, p. 932; App. II, i, p. 911)
Considerazioni generali sul dibattito attuale in materia di federalismo
Nell'ultimo decennio del sec. 20° il dibattito politico non solo [...] delle scuole a noi più vicine del personalismo (D. de Rougemont, E. Mounier, J. Maritain (per usare un'espressione cara a C. Friedrich). E questa connotazione può consentire prima prevedendo con gli accordi di Washington (marzo 1994) la Federazione di ...
Leggi Tutto
SALVADOR, El
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Luisa Pranzetti
Angela Prudenzi
(XXX, p. 575; App. I, p. 988; II, II, p. 778; III, II, p. 652; IV, III, p. 260)
Al censimento del 1992 la popolazione [...] invio di consiglieri militari; contemporaneamente le pressioni di Washington, che cercava di rafforzare il ruolo del PDC Cenizas de Izalco, scritta dalla poetessa C. Alegría (n. 1924) in collaborazione con il marito D.J. Flakoll e pubblicata in Spagna ...
Leggi Tutto
'
(v. bosnia, VII, p. 551; erzegovina, XIV, p. 282; bosnia erzegovina, App. II, i, p. 441; III, i, p. 255; iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 86)
Geografia umana ed economica
Popolazione
La Repubblica [...] brevi, potevano scegliere se votare nel paese d'origine o se votare nel luogo dove si tragedy. Chaos and dissolution after the cold war, Washington 1995.
A. Corti, Bosnia-Erzegovina, le carte , ed. S. Bianchini, R.C. Nation, Ravenna 1998.
Guida ai ...
Leggi Tutto
Iugoslavia
Lucia Betti
(XX, p. 15; App. I, p. 767; II, ii, p. 125, III, i, p. 936; IV, ii, p. 275, V, iii, p. 79)
Geografia umana ed economica
La Repubblica Federale di I. è lo Stato residuo della [...] C. Bennett, Yugoslavia's bloody collapse. Causes, course and consequences, New York 1995.
C avviato il dialogo con gli Albanesi. D'altro canto, però, l'UÇK chaos and dissolution after the cold war, Washington 1995;
Albania. Emergenza italiana, in I ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Luigi Ricciardi
(App. IV, II, p. 614)
La più nuova e più nota a. n. è la cosiddetta bomba N, le cui prime notizie si ebbero nel 1977 sulla base di un'indiscrezione giornalistica relativa [...] 303 del 3 novembre 1982). Le unità d'irraggiamento sono: 1) Bq (Becquerel) (dimensioni ); 2) R (Roentgen) (1 R=258·10−6 Coulomb/kg=258 μι/C/kg; 3) rad (100 rad=1 Gy).
Per quanto riguarda la radiazione, un Department of Defense, Washington 1985; R. L ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] vento con l'impiego di filari d'alberi. Sono state anche diffuse 33-40; The population of Hungary, Washington, U. S. Department of Commerce, Bureau Temps Modernes, n. 129-131, gennaio 1957; E. C. Helmereich (a cura di), Hungary, New York 1957; Imre ...
Leggi Tutto
backstop s. m. inv. 1. Lo strumento o la risorsa finanziaria, che, nell’àmbito delle politiche di sostegno dell’Unione Europea, serve a proteggere e rafforzare il sistema bancario in caso di estrema difficoltà o di dissesto di una banca, in...
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...