Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Alcune tecniche di nuclei dotati di momenti di dipolo magnetico. Tali nuclei, se posti in un campo magnetico esterno, si allineano con esso ( ...
Leggi Tutto
La cittadinanza attiva: nascita e sviluppo di un'anomalia
Giovanni Moro
L’emergere e lo svilupparsi in Italia, a partire dagli anni Settanta del 20° sec., di nuove forme di attivismo organizzato dei [...] addetti: dal 15% degli anni Settanta al 6,7% del post-2010. Non è difficile notare come nel pieno della recessione che engagement in American democracy, ed. T. Skocpol, M. P. Fiorina, Washington D.C. 1999.
R. Putnam, Bowling alone: The collapse and ...
Leggi Tutto
Giovanni Paolo II, beato
Massimo Bray
Le opere e i giorni di G. P. hanno delineato una figura di pontefice della Chiesa Cattolica Romana del tutto eccezionale. Il suo pontificato, iniziato nell'ottobre [...] of the Human Drama. The Philosophy of Karol Wojtyła, Pope John Paul II, Washington, D. C., 1993.
G. F. Svidercoschi, Lettera a un amico ebreo, . 116-33.
D. Morawski, Giovanni Paolo II e l'Europa post-comunista, "Affari Esteri", 31, 1999, nr. 113, pp. ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] meno di mediazione quanto una mediazione più efficace.
Ma se il problema posto da Shapiro non è solo la conseguenza di una tecnologia che altera : definition and measurement, U.S. Department of commerce, Washington, D.C., 1977.
Poster, M., The mode of ...
Leggi Tutto
Economia pubblica
Ruggero Paladini
Premessa
Un'analisi dell'economia del settore pubblico presuppone lo sviluppo delle moderne nazioni europee e quindi di strutture statali in cui le spese e le entrate [...] nel bilancio statale; questo è il caso, in Italia, delle poste e, fino al 1989, delle ferrovie. Le tabb. VI e policy, in A. S. Blinder e altri, The economics of public sector, Washington 1974, pp. 3-15.
Boitani, A. e altri, Afferrare Proteo, in ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] tale da mettere in dubbio la persistente natura globale della terza ondata post-1989. Resta che un numero rilevante di paesi (quasi la metà Covenant: The social democratic alternative to the Washington consensus, Cambridge; trad. it. Governare la ...
Leggi Tutto
Economia internazionale
Enzo R. Grilli
Sommario: 1. Premessa. 2. Sviluppi istituzionali. 3. Cambiamenti strutturali. 4. Risultati e tendenze. 5. Eventi economici di maggiore importanza. 6. Il clima [...] in developing countries since 1985: a review of the evidence, Washington 1994.
De Melo, J., Faini, R., Adjustment, investment ., 1994, pp. 331-387.
Kindleberger, C. P., Europe's post-war growth: the role of labor supply, London-Cambridge, Mass., 1967 ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] 1988). È significativo che per i laureati il rischio di perdere il posto sia minimo, sebbene a volte lo debbano cercare più a lungo. Hagan, D. Q., The psycho-social impact of job loss, Washington 1990.
Kelvin, P., Jarrett, J. E., Unemployment: its ...
Leggi Tutto
Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] di 10.000 impianti. A prescindere dai problemi posti dal reperimento di luoghi sicuri per l'installazione degli J. J. Ephraums), Cambridge-New York 1990, pp. 256-281.
Washington, W. M., Parkinson, C. L., An introduction to three-dimensional climate ...
Leggi Tutto
BRESCIA
G. Panazza
(lat. Brixia; Brisia, Bressa nei docc. medievali)
Città della Lombardia, capoluogo di prov. e diocesi vescovile, situata tra i fiumi Oglio e Chiese allo sbocco della val Trompia.Di [...] e ai Visconti.Le difese avevano come perno il Castello posto sulla sommità della collina: di un castro maiori e di L. Bochers, Gaudentius of Brescia, Sermones and Letters (tesi), Washington Univ. 1965; H. Busch, B. Lohse, Vorromanische Kunst und ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...