La massoneria
Anna Maria Isastia
La storia della rinascita della massoneria in Italia, dopo la lunga parentesi della Restaurazione, quando le logge (l’unità di base di un’organizzazione massonica) erano [...] Camillo Finocchiaro Aprile, oratore della loggia Giorgio Washington di Palermo, presenta a sua volta una . 22-35.
L. Polo Friz, La massoneria italiana nel decennio post unitario: Lodovico Frapolli, Franco Angeli, Milano 1998.
L. Polo Friz ...
Leggi Tutto
La trasmissione nel rituale costantinopolitano
Béatrice Caseau
Costantino ha giocato un ruolo fondamentale in qualità di primo imperatore cristiano e di fondatore di Costantinopoli, città in cui è stato [...] , il tuo apostolo in mezzo agli imperatori, Signore, ha posto nelle tue mani la città imperiale: conservala sempre nella pace Constantinople, in Id., Worship. City, Church and Renewal, Washington 1991, pp. 18-20: ogni anno si svolgevano circa ...
Leggi Tutto
Ideologia
Luciano Pellicani
di Luciano Pellicani
Ideologia
sommario: 1. Il secolo delle ideologie. 2. Dalle guerre ideologiche alle guerre di religione. 3. Ideologie e movimenti no global. 4. L'ideologia [...] Questa è inscindibile dal processo di secolarizzazione, il quale ha posto fine al legame organico fra lo Stato e la religione e la rivincita di Hayek su Keynes e la politica economica del Washington consensus è stata esaltata come la sola e unica via ...
Leggi Tutto
Neolitica, rivoluzione
Mario Liverani
Storia della questione
Le classificazioni prechildiane
Le classificazioni ottocentesche della preistoria, basate su aspetti formali dell'industria litica (e della [...] il più importante, e la sua stessa priorità cronologica è posta in dubbio.
La sua importanza, che induce a utilizzarlo di), The origins of agriculture: an international perspective, Washington 1992.
Crabtree, P.J., Early animal domestication in ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Metropolitane
Guido Martinotti
di Guido Martinotti
Metropolitane , aree
Una definizione di lavoro
Possiamo definire 'area metropolitana' il territorio legato a una o più città centrali da rapporti [...] 000 abitanti, Napoli segue con 4.264.000 e Roma è solo al terzo posto con 3.195.000 (v. Melis, 1999, p. 292). È facile Bureau of the Census, State and metropolitan area data book, 1986, Washington 1986.Webber, M.M. (a cura di), Explorations into urban ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: astronomia. La professionalizzazione dell'astronomia
Allan Chapman
La professionalizzazione dell'astronomia
La professionalizzazione nel campo dell'astronomia non nasce nel XIX sec., [...] Stati Uniti, trasmise i primi segnali elettromagnetici nel 1844, fra Washington e Baltimora, ma fu Sir Airy, in Inghilterra, nel 1850 università; la maggior parte era giunta a occupare un posto nel libero mondo della cultura a partire da un'istruzione ...
Leggi Tutto
Futuro
Wendell Bell
Introduzione
L'espressione 'astronave Terra' è divenuta oggi una metafora efficace e familiare, che evoca l'immagine degli abitanti del nostro pianeta proiettati tutti insieme nello [...] pp. 25-29.
Bell, D., The coming of post-industrial society, New York 1976².
Bell, W., An Models of doom, New York 1973.
Cornish, E. e altri, The study of the future, Washington 1977.
Cronbach, L.J., Ambron, S.R., Dornbusch, S.M., Hess, R.D., Hornik ...
Leggi Tutto
La ricchezza oggi
Daniele Fano
L’inizio del nuovo secolo è caratterizzato da una profonda instabilità dei mercati finanziari e immobiliari e, più in generale, dell’economia. Alla crisi delle borse scoppiata [...] function: an interpretation of cross-section data, in Post-keynesian economics, ed. K.K. Kurihara, Shoven, Estimating the real rate of return on stocks over the long term, Washington D.C. 2001.
C. Harris, D. Laibson, Dynamic choices of hyperbolic ...
Leggi Tutto
Gruppi di interesse e di pressione
Domenico Fisichella
Introduzione
Nel linguaggio delle scienze sociali è possibile individuare due accezioni fondamentali della parola 'gruppo'. Per la prima, di carattere [...] Loomis, B.A. (a cura di), Interest group politics, Washington 1986.
Eckstein, H., Apter, D., Comparative politics: a e lo Stato liberal-democratico, in Sindacati e politica nella società post-industriale (a cura di G. Urbani), Bologna 1976, pp. 51 ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioetica
Eugenio Lecaldano
Bioetica
La bioetica può essere intesa come l'insieme delle riflessioni sui problemi etici che accompagnano le scelte umane nelle situazioni che influenzano [...] delle virtù, l'alternativa principale si è posta tra concezioni neoaristoteliche e concezioni non-aristoteliche e .J., Evolution, animal 'rights', and the environment, Washington, The Catholic University of America Press, 2000.
Santosuosso 2001 ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...