BIBBIA
C. Bertelli
Il termine che designa comunemente questa collezione di libri ritenuti sacri dagli Ebrei e dai cristiani deriva dal sostantivo femminile latino biblia coniato, a sua volta, sul plurale [...] cicli cristiani (per Santa Maria Maggiore il problema non è stato ancora posto, ma cfr. s. v. Roma); b) alcuni tratti stilistici of Microfilms of mss. etc. in the Library of Congress, Washington 19; (British Museum, Add., 4472), ed. Marshal, Oxford ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Tempo, Organizzazione sociale del
Giovanni Gasparini
Gli orientamenti teorici
L'eccezionale rilevanza teorica del problema del tempo è ben nota e presente nella cultura occidentale, a partire dalle [...] 'opera di addomesticamento e di costruzione sociale del tempo posta in atto da una data collettività, come già si con un meridiano base rappresentato da Greenwich. Le Conferenze di Washington del 1884 e di Parigi del 1912 sanciscono così la nascita ...
Leggi Tutto
Analfabetismo e alfabetizzazione
Alan Rogers
I significati di ‘analfabetismo’
A quanto risulta dall’indagine più recente dell’UNESCO, nel 2004 vi erano nel mondo circa 774 milioni di adulti analfabeti [...] Rogers, B. Maddox, J. Millican et al., A re-defining post-literacy in a changing world, London 1999.
D. Barton, M. training for better livelihoods: a review of approaches and experiences, Washington D.C. 2002.
N.P. Stromquist, Education in a ...
Leggi Tutto
L’interno della Terra
Fabio Catino
Per comprendere lo stato della conoscenza della Terra nel suo interno e le relative prospettive di miglioramento, è opportuno prendere brevemente in considerazione [...] the planet, ed. R.S.J. Sparks, C.J. Hawkesworth, Washington D.C. 2004, pp. 13-24.
N.M. Shapiro, M.H S. Merkel, A.K. McNamara, A. Kubo et al., Deformation of (Mg,Fe)SiO3 post-perovskite and D″ anisotropy, «Science», 2007, 316, 5832, 2, pp. 1729-32.
A ...
Leggi Tutto
Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] abitato.
a) Le politiche come giudizi
La svolta post-positivista trova la sua più importante espressione nelle policy J. L., Wildavsky, A., Implementation: how great expectations in Washington are dashed in Oakland: or, why it's amazing that federal ...
Leggi Tutto
Vedi ARCO dell'anno: 1958 - 1994
ARCO (v. vol. I, p. 582)
S. De Maria; P. Callieri
Architettura greca. Terminologia. - Il lessico architettonico greco indica l'a. coi termini - entrambi traslati - di [...] osserva, fra V e III sec. a.C., nelle porte e postierle dei sistemi difensivi dell'acropoli di Selinunte (v. S 1970, Ancient Roman Construction in Italy from the Prehistoric Period to Augustus, Washington 1947, pp. 192-226; G. Lugli, La tecnica ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. Le regioni dell'impero bizantino. Costantinopoli
Enrico Zanini
Michael Rogers
Maria Antonietta Marino
Costantinopoli
La città (gr. Βυζάντιον, Κονσταντινούπολις; turco [...] 1979, pp. 287-98.
C. Bakirtzis, Didymoteichon: un centre de céramique post-byzantine, in BalkSt, 21, 1 (1980), pp. 147-53.
C.L G. Ousterhout, The Architecture of the Kariye Camii in Istanbul, Washington (D.C.) 1987.
M. Harrison, A Temple for ...
Leggi Tutto
Gregorio XIV
Agostino Borromeo
Niccolò Sfondrati nacque, probabilmente a Somma Lombarda, l'11 febbraio 1535 da Francesco e Anna Visconti.
La sua nascita avvenne prematuramente: questa circostanza, secondo [...] . Marcocchi, Istituzioni ecclesiastiche e vita religiosa a Cremona in età post-tridentina, ibid., pp. 169 ss., 175 s., 177, 179 C., VI, s.v., coll. 1144-46; New Catholic Encyclopaedia, VI, Washington 1967, s.v., pp. 781-82; R. Aubert, Grégoire XIV, in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Il miracolo economico italiano
Andrea Villa
Lo storico britannico Eric J.E. Hobsbawm (1917-2012), nel suo celebre volume Age of extremes. The short twentieth century, 1914-1991 (1994) ha definito il [...] e francese, e il 4 aprile venne invitato a Washington per partecipare alla nascita del Patto Atlantico, del tutta Italia: dal Friuli sino alla Sicilia, alla Sardegna. In questo posto, Sesto, trovavi tutta l’Italia, è chiaro? […] Si lavorava dalle ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] un video streaming o da un videoclip a un altro, dalla posta elettronica a una pagina di Facebook o a una selezione sull’iPod -London 1988.
E. Alterman, Sound and fury. The Washington punditocracy and the collapse of American politics, New York 1992 ...
Leggi Tutto
post-voto
(post voto), agg. inv. Successivo a una tornata elettorale. ◆ Il corrispondente del «Tagesspiegel» a Washington spiegava ieri mattina, commentando alla Cnn i discorsi dei due sfidanti, che in realtà la sensazione di vuoto istituzionale...
post-unipolare
agg. Successivo all’aggregazione degli equilibri politici mondiali attorno a un solo polo. ◆ La crisi mediorientale ha distratto Washington da guardare altrove, dove nei prossimi anni si giocherà la partita decisiva per gli...