(App. II, i, p. 731; III, i, p. 455; v. Croazia-Slavonia, XI, p. 990; v. Iugoslavia, App. IV, ii, p. 275; V, iii, p. 88)
Popolazione
La Repubblica di C. è uno degli Stati sovrani nati dalla dissoluzione [...] aggressiva nei confronti dei paesi confinanti, cosicché, fra il 1996 e il 1997 anche i rapporti con l'Occidente (Washington e UE) andarono incrinandosi, in quanto la C. ostacolava e rallentava il ritorno dei rifugiati serbi in Slavonia occidentale ...
Leggi Tutto
VITTORIA, Terra (A. T.,1-2-3)
Emilio Malesani
È la parte meglio conosciuta di tutta l'Antartide, per le condizioni abbastanza accessibili del Mare di Ross e perché fu la meta di numerose spedizioni, [...] costa si ergono poi rilievi di origine vulcanica e isole vulcaniche, riuniti in un gruppo settentrionale tra Capo Adare e Capo Washington e nel gruppo meridionale, molto più noto, dell'Isola Ross, con i due coni del Terror e dell'Erebus, quest'ultimo ...
Leggi Tutto
Vedi Repubblica Ceca dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2016
La Repubblica Ceca ha origine dalla divisione pacifica, avvenuta il 1° gennaio 1993, della Cecoslovacchia nelle sue due entità costituenti [...] ma avversato dall’Austria. Le relazioni con gli Stati Uniti rimangono forti: la Repubblica Ceca ha sostenuto l’impegno di Washington in Afghanistan con l’invio di proprie truppe e ha inoltre acconsentito al progetto di ospitare una base missilistica ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea, o Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili al mondo, tanto [...] poi la volontà di ritirarsi dal Tnp. Questa mossa venne bloccata grazie agli intensi colloqui che furono stabiliti con Washington: Pyeongyang accettò di rimanere sotto l’ombrello del Tnp, senza però concedere all’Iaea la possibilità di investigare ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] volontà di ritirarsi dal Npt. Questa mossa venne bloccata soltanto grazie agli intensi colloqui che furono stabiliti con Washington: Pyeongyang accettò di rimanere sotto l’ombrello del Npt, senza però concedere all’Iaea la possibilità di investigare ...
Leggi Tutto
Colombo, Cristoforo
Navigatore (Genova 1451-Valladolid 1506). Con lo sbarco in America del 1492 diede il via alla conquista e colonizzazione europea di immensi territori. Le notizie sui primi anni di [...] , spesso compiute da naviganti genovesi, avevano notevolmente incrementato le conoscenze geografiche. La fortunata biografia di Washington Irving (1828), rappresentante diplomatico statunitense in Spagna, ha imposto la vulgata che vede C. combattere ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] . The social and cultural construction of a South Korea conglomerate, Stanford (Calif.) 1993.
I. Sakong, Korea in the world economy, Washington (D.C.) 1993.
D. Kirk, Korean dynasty. Hyundai and Chung Ju Yung, Hong Kong-Armonk (N.Y.) 1994.
M. Barling ...
Leggi Tutto
Marocco
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del M. ammontava a 29.476.000 ab. [...] Mission for the Referendum in Western Sahara).
bibliografia
A.B. Berkani, Le Maroc à la croisée des chemins, Paris 2005; M. Zeghal, Les islamistes marocains, Paris 2005; H. Malka, Arab reform and foreign aid: lessons from Morocco, Washington DC 2006. ...
Leggi Tutto
TERRANOVA (XXXIII, p. 632)
Lucio GAMBI
Ettore ANCHIERI
La popolazione (compresa quella del Labrador orientale), dal censimento del 1945 risultò di 320.101 ab. La capitale St. John's aveva a quella data [...] la posizione delle tre basi navali, "affittate" agli S. U., nel 1940, per 99 anni, e conversazioni in proposito sono in corso con Washington. Terranova è entrata a far parte del Canada alla mezzanotte del 10 aprile 1949, come decima provincia. ...
Leggi Tutto
Vedi Ecuador dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stretto tra Perù e Colombia, l’Ecuador è diventato una repubblica presidenziale nel 1979, dopo un ventennio caratterizzato dall’alternanza tra [...] , sono infatti andati deteriorandosi. Nel 2007 Quito ha abbandonato i negoziati per un accordo di libero scambio con Washington, e nel luglio 2009 ha lasciato scadere la concessione all’esercito statunitense per l’utilizzo di una base militare ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
washingtoniano
〈u̯ošinto-〉 agg. e s. m. (f. -a). – Di Washington, la capitale federale degli Stati Uniti d’America. Come sost., abitante o nativo della città di Washington.